Discussione:
Comprare MacBook negli USA?
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2008-03-01 18:03:15 UTC
Permalink
Ciao a tutti, un mio conoscente andrà in California in maggio. Secondo voi
farei bene a fargli comprare x mio conto un MB? (stavo pansando al problema
della tastiera USA e della garanzia). Grazie

Marco
Chewbacca
2008-03-01 19:43:22 UTC
Permalink
Post by Marco
Ciao a tutti, un mio conoscente andrà in California in maggio. Secondo voi
farei bene a fargli comprare x mio conto un MB? (stavo pansando al problema
della tastiera USA e della garanzia). Grazie
Marco
Io ho comprato il mio iBook G4 ormai quasi 4 anni or sono a NY.
La tastiera e' differente ma ci si abitua facilmente,dopo un mesetto di
utilizzo non ti cambia niente.
Al limite comunque la puoi cambiare,tanto i layout sono in memoria di OSX.
La garanzia per i portatili e' internazionale e non ci sono differenze
con quella italiana.
Dopo sei mesi che lo avevo comprato lo schermo si spense e lo mandai in
garanzia,vollero solo
vedere lo scontrino dell'Apple Store e me lo ripararono senza spendere
un soldo.
Secondo me faresti benissimo,per il risparmio,qualcuno ti dira' che e'
illegale e se proprio
volessero ti potrebbero far pagare le tasse,perche' prima di partire il
tuo conoscente dovrebbe
fare un autocertificazione che parte con il portatile equindi era suo
anche prima.
Possibile....ma io in tanti anni che viaggio la devo ancora vedere una
cosa del genere.
Sopratutto vorrei vedere quanti partono con l'autocertificazione,visto
che la gente parte
anche senza i moduli per l'assistenza sanitaria.
Ciube
--
Chewbacca 
Linux Registered User #347667
Desktop:Powered by Ubuntu Linux
iBook G4:Powered by Mac Os X

Per rispondere a me togli il freno a mano...
Neuro
2008-03-02 13:25:57 UTC
Permalink
Post by Chewbacca
il
tuo conoscente dovrebbe
fare un autocertificazione che parte con il portatile equindi era suo
anche prima.
basta partire con un altro notebook(un ferro vecchio) che di certo
controlleranno al check in e lasciarlo negli States IMHO
--
Neuro
Marco
2008-03-03 21:42:52 UTC
Permalink
Valuterò; certo che l'idea di andare negli USA con un "ferro vecchio" non è
male, ma non mi oso far trasportare anche all'andata un portatile a chi già
più che gentilmente mi farà un fare...
Una considerazione... ma il nostro Steve non ha pensato a mettere nei suoi
Mac un dvd blu-ray?
Post by Marco
Ciao a tutti, un mio conoscente andrà in California in maggio. Secondo voi
farei bene a fargli comprare x mio conto un MB? (stavo pansando al
problema della tastiera USA e della garanzia). Grazie
Marco
Puce
2008-03-04 07:22:31 UTC
Permalink
Post by Marco
Ciao a tutti, un mio conoscente andrà in California in maggio. Secondo voi
farei bene a fargli comprare x mio conto un MB? (stavo pansando al problema
della tastiera USA e della garanzia). Grazie
La garanzia sui portatili apple è worldwide, quindi non avresti
problemi in tal senso. La tastiera invece ha il layout americano,
senza accentate... se ci devi scrivere molto potrebbe essere un
problema (il fatto che ci siano tutti gli altri layout via software
non risolve il problema, a meno che tu non conosca a menadito la
posizione dei caratteri sulla tastiera ITA-pro e li sappia digitare
anche senza averli sott'occhio).
Per quanto riguarda il discorso del check, mi pare una cavolata... non
sono stato negli states ultimamente (l'ultimo viaggio 3 anni fa), ma
non ho certo avuto problemi in tal senso... il problema al massimo è
al rientro in Italia, se proprio vogliono controllarti il bagaglio e
fanno storie. Per quanto riguarda il lettore BlueRay, ora come ora
consumano un po' troppo per la batteria di un portatile, e non sono
neanche sicuro che ci stiano fisicamente... forse al prossimo giro di
aggiornamenti (non aspettartelo sul MB però... sarà in opzione sul MBP
e non costerà poco)
Simone
2008-03-04 10:41:46 UTC
Permalink
Post by Puce
er quanto riguarda il lettore BlueRay, ora come ora
consumano un po' troppo per la batteria di un portatile, e non sono
neanche sicuro che ci stiano fisicamente... f
la settimana scorsa leggevo un articolo che diceva che Sony in fabbrica
sta avendo grossi problemi di affidabilità sulle unità per notebook e
per ora non sta ancora producendo unità slot loading.

Bios
2008-03-04 09:26:16 UTC
Permalink
Post by Marco
Ciao a tutti, un mio conoscente andrà in California in maggio.
Secondo voi farei bene a fargli comprare x mio conto un MB? (stavo
pansando al problema della tastiera USA e della garanzia). Grazie
Marco
Ciao.. io ti segnalo un problema che ho riscontrato sul nuovo MBP che
un mio amico ha comprato questa settimana in USA.
sul wifi supporta fino al canale 11, limite degli usa. In ETSI è
possibile utilizzare fino al canale 13 (cosa che io ho fatto a casa
per problemi di interferenti) e il suo poratile non vede appunto la
mia rete wifi.. forse adesso apro un post per chiedere se qualcuno sa
come risolvere
t.

--
I'm using an evaluation license of nemo since 82 days.
You should really try it!
http://www.malcom-mac.com/nemo
luca
2008-03-04 09:30:00 UTC
Permalink
Io l'ho comprato in Calfornia la scorsa estate in un apple store e non ho
nessun rimpianto. Non c'e' il caso di portarti dietro un ferro vecchio,
basta che rientri con il nuovo pc in borsa come fosse sempre stato tuo,
buttando via la confezione (magari salva il codice a barre della confezione
e ovviamente lo scontrino).

Quando esci dagli usa a loro non importa nulla se hai preso un pc (ops,
pardon, un mac!) negli USA. Unici che potrebbero farti storie sono alla
check quando arrivi in europa, quando passi controllo passaporti da terminal
per voli intercontinentali a quelli intereuropei. Ma e' praticamente
impossibile, c'e' una marea di persone con il pc, tu lo tiri fuori dalla
borsa, lo passi ai raggi come se niente fosse e tutto fila liscio.

Poi, se viaggerai prevalentemente in europa, non ti devi piu' preoccupare
della dogana. Io viaggio parecchio e non mi e' mai capitato nessun
controllo.

Per la tastiera, vedi tu, puoi impostargli anche quella italiana, ma
ovviamente devi poi ricordarti dove sono i tasti corrispondenti. Io uso
quella americana, per le email uso accento cosi' e i documenti li scrivo
quasi sempre in Latex, quindi gli accenti non mi servono.

Tieni presente che al prezzo in dollari devi aggiungere un circa 10% di
tassa che corrisponde alla nostra IVA (nel caso della California forse e' un
po' meno del 10%, forse 8.5%, non si chiama IVA, ma tassa ecologica o
qualcosa). Purtroppo quando rientri in europa, quella non te la
restituiscono (avevo chiesto in aereoporto a LA, a riprova che agli
americani se parti un un mac comprato negli usa non gli importa proprio).
Invece, se fossi americano e comprassi in europa, alla ripartenza puoi
chiedere in aereporto che ti rimborsino l'IVA ... aah la civile europa ;)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...