Discussione:
aggiungere file a immagine iso
(troppo vecchio per rispondere)
Gigi1
2007-06-20 07:53:56 UTC
Permalink
ho spulciato google ma non riesco proprio a trovare un modo per
aggiungere dei file a una immagine iso che ho. non esiste qualche
software tipo ultraiso per win? non riesco proprio a trovare una soluzione!
ArAgost
2007-06-20 11:35:27 UTC
Permalink
Post by Gigi1
ho spulciato google ma non riesco proprio a trovare un modo per
aggiungere dei file a una immagine iso che ho. non esiste qualche
software tipo ultraiso per win? non riesco proprio a trovare una soluzione!
La monti, ci sbatti dentro i file, la smonti.
Gigi1
2007-06-20 16:51:23 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Gigi1
ho spulciato google ma non riesco proprio a trovare un modo per
aggiungere dei file a una immagine iso che ho. non esiste qualche
software tipo ultraiso per win? non riesco proprio a trovare una soluzione!
La monti, ci sbatti dentro i file, la smonti.
in effetti è stata la prima cosa che ho provato, però non mi copiava i
file, ho controllato i permessi e risultavano in sola lettura, quindi ho
pensato non si potesse fare. forse devo cambiare i permessi tipo con
chmod o c'è un altro modo su osx?
Gigi1
2007-06-20 16:57:27 UTC
Permalink
Post by Gigi1
Post by ArAgost
Post by Gigi1
ho spulciato google ma non riesco proprio a trovare un modo per
aggiungere dei file a una immagine iso che ho. non esiste qualche
software tipo ultraiso per win? non riesco proprio a trovare una soluzione!
La monti, ci sbatti dentro i file, la smonti.
in effetti è stata la prima cosa che ho provato, però non mi copiava i
file, ho controllato i permessi e risultavano in sola lettura, quindi ho
pensato non si potesse fare. forse devo cambiare i permessi tipo con
chmod o c'è un altro modo su osx?
mi correggo, sul file .iso ho permessi sia in lettura che scrittura,
invece sull'immagine montata li ho solo in lettura. che fare?
Gigi1
2007-06-21 08:47:52 UTC
Permalink
Post by Gigi1
Post by Gigi1
Post by ArAgost
Post by Gigi1
ho spulciato google ma non riesco proprio a trovare un modo per
aggiungere dei file a una immagine iso che ho. non esiste qualche
software tipo ultraiso per win? non riesco proprio a trovare una soluzione!
La monti, ci sbatti dentro i file, la smonti.
in effetti è stata la prima cosa che ho provato, però non mi copiava i
file, ho controllato i permessi e risultavano in sola lettura, quindi
ho pensato non si potesse fare. forse devo cambiare i permessi tipo
con chmod o c'è un altro modo su osx?
mi correggo, sul file .iso ho permessi sia in lettura che scrittura,
invece sull'immagine montata li ho solo in lettura. che fare?
dopo lunga ricerca ho appurato che sotto osx non è possibile modificare
il contenuto di una immagine iso, nemmeno tramite software di terze
parti tipo toast. devo dire che sta cosa mi lascia piuttosto
basito...dovrò per forza fare questa operazione sotto windows dove ci
sono svariati software che permettono una cosa banale come aggiungere
file a una iso
Arruba
2007-06-21 08:47:15 UTC
Permalink
Post by Gigi1
mi correggo, sul file .iso ho permessi sia in lettura che scrittura,
invece sull'immagine montata li ho solo in lettura. che fare?
Con Utility Disco: selezioni l'immagine e col menu' Converti scegli
lettura/scrittura oppure sparse image.
--
An Apple a day lets you work, rest and play.
<http://www.robertocipriani.it/>
Gigi1
2007-06-21 09:11:31 UTC
Permalink
Post by Arruba
Post by Gigi1
mi correggo, sul file .iso ho permessi sia in lettura che scrittura,
invece sull'immagine montata li ho solo in lettura. che fare?
Con Utility Disco: selezioni l'immagine e col menu' Converti scegli
lettura/scrittura oppure sparse image.
già fatto, l'immagine creata una volta montata rimane sempre in sola lettura
Arruba
2007-06-21 12:23:45 UTC
Permalink
Post by Gigi1
già fatto, l'immagine creata una volta montata rimane sempre in sola lettura
la selezioni sul lato di sinistra e poi dal menu' Immagini scegli il
sottomenu' Converti, e dal pop-up "lettura/scrittura" oppure "sparse".

qui funziona.
--
An Apple a day lets you work, rest and play.
<http://www.robertocipriani.it/>
Gigi1
2007-06-21 13:28:43 UTC
Permalink
Post by Arruba
Post by Gigi1
già fatto, l'immagine creata una volta montata rimane sempre in sola lettura
la selezioni sul lato di sinistra e poi dal menu' Immagini scegli il
sottomenu' Converti, e dal pop-up "lettura/scrittura" oppure "sparse".
qui funziona.
qui no, l'immagine rimane in sola lettura e comunque ho trovato conferma
su internet che tale procedura non funziona
ArAgost
2007-06-26 12:02:35 UTC
Permalink
Post by Gigi1
mi correggo, sul file .iso ho permessi sia in lettura che scrittura,
invece sull'immagine montata li ho solo in lettura. che fare?
Eccomi, scusa il ritardo. Converti l'immagine con utility disco
specificando che sia lettura/scrittura, poi fai come indicato sopra :)

--
I'm trying a new usenet client for Mac, Nemo OS X.
You can download it at http://www.malcom-mac.com/nemo
Gigi1
2007-06-26 18:22:14 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Gigi1
mi correggo, sul file .iso ho permessi sia in lettura che scrittura,
invece sull'immagine montata li ho solo in lettura. che fare?
Eccomi, scusa il ritardo. Converti l'immagine con utility disco
specificando che sia lettura/scrittura, poi fai come indicato sopra :)
già fatto, l'immagine risultante una volta montata ha comunque permessi
in sola lettura. alla fine mi sono arreso e ho editato l'immagine iso
con ultraiso sotto winxp, ma sinceramente mi lascia davvero basito il
fatto che non ci sia modo o software per farlo sotto osx!
SirY
2007-06-27 10:22:05 UTC
Permalink
beh io non ho trovato nessun modo, ed ho spulciato in lungo e in largo
su google e provato diversi sw...
Non potresti 'brutalmente' copiare in una nuova cartella tutti i files
dopo aver montato il file ISO, aggiungere quelli nuovi e creare un
nuovo .ISO con toast o similari?
Gigi1
2007-06-27 13:59:44 UTC
Permalink
Post by SirY
beh io non ho trovato nessun modo, ed ho spulciato in lungo e in largo
su google e provato diversi sw...
Non potresti 'brutalmente' copiare in una nuova cartella tutti i files
dopo aver montato il file ISO, aggiungere quelli nuovi e creare un
nuovo .ISO con toast o similari?
sì certo, ma converrai con me che è una soluzione scomoda e in alcuni
casi inapplicabile (vedi iso bootabili). se devo scegliere se fare una
cosa in modo illogico e scomodo in osx o in modo normale in win ovvio
che scelgo, anche se a malincuore, la seconda.
Gigi1
2007-06-27 08:52:06 UTC
Permalink
Post by Gigi1
ma sinceramente mi lascia davvero basito il
fatto che non ci sia modo o software per farlo sotto osx!
per esserci c'è, basta riuscirci...
beh io non ho trovato nessun modo, ed ho spulciato in lungo e in largo
su google e provato diversi sw...
Sembro la carta
2007-06-27 07:38:15 UTC
Permalink
Post by Gigi1
ma sinceramente mi lascia davvero basito il
fatto che non ci sia modo o software per farlo sotto osx!
per esserci c'è, basta riuscirci...
--
"Voi gridavate cose orrende e violentissime
e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste
e ora sono uno splendido quarantenne."
ArAgost
2007-06-28 11:25:22 UTC
Permalink
Post by Gigi1
già fatto, l'immagine risultante una volta montata ha comunque
permessi in sola lettura.
Dubbio fulminante: non era per caso l'immagine di un cd/dvd?

--
I'm trying a new usenet client for Mac, Nemo OS X.
You can download it at http://www.malcom-mac.com/nemo
Gigi1
2007-06-28 13:10:09 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Gigi1
già fatto, l'immagine risultante una volta montata ha comunque
permessi in sola lettura.
Dubbio fulminante: non era per caso l'immagine di un cd/dvd?
sì certo, di un dvd presa da internet
ArAgost
2007-06-28 13:46:00 UTC
Permalink
Post by Gigi1
Post by ArAgost
Dubbio fulminante: non era per caso l'immagine di un cd/dvd?
sì certo, di un dvd presa da internet
Bang, ecco perché. File system UDF, considerato di sola lettura.

--
I'm trying a new usenet client for Mac, Nemo OS X.
You can download it at http://www.malcom-mac.com/nemo
Gigi1
2007-06-28 15:05:47 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Gigi1
Post by ArAgost
Dubbio fulminante: non era per caso l'immagine di un cd/dvd?
sì certo, di un dvd presa da internet
Bang, ecco perché. File system UDF, considerato di sola lettura.
no niente bang, il file system è iso. ho provato ora anche con una
immagine di debian sempre con file system iso e montata me la dà in sola
lettura
ArAgost
2007-06-29 15:08:43 UTC
Permalink
Post by Gigi1
no niente bang, il file system è iso. ho provato ora anche con una
immagine di debian sempre con file system iso e montata me la dà in sola
lettura
Eh ma se è l'iso di una roba in sola lettura, c'è poco da stupirsi che
montandola resti in sola lettura :|

--
I'm trying a new usenet client for Mac, Nemo OS X.
You can download it at http://www.malcom-mac.com/nemo
gigi1
2007-06-29 16:28:05 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Gigi1
no niente bang, il file system è iso. ho provato ora anche con una
immagine di debian sempre con file system iso e montata me la dà in
sola
Post by Gigi1
lettura
Eh ma se è l'iso di una roba in sola lettura, c'è poco da stupirsi che
montandola resti in sola lettura :|
dai scusa ma questa cosa è senza logica, i permessi si cambiano per
qualunque cosa,soprattutto se hai i diritti di amministratore, ma non ha
funzionato nemmeno chmod...bisogna ammetterlo, è una mancanza piuttosto
vistosa di osx, è indiscutibile.
ArAgost
2007-06-30 09:59:06 UTC
Permalink
Post by gigi1
dai scusa ma questa cosa è senza logica, i permessi si cambiano per
qualunque cosa,soprattutto se hai i diritti di amministratore, ma non ha
funzionato nemmeno chmod...bisogna ammetterlo, è una mancanza piuttosto
vistosa di osx, è indiscutibile.
Ma i permessi, per esempio su un cd, mica li puoi cambiare. E' sola
lettura...

--
I'm trying a new usenet client for Mac, Nemo OS X.
You can download it at http://www.malcom-mac.com/nemo
gigi1
2007-07-02 14:21:23 UTC
Permalink
Post by Gigi1
Post by gigi1
dai scusa ma questa cosa è senza logica, i permessi si cambiano per
qualunque cosa,soprattutto se hai i diritti di amministratore, ma non
ha
Post by gigi1
funzionato nemmeno chmod...bisogna ammetterlo, è una mancanza
piuttosto
Post by gigi1
vistosa di osx, è indiscutibile.
Ma i permessi, per esempio su un cd, mica li puoi cambiare. E' sola
lettura...
dai quest'ultima osservazione non ha davvero senso, ovvio che non puoi
cambiare i permessi su un cd, che discorso è? ma se io ho un file
qualsiasi devo poter cambiare i permessi,oltre al fatto che mi farebbe
comodo avere un software che mi permetta di editarlo, ma almeno per i
file iso al momento questa cosa non è possibile sotto osx, punto. e
aggiungo che sarei felice che qualcuno mi smentisse però presentandomi
un metodo che funzioni REALMENTE e non solo in teoria!

Continua a leggere su narkive:
Loading...