Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiQuando parli di performance, il livello teorico (al livello di teoria cui lo
intendi) è assolutamente poco interessante.
per te.
ma a sto punto allora ci sono troppe carte da mettere in gioco.
forse non mi sono spiegato bene: non sono qui a fare un trattato sulle
condizioni che rendono o meno una macchina performante: non centra
niente con la discussione e non ne sono nemmeno in grado.
diciamo che la discussione mi sembrava più improntata sul discorso cpu,
come se ne deduce anche dal titolo.
certo è che se poi invece vogliamo parlare di prestazione effettive,
allora ovviamente le cose cambiano per i motivi che giustamente avete
detto voi.
ma non mi sembrava questa la discussione adatta.
può darsi che abbia capito male e che invece il discorso era, come dire,
più globale.
Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiQuello che interessa è 'quanto è veloce la macchina che ho davanti'. Ovvero in
quanto tempo fa quello che deve fare. Anche la *reattività* della macchina
conta (e spesso conta ben più della potenza bruta del processore).
questo è molto discutibile e soggettivo e dipende soprattutto dal punto
di vista.
agli occhi di uno studioso può (ripeto : può) essere più imprtante
l'architettura di una macchina che le sue prestazioni effettive,
tendendo a considerare la macchina come un'oggetto ideale.
un utente che solitamente utilizza il sistema per eseguire calcoli
lunghi e pesanti se ne infischia sicuramente della reattività dello
stesso e bada solo alla potenza bruta di calcolo.
un utente generico (per generico non intendo uno sprovveduto, ma uno che
ha varie esigenze) invece come dici tu è maggiormente interessato a una
serie di fattori che vanno oltre la potenza del processore.
Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiTu vuoi fare un discorso che prescinde da tutti i vari colli di bottiglia. No,
mi dispiace, ha poco senso.
per me no.
se devo inventare un nuovo tipo di motore a scoppio, sulla carta
sicuramente non mi metto a pensare alla dilatazione dei pistoni dovuti
al calore..
ribadisco, agli albori del progetto, sulla carta.. quando tutto è ancora
un'idea.
dopo si, ovviamente. ma non dopo costruito, dopo che è stato concepito.
non so se è questo il caso.. si fa per parlare :)
Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiEh, dai, allora ragioniamo con la macchina di turing, via.
esistono computer moderni finche vuoi che sono costituiti da uno schema
diverso?
Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiEcco, ma siccome *la* ostacolano, vediamo di considerarli.
vanno considerati se si parla dell'insieme.
ma ribadisco che vedevo questa discussione improntata più sulla
differenza che può avere un mac ora che non adotta più processori
powerpc.
ma non sono certo un dio, posso anche aver visto la discussione da un
punto di vista sbagliato.
Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiGuarda che conta *tantissimo* la qualità.
Post by Danielee questo dimostra che allora l'unico fattore che determina una
differenza di prestazioni è appunto la cpu, a patto che tutti i
componenti che "servono" la cpu siano sufficientemente adeguati.
Io ti so calcolare l'attrito di una ferrari nell'ipotesi riduttiva che sia una
sfera (hint, una ferrari *non* è una sfera, al corso di fisica 1 magari è un
giochino interessante, se invece lavoro alla ferrari *devo* calcolare attrito
etc con la ferrari o con un modello sufficientemente buona della stessa, *non*
con una sfera).
certamente, ma se *devi* inventare un motori a 65 cilindri in grado di
erogare un miliardo di cavalli a un trilione di giri al minuto, quando
sei li sulla tua scrivania credo venga naturale a tutti tralasciare
idealmente l'eventuale aerodinamica che dovrà avere questa macchina, la
resistenza del telaio alle vibrazioni, ecc..
tutti fattori indispensabili che VANNO considerati. ma non se ti
concentri per un attimo sul motore.
:)
Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiROTFL. Te l'ho detto... mettiamoci a lavorare con le macchine di turing, visto
che siamo in vena di modelli semplificati.
non è questione di modelli semplificati, è questione di costo.
ed è proprio ragionare in astratto che porterà un giorno ad avere una
macchina del genere ad un prezzo ragionevole.
Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiAd ogni modo non hai ben capito a cosa servono i registri del
processore.
effettivamente aspettavo te perchè me lo venissi a spiegare.
cosa leggo?
il sito apple.com? rotfl!
Post by Enrico 'Mc Osten' FranchiNon è 'solo per il fatto di essere un mac'. Ad ogni modo il mondo è pieno di
Acer. È lo stesso, quindi dove è il problema. Fessi quelli spendono il doppio
per comprare un lifebook.
strano che un sommo esperto di registri come te fa apposta a trollare..
perchè... fai apposta, vero?