Discussione:
Finder non si chiude....
(troppo vecchio per rispondere)
p***@tim.it
2008-10-17 05:44:45 UTC
Permalink
capita mai a nessuno che il Mac (macbook per me) non si spenga o non faccia
il log off perché Finder non si chiude? Normalmente metto il Mac in stop
chiudendolo, ma quando devo riavviare non riesco a farlo a volte per questo
motivo: osx resta li senza fare una cippa, dopo aver fatto sparire la barra
dei menù, ma lasciando il dock sullo schermo. Dopo qualche minuto appare un
messaggio che dice che non è stato possibile spegnere perché non è possibile
chiudere Finder.
Ho provato anche a dare fondo alle mie reminiscenze UNIX forzando uno
shutdown da Terminal, ma la risposta è che non sono super user, e anche il
comando "sudo" non è servito a nulla....

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Claude
2008-10-17 06:18:57 UTC
Permalink
Post by p***@tim.it
capita mai a nessuno che il Mac (macbook per me) non si spenga o non faccia
il log off perché Finder non si chiude? Normalmente metto il Mac in stop
chiudendolo, ma quando devo riavviare non riesco a farlo a volte per questo
motivo: osx resta li senza fare una cippa, dopo aver fatto sparire la barra
dei menù, ma lasciando il dock sullo schermo. Dopo qualche minuto appare un
messaggio che dice che non è stato possibile spegnere perché non è possibile
chiudere Finder.
Ho provato anche a dare fondo alle mie reminiscenze UNIX forzando uno
shutdown da Terminal, ma la risposta è che non sono super user, e anche il
comando "sudo" non è servito a nulla....
A me alcune volte capita. Ma non solo con finder, mi dice che
applicazioni chiuse poco prima non possono essere chiuse.

La cosa mi fa incazzare da morire perchè nemmeno il reboot da terminale
funziona.
--
http://www.claudiociseria.it
Skype: c.c.77
Jack
2008-10-17 06:26:47 UTC
Permalink
Post by Claude
Post by p***@tim.it
capita mai a nessuno che il Mac (macbook per me) non si spenga o non
faccia il log off perché Finder non si chiude? Normalmente metto il
Mac in stop chiudendolo, ma quando devo riavviare non riesco a farlo
a volte per questo motivo: osx resta li senza fare una cippa, dopo
aver fatto sparire la barra dei menù, ma lasciando il dock sullo
schermo. Dopo qualche minuto appare un messaggio che dice che non è
stato possibile spegnere perché non è possibile chiudere Finder.
Ho provato anche a dare fondo alle mie reminiscenze UNIX forzando uno
shutdown da Terminal, ma la risposta è che non sono super user, e
anche il comando "sudo" non è servito a nulla....
A me alcune volte capita. Ma non solo con finder, mi dice che
applicazioni chiuse poco prima non possono essere chiuse.
La cosa mi fa incazzare da morire perchè nemmeno il reboot da
terminale funziona.
vi succede da sempre o solo dopo l'ultimo security update?

Ciao Jack
--
http://motoko.dyndns.org
http://jack471.labrute.fr
Claude
2008-10-17 08:04:18 UTC
Permalink
Post by Jack
vi succede da sempre o solo dopo l'ultimo security update?
Ciao Jack
non so dirti da quando ha cominciato di preciso. sicuramente NON dopo
l'ultimo security update.
--
http://www.claudiociseria.it
Skype: c.c.77
p***@tim.it
2008-10-17 12:37:11 UTC
Permalink
Post by Claude
A me alcune volte capita. Ma non solo con finder, mi dice che
applicazioni chiuse poco prima non possono essere chiuse.
Già, ma le altre le killi senza problemi....

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Andrea D'Amore
2008-10-17 06:39:28 UTC
Permalink
Post by p***@tim.it
Dopo qualche minuto appare un
messaggio che dice che non è stato possibile spegnere perché non è possibile
chiudere Finder.
Puoi provare mela-option-esc ed una uscita forzata o
mela-option-shift-esc che forza l'uscita dell'applicazione corrente che
si spera sia il Finder.

Mi è capitato un paio di volte, niente di periodico o regolare, credo
che sia qualche file "appeso" lasciato aperto da volumi di rete smontati
o applicazioni chiuse improvvisamente.
Continua a leggere su narkive:
Loading...