Discussione:
[MS Word] Andare a capo senza creare un nuovo paragrafo
(troppo vecchio per rispondere)
fabriXio
2003-11-07 19:16:54 UTC
Permalink
Mi vergogno a dirlo, ma l'ho scoperto solo 5 minuti fa: con Word, se si
preme shift+return si va a capo rimanendo nello stesso paragrafo. Ora mi
chiedo, visto che il più delle volte che uno va a capo non vuole
interrompere il paragrafo, non è possibile invertire le due cose, ovvero
return=a capo, shift+return=nuovo paragrafo?
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
SwitchToG5
2003-11-07 19:18:18 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Mi vergogno a dirlo, ma l'ho scoperto solo 5 minuti fa: con Word, se si
preme shift+return si va a capo rimanendo nello stesso paragrafo. Ora mi
chiedo, visto che il più delle volte che uno va a capo non vuole
interrompere il paragrafo, non è possibile invertire le due cose, ovvero
return=a capo, shift+return=nuovo paragrafo?
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
SwitchToG5
2003-11-07 19:19:23 UTC
Permalink
"SwitchToG5" <lucaterzo[nonswitch]@libero.it> ha scritto nel messaggio news:_dSqb.433435$***@news2.tin.it...

chiedo scusa ma il gatto è saltato sulla tastiera...

^__^
fabriXio
2003-11-07 19:22:58 UTC
Permalink
Post by SwitchToG5
chiedo scusa ma il gatto è saltato sulla tastiera...
Saluta il gatto da parte mia. :-)
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Obi
2003-11-07 19:49:21 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Saluta il gatto da parte mia. :-)
La mia si mette dietro al Mac, per succhiare il caldo delle ventole. Per
due volte e' anche riuscita a staccare il cavo di alimentazione.
Conoscete qualche utility antigatto?
--
Roberto
fabriXio
2003-11-07 20:32:08 UTC
Permalink
Post by Obi
Conoscete qualche utility antigatto?
Questa:

<http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/11737>. :-)
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Obi
2003-11-08 12:22:00 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Post by Obi
Conoscete qualche utility antigatto?
<http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/11737>. :-)
ROTFL
--
Roberto
GianniS
2003-11-07 22:04:00 UTC
Permalink
Post by Obi
Conoscete qualche utility antigatto?
<http://perversiontracker.com/archives/000154.html>
Questa e' una vera utility ma col mio gatto non funziona
RiK0 / Enrico Franchi
2003-11-08 01:28:30 UTC
Permalink
Post by Obi
Conoscete qualche utility antigatto?
puoi provare ad applicare il terzo principio della dinamica e provare a
schiacciare i gatti con le zanzare.
--
<http://www.anubics.org>
Dal punto di vista del programmatore, un utente e' una periferica
che scrive ogni volta che si effettua una richiesta di read.
(Petr Williams)
Giovanni Mannarino
2003-11-08 01:52:28 UTC
Permalink
Post by RiK0 / Enrico Franchi
puoi provare ad applicare il terzo principio della dinamica e provare a
schiacciare i gatti con le zanzare.
Ora Obi si chiederà che senso ha schiacciare le zanzare a gattate ;-)
RiK0 / Enrico Franchi
2003-11-08 09:44:09 UTC
Permalink
Post by Giovanni Mannarino
Post by RiK0 / Enrico Franchi
puoi provare ad applicare il terzo principio della dinamica e provare a
schiacciare i gatti con le zanzare.
Ora Obi si chiederà che senso ha schiacciare le zanzare a gattate ;-)
era esattamente al tuo post su aff che mi riferivo :)
--
<http://www.anubics.org>
Dal punto di vista del programmatore, un utente e' una periferica
che scrive ogni volta che si effettua una richiesta di read.
(Petr Williams)
Maurizio Pistone
2003-11-07 21:37:31 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Mi vergogno a dirlo, ma l'ho scoperto solo 5 minuti fa: con Word, se si
preme shift+return si va a capo rimanendo nello stesso paragrafo
Scusa, maperché uno vorrebbe andare a capo rinmanendo nello stesso
paragrafo?

Suggerimento: prova a fare una riga di testo breve, solo un paio di
parole. Poi vai a capo con Shift+Return. Poi seleziona tutto e fai
Format>Paragraph>Alignment>Justified, e guarda cosa succede.
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
***@mauriziopistone.it
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
fabriXio
2003-11-07 21:45:51 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Scusa, maperché uno vorrebbe andare a capo rinmanendo nello stesso
paragrafo?
Mi rimaneva più comodo per gli stili.
Post by Maurizio Pistone
Suggerimento: prova a fare una riga di testo breve, solo un paio di
parole. Poi vai a capo con Shift+Return. Poi seleziona tutto e fai
Format>Paragraph>Alignment>Justified, e guarda cosa succede.
Sì, ho visto, fa un casino. Ho provato anche a importare in InDesign e
fare la giustificazione da lì, ma è lo stesso. Come non detto, farò come
ho sempre fatto. Grazie.
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Marco Balestra
2003-11-09 15:13:19 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Mi rimaneva più comodo per gli stili.
questo mi sfugge...
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
fabriXio
2003-11-09 15:29:36 UTC
Permalink
Post by Marco Balestra
questo mi sfugge...
Se tra la fine di un paragrafo e il titolo del successivo voglio
lasciare uno spazio predefinito, nello stile normale del paragrafo avrei
impostato "space after" al valore preferito. Ovviamente si può ovviare
impostando "space before" nello stile dei titoli paragrafo, ma l'altro
modo mi sembrava più "naturale"...
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Marco Balestra
2003-11-09 15:49:37 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Se tra la fine di un paragrafo e il titolo del successivo voglio
lasciare uno spazio predefinito, nello stile normale del paragrafo avrei
impostato "space after" al valore preferito. Ovviamente si può ovviare
impostando "space before" nello stile dei titoli paragrafo, ma l'altro
modo mi sembrava più "naturale"...
Dissento assolutamente :-)

Se lasci uno spazio non e` perche' il paragrafo che chiudi e` speciale
per qualche motivo, ma perche' il paragrafo che segue e` un titolo.
Quindi l'attributo piu` "naturale" in questo caso e` definitivamente lo
"spazio prima" nel titolo, e non lo "spazio dopo" nel paragrafo.
Per inciso, la mancanza di questo attributo ("spazio prima") e` il
motivo per cui non sono mai riuscito ad usare decentemente WordPerfect.
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
fabriXio
2003-11-10 18:20:30 UTC
Permalink
Post by Marco Balestra
Quindi l'attributo piu` "naturale" in questo caso e` definitivamente lo
"spazio prima" nel titolo, e non lo "spazio dopo" nel paragrafo.
E se il titolo capita ad inizio pagina? Lo spazio prima "nun se po'
guarda'!". Che faccio, uno stile apposta per i titoli ad inizio pagina?
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Marco Balestra
2003-11-10 18:57:27 UTC
Permalink
Post by fabriXio
E se il titolo capita ad inizio pagina? Lo spazio prima
Lo spazio prima del paragrafo non viene lasciato, con il cambio di
pagina automatico. Se il cambio di pagina e` forzato allora fara` anche
lui parte dello stile, e non serve lo spazio prima.
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
fabriXio
2003-11-10 21:30:38 UTC
Permalink
Post by Marco Balestra
Lo spazio prima del paragrafo non viene lasciato
Lo lascia. Prova a scrivere una riga, assegna al paragrafo uno stile che
prevede uno spazio prima e guarda come scende.
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Marco Balestra
2003-11-10 21:58:56 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Post by Marco Balestra
Lo spazio prima del paragrafo non viene lasciato
Lo lascia. Prova a scrivere una riga, assegna al paragrafo uno stile che
prevede uno spazio prima e guarda come scende.
certo che si`, dopo una riga... Ma non lo lascia se capita dopo un
cambio pagina automatico, che era il tuo problema.
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
fabriXio
2003-11-10 22:12:55 UTC
Permalink
Post by Marco Balestra
certo che si`, dopo una riga... Ma non lo lascia se capita dopo un
cambio pagina automatico, che era il tuo problema.
E' vero. Però col titolo iniziale (all'inizio della prima pagina)
continua a farmelo. Ho dovuto toglierlo a manella. Comunque di solito
all'inizio si usa un titolo principale che ha uno stile diverso dai
titoli dei paragrafi, quindi è meno peggio di quanto pensavo.

Muito obrigado.
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Marco Balestra
2003-11-11 00:10:03 UTC
Permalink
Post by fabriXio
E' vero. Però col titolo iniziale (all'inizio della prima pagina)
continua a farmelo. Ho dovuto toglierlo a manella.
eh eh eh, pero`...
Post by fabriXio
Comunque di solito all'inizio si usa un titolo principale che ha uno stile
diverso dai titoli dei paragrafi
appunto :-) Se non fosse cosi` come faresti poi a generare l'indice? ;)
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
Angelfall
2003-11-08 09:10:47 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Scusa, maperché uno vorrebbe andare a capo rinmanendo nello stesso
paragrafo?
Prova a scrivere il destinatario di una lettera, sai quello in alto,
allineato a destra, con la prima riga indentata differentemente?
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Marco Balestra
2003-11-09 18:56:03 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Prova a scrivere il destinatario di una lettera, sai quello in alto,
allineato a destra, con la prima riga indentata differentemente?
a destra? Ma non dovrebbe essere a sx con i tab cosi`? :-)

[.......................................-v..v-.............]
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
Angelfall
2003-11-10 00:45:43 UTC
Permalink
Post by Marco Balestra
Post by Angelfall
Prova a scrivere il destinatario di una lettera, sai quello in alto,
allineato a destra, con la prima riga indentata differentemente?
a destra? Ma non dovrebbe essere a sx con i tab cosi`? :-)
[.......................................-v..v-.............]
Veramente io l'ho sempre messo a destra. A sinistra il mittente e a
destra il destinatario.
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Marco Balestra
2003-11-10 07:12:06 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Post by Marco Balestra
a destra? Ma non dovrebbe essere a sx con i tab cosi`? :-)
[.......................................-v..v-.............]
intendevo "allineato a sx", ma nella parte dx del foglio (v. sopra)
Post by Angelfall
Veramente io l'ho sempre messo a destra. A sinistra il mittente e a
destra il destinatario.
si`, certo, ma anche l'allineamento?
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
Angelfall
2003-11-10 07:24:37 UTC
Permalink
Post by Marco Balestra
Post by Angelfall
Veramente io l'ho sempre messo a destra. A sinistra il mittente e a
destra il destinatario.
si`, certo, ma anche l'allineamento?
Ah, no e' giustificato cosi':
Alla xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Marco Balestra
2003-11-10 07:29:12 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Alla xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Allora siamo d'accordo :-)
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
EvanMac
2003-11-10 16:38:51 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Alla xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Io uso:

Spett.le
Pinco pallo
via le mani di là
00000 Roccacannuccia di sotto

...
--
La metafora visuale fa la differenza di esperienza e di percezione.
(Toni de Marchi, Unità on line, 26/10/2003)
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=29992
Obi
2003-11-09 17:24:12 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Scusa, maperché uno vorrebbe andare a capo rinmanendo nello stesso
paragrafo?
Ad esempio quando, in un elenco puntato o numerato, vuoi andare a capo
senza creare un nuovo punto elenco.
--
Roberto
magma
2003-11-09 17:33:53 UTC
Permalink
Post by Obi
Ad esempio quando, in un elenco puntato o numerato, vuoi andare a capo
senza creare un nuovo punto elenco.
Orpo quanti controesempi validi! ;)
--
m a g m a (@) d o r e l l i . c o m
http://www.dorelli.com - ICQ: #4045760
"Nothing in the world that I love more
your heart, your heart, your Golden Heart..."
magma
2003-11-07 22:07:28 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Mi vergogno a dirlo, ma l'ho scoperto solo 5 minuti fa: con Word, se si
preme shift+return si va a capo rimanendo nello stesso paragrafo.
Ganzo, non lo sapevo neanch'io! Utilissimo.
--
m a g m a (@) d o r e l l i . c o m
http://www.dorelli.com - ICQ: #4045760
"Nothing in the world that I love more
your heart, your heart, your Golden Heart..."
fabriXio
2003-11-07 22:16:15 UTC
Permalink
Post by magma
Utilissimo.
Lo pensavo anch'io... :-)
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
magma
2003-11-07 22:24:33 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Post by magma
Utilissimo.
Lo pensavo anch'io... :-)
E' utile ad esempio usando il righello, perche' magari indenti solo la
prima linea ed in un caso speciale vuoi indendare anche la seconda:
allora, senza cambiare di nuovo gli attributi paragrafo, fai il finto "a
capo" e sei a posto.
--
m a g m a (@) d o r e l l i . c o m
http://www.dorelli.com - ICQ: #4045760
"Nothing in the world that I love more
your heart, your heart, your Golden Heart..."
Federico Filacchione
2003-11-09 15:09:28 UTC
Permalink
Post by magma
Ganzo, non lo sapevo neanch'io! Utilissimo.
Piu' che altro, ma come si fa a inserire un'interruzione di pagina ?
Su win e' ctrl+invio, ieri ho provato a farlo su Word X ma nulla...

/me ignorante :)
--
www.filacchione.it
"Through the darkness of future past / the magician longs to see.
One chants out between two worlds, / fire walk with me." D.L.
Marco Balestra
2003-11-09 15:13:22 UTC
Permalink
Post by Federico Filacchione
Piu' che altro, ma come si fa a inserire un'interruzione di pagina ?
Su win e' ctrl+invio, ieri ho provato a farlo su Word X ma nulla...
qualche modificatore (che non ricordo) + Invio del tastierino numerico
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
magma
2003-11-09 16:04:51 UTC
Permalink
Post by Marco Balestra
qualche modificatore (che non ricordo) + Invio del tastierino numerico
(p.s.: e' uscita per caso una tua nuova guida a Word? :))
(quella di Word '98 e' splendida.)
--
m a g m a (@) d o r e l l i . c o m
http://www.dorelli.com - ICQ: #4045760
"Nothing in the world that I love more
your heart, your heart, your Golden Heart..."
Marco Balestra
2003-11-09 17:13:45 UTC
Permalink
Post by magma
(p.s.: e' uscita per caso una tua nuova guida a Word? :))
no, in effetti Word non e` cambiato granche'...
Post by magma
(quella di Word '98 e' splendida.)
Ty :-)
Il fatto e` che non insegno piu` cose simili, e che Word -come scrivevo
sopra- tutto sommato non e` cambiato granche'.
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
magma
2003-11-09 17:19:26 UTC
Permalink
Post by Marco Balestra
Il fatto e` che non insegno piu` cose simili, e che Word -come scrivevo
sopra- tutto sommato non e` cambiato granche'.
In effetti le funzioni principali sono sempre quelle, magari e' cambiata
un po' l'interfaccia utente.
--
m a g m a (@) d o r e l l i . c o m
http://www.dorelli.com - ICQ: #4045760
"Nothing in the world that I love more
your heart, your heart, your Golden Heart..."
fabriXio
2003-11-09 15:29:38 UTC
Permalink
Post by Federico Filacchione
Piu' che altro, ma come si fa a inserire un'interruzione di pagina ?
Su win e' ctrl+invio, ieri ho provato a farlo su Word X ma nulla...
Questa è facile: "Insert | Break | Page Break". Come scorciatoia da
tastiera dovrebbe essere shift+enter (da non confondere con return), ma
qui sull'iBook non funziona, nel senso che
shift+enter=shift+return=interruzione di linea. Comunque lo puoi
modificare da "Tools | Customize... | Commands | Keyboard...": io ho
messo mela+alt+return e funziona.
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Federico Filacchione
2003-11-09 17:28:33 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Comunque lo puoi
modificare da "Tools | Customize... | Commands | Keyboard...": io ho
messo mela+alt+return e funziona.
Perfetto, grazie ! :)
--
www.filacchione.it
"Through the darkness of future past / the magician longs to see.
One chants out between two worlds, / fire walk with me." D.L.
Offme
2003-11-08 18:25:10 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Mi vergogno a dirlo, ma l'ho scoperto solo 5 minuti fa: con Word, se si
preme shift+return si va a capo rimanendo nello stesso paragrafo. Ora mi
chiedo, visto che il più delle volte che uno va a capo non vuole
interrompere il paragrafo, non è possibile invertire le due cose, ovvero
return=a capo, shift+return=nuovo paragrafo?
A me se premo shift-return mi va a capo giustificandomi il testo appena
digitato!
Funzione completamente diversa!
Sarà una questione di impostazione di short-cuts?

Cià

Offme
fabriXio
2003-11-08 18:39:18 UTC
Permalink
Post by Offme
A me se premo shift-return mi va a capo giustificandomi il testo appena
digitato!
No, semplicemente il paragrafo era già giustificato, ma quando inserisci
l'interruzione di linea (senza interruzione di paragrafo) ti sballa
tutta la giustificazione.
--
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono
il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
Offme
2003-11-09 20:54:32 UTC
Permalink
Post by fabriXio
Post by Offme
A me se premo shift-return mi va a capo giustificandomi il testo appena
digitato!
No, semplicemente il paragrafo era già giustificato, ma quando inserisci
l'interruzione di linea (senza interruzione di paragrafo) ti sballa
tutta la giustificazione.
mmm non ho capito! :-)
Marco Balestra
2003-11-10 07:23:59 UTC
Permalink
Post by Offme
mmm non ho capito! :-)
se un paragrafo e` giustificato vuol dire che tutte le linee tranne
l'ultima arrivano al margine destro del paragrafo (ovvero della sezione,
per default). Inserendo una interruzione di linea ma rimanendo nello
stesso paragrafo Word stacca comunque le parole presenti (non altera la
spaziatura tra caratteri, solo quella tra parole) fino a riempire la
riga che e` stata interrotta. Esempio... Abbiamo un paragrafo cosi`:

| Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino, una rondine non
| fa primavera, chi troppo in alto va cade sovente
| precipitevolissimevolmente.

Questo e` il modo in cui Word giustifica, e se ora decidi di mettere
ogni "perla di saggezza" su una riga sola -ma senza interruzione di
paragrafo- inserirai uno Shift-Return dopo ogni virgola, ottenendo:

| Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino,
| una rondine non fa primavera,
| chi troppo in alto va cade sovente precipitevolissimevolmente.

Il problema in genere si "risolve" inserendo prima dello shift-return un
carattere Tab: se il tab non va ad impattare in una tabulazione
impostata per il paragrafo (che ne alteri l'allineamento) quel paragrafo
rimarra` allineato a sx nonostante la giustificazione (il tab si espande
con priorita` rispetto agli spazi tra le parole).
--
Splendente in eta` acerba di passione
Rosso fiammante
Ma senza eta` matura
Marcia impostura
Paolo Tramannoni
2003-11-08 21:24:21 UTC
Permalink
Post by fabriXio
chiedo, visto che il più delle volte che uno va a capo non vuole
interrompere il paragrafo
Beh, non sono d'accordo. Se vado a capo dopo il punto, _voglio_
interrompere il paragrafo (salvo casi eccezionali). È una regola
grammaticale consolidata.

Non interrompere il paragrafo significa creare problemi nello
scorrimento del testo con la combinazione di tastiera dedicata. Ti
suggerirei di evitarlo.

Se quello che ti serve è lasciare una riga vuota prima di un paragrafo
ogni tanto (come nei romanzi, in cui a volte si inserisce una riga vuota
per marcare il cambio di "scena"), ti suggerisco di creare due stili di
paragrafo:

- uno senza spazio prima, per il testo normale;
- l'altro con spazio prima, per i paragrafi che devono "staccarsi" dal
testo che li precede.

In questo modo, ti sarà anche più facile regolare separatamente la
spaziatura tra i paragrafi e le sezioni del capitolo.

Ciao,
Paolo
--
Paolo Tramannoni
Porto Recanati, Italy
Loading...