Discussione:
Hamachi e stampa in VPN
(troppo vecchio per rispondere)
Ely
2006-11-20 13:17:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Su un PC windows XP ho installato Hamachi come servizio. Sul mio Ibook
G4 ho installato Hamachix. La rete è funzionante, le macchine si
vedono, si pingano eccetera.

Sul PC ho installata una stampante HP.

Posso, via "lan" (con Hamachi), stampare sulla HP da remoto? Ci sto
provando, inserendo una nuova stampante, con l'IP di hamachi come
riferimento, ma in nessun caso funziona.

Qualcuno ha esperienze? :)
--
Ely
questa non è una firma
Angelfall
2006-11-20 13:33:53 UTC
Permalink
Post by Ely
Posso, via "lan" (con Hamachi), stampare sulla HP da remoto? Ci sto
provando, inserendo una nuova stampante, con l'IP di hamachi come
riferimento, ma in nessun caso funziona.
Non riesci neanche ad installarla, oppure non riesci a stampare? La
stampante e' condivisa?
--
Qui chi non terrorizza
s'ammala di terrore
Ely
2006-11-20 13:44:25 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Non riesci neanche ad installarla, oppure non riesci a stampare? La
stampante e' condivisa?
La stampante è condivisa e dalla LAN reale, (ma sono pc windows) si
stampa bene.

Sull'ibook ho installato i driver della HP dal suo CD, e se la collego
con cavo USB stampa.

Da installazione nuova stampante non so bene come muovermi, inserisco
l'IP hamachi della macchina remota, poi lascio come driver postcript
generico, ma all'atto della stampa mi esce un errore di stampante non
trovata. Forse sbaglio qualcosa io, o forse non si puo' proprio, non lo
so.
--
Ely
questa non è una firma
Aleparty
2006-11-20 16:57:44 UTC
Permalink
Post by Ely
La stampante è condivisa e dalla LAN reale, (ma sono pc windows) si
stampa bene.
La sparo: non è che la stampante è condivisa solo sulla LAN reale, e non
su quella di Hamachi?
--
"I can accept failure, everyone fails at something.
But I can't accept not trying." (M. Jordan)
Ely
2006-11-20 18:59:46 UTC
Permalink
Post by Aleparty
La sparo: non è che la stampante è condivisa solo sulla LAN reale, e non
su quella di Hamachi?
molto probabile: ma piu che altro, come si fa da windows a condividere
la stampante sulla LAN di Hamachi? Io vedo solamente: condividi
stampante si/no, scegli il nome con cui condividere e via. NOn vedo
possibilità di scegliere diverse reti...
--
Ely
questa non è una firma
Aleparty
2006-11-20 21:41:49 UTC
Permalink
Post by Ely
Post by Aleparty
La sparo: non è che la stampante è condivisa solo sulla LAN reale, e non
su quella di Hamachi?
molto probabile: ma piu che altro, come si fa da windows a condividere
la stampante sulla LAN di Hamachi? Io vedo solamente: condividi
stampante si/no, scegli il nome con cui condividere e via. NOn vedo
possibilità di scegliere diverse reti...
E neanche su mac mi pare si possa scegliere questa opzione...quindi
passo, tra l'altro hamachi non l'ho mai usato.
--
"I can accept failure, everyone fails at something.
But I can't accept not trying." (M. Jordan)
Angelfall
2006-11-20 21:16:09 UTC
Permalink
Post by Ely
Post by Angelfall
Non riesci neanche ad installarla, oppure non riesci a stampare? La
stampante e' condivisa?
La stampante è condivisa e dalla LAN reale, (ma sono pc windows) si
stampa bene.
Sull'ibook ho installato i driver della HP dal suo CD, e se la collego
con cavo USB stampa.
Da installazione nuova stampante non so bene come muovermi, inserisco
l'IP hamachi della macchina remota, poi lascio come driver postcript
generico, ma all'atto della stampa mi esce un errore di stampante non
trovata. Forse sbaglio qualcosa io, o forse non si puo' proprio, non lo
so.
Ma, se selezioni, nell'utility di configurazione della stampante,
'Browser di default' in alto a sinistra e poi clicchi sul pulsante
'Altre stampanti' in basso, nella categoria Stampant Windows, che gruppo
di Windows viene mostrato? Vengono fuori stampanti? In che gruppo di
Windows sta il tuo mac? (si modifica tramite
applicazioni/utilities/accesso directory
--
Qui chi non terrorizza
s'ammala di terrore
Ely
2006-11-21 07:45:03 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Ma, se selezioni, nell'utility di configurazione della stampante,
'Browser di default' in alto a sinistra e poi clicchi sul pulsante
'Altre stampanti' in basso, nella categoria Stampant Windows, che gruppo
di Windows viene mostrato?
viene fuori "workgroup". Ma la LAN "reale" ha un altro nome. E comunque
non dovrebbe essere nemmeno quello, il nome, dato che qua la LAN è una
VPN...
Post by Angelfall
Vengono fuori stampanti?
ovviamente no, elenco vuoto, perché il gruppo di lavoro "workgroup" non
esiste. Forse dovrei metterci "hamachi"?
Post by Angelfall
In che gruppo di
Windows sta il tuo mac? (si modifica tramite
applicazioni/utilities/accesso directory
Eh, in LAN reale ha un nome, ma questo sta nella LAN virtuale di
Hamachi. Ora provo a cambiare il gruppo di lavoro in Hamachi e vediamo
se appare...
per intanto grazie :)
--
Ely
questa non è una firma
Angelfall
2006-11-21 11:09:48 UTC
Permalink
Post by Ely
Post by Angelfall
Ma, se selezioni, nell'utility di configurazione della stampante,
'Browser di default' in alto a sinistra e poi clicchi sul pulsante
'Altre stampanti' in basso, nella categoria Stampant Windows, che gruppo
di Windows viene mostrato?
viene fuori "workgroup". Ma la LAN "reale" ha un altro nome. E comunque
non dovrebbe essere nemmeno quello, il nome, dato che qua la LAN è una
VPN...
Post by Angelfall
Vengono fuori stampanti?
ovviamente no, elenco vuoto, perché il gruppo di lavoro "workgroup" non
esiste. Forse dovrei metterci "hamachi"?
Aspe' mi sa che stai facendo confusione: il nome del gruppo di lavoro di
Windows (o per meglio dire il gruppo di lavoro SMB/CIFS) e' unico per
tutto il tuo computer e per tutte le sue interfacce di rete. Hamachi non
fa altro che aggiungere una nuova interfaccia di rete in cima alla tua
interfaccia WAN, ma il nome della rete SMB utilizzato e' sempre quello
scritto in Accesso Directory. E' semplice, controlla il nome del gruppo
sia sul pc Windows che sul tuo Mac, rendili uguali, vai sul pc Windows e
crea un utente con la stessa combinazione nome/password del tuo utente
sul Mac e assegnagli i diritti di stampa sulla stampante condivisa (nel
caso che non sia condivisa per tutti gli utenti) e riprova.
Inoltre, verifica sul firewall del pc, fra le eccezioni, che la
condivisione dei file e delle stampanti sia selezionata, altrimenti col
cavolo che passa al di fuori.
Tieni conto che la propagazione dei nomi sulla rete SMB puo' essere
moooolto lenta, quindi tira su Hamachi, aspetta una decina di minuti e
poi prova.
--
Qui chi non terrorizza
s'ammala di terrore
Loading...