Discussione:
Collegare Mac a dominio Active Directory...
(troppo vecchio per rispondere)
Ser Wood
2006-07-26 14:12:43 UTC
Permalink
Personalmente la credevo più facile. Senza guardare la guida di
faqintosh ero arrivato all'Utility -> Accesso Directory (sono
spettacolarmente intelligente eh? ;-p ).
Con Windows (da cui provengo e su cui lavoro dalla nascita, a parte
Amiga vabbè) la cosa è abbastanza semplice, anzi lo è estremamente. Con
Mac pare lo sia meno. Esempio: dovevo collegare una stampante nell'AD
del dominio per stampare una cosa. Vado su Accesso Directory, metto le
mie credenziali (da Admin) e mi "vincolo". Tutto ok. Vado in Stampanti e
Fax e cerco sull'Active Directory. Trovo la stampante e a quel punto mi
dico "fanculo windows, mac rullah abbestia!", l'aggiungo e già sono
felice perchè c'ho il disegnino della mia stampante.
Stampo NT_STATUS_ACCESS_DENIED e poi si incazza con Samba perchè va in
timeout. Spulcio un pò di qua e un pò di la... vedo che molti hanno
rilevato lo stesso problema ma non riesco a trovare una soluzione.
Allora mi dico, prima di postare sull'ng mi guardo faqintosh per non
farmi impalare sul posto. Guardo ma la procedura da seguire è
esattamente quella che ho fatto io (a parte sloggarsi e riloggare con il
nome utente del dominio, che comunque funziona, ho provato dopo).
L'unica cosa che mi rimane oscura è:
"assicuratevi che l'amministratore di questo dominio abbia inserito fra
i reverse addres del DNS di cui sopra un puntatore al server che
mantiene il Global Catalog. Se questo vi sembra arabo, non
preoccupatevi, riportatelo proprio in questo modo."

Io l'ho riportato proprio in questo modo ma l'amministratore del dominio
sono io ;-p Cosa diavolo dovrei fare? E' solo questo passaggio che non
mi permette di stampare e di accedere al network? (mi si aggiunge il
nome del dominio nel network ma poi non vedo nessuna delle mie macchine).

TIA
SAP
2006-07-26 15:32:02 UTC
Permalink
Post by Ser Wood
Personalmente la credevo più facile. Senza guardare la guida di
faqintosh ero arrivato all'Utility -> Accesso Directory (sono
spettacolarmente intelligente eh? ;-p ).
E infatti bindare il Mac al dominio e' stato facile, no?
Post by Ser Wood
Con Windows (da cui provengo e su cui lavoro dalla nascita, a parte
Amiga vabbè) la cosa è abbastanza semplice, anzi lo è estremamente.
Anche perche' sarebbe davvero interessante che Windows si rendesse
incompatibile con se stesso.
Post by Ser Wood
Con Mac pare lo sia meno.
Per forza, fino a pochissimi anni fa', il solo vincolo al dominio era
fantascienza a meno di non installare software di terze parti.
Quel che hai fatto e' gia' grasso che cola, fidati.
Post by Ser Wood
Esempio: dovevo collegare una stampante nell'AD del dominio per stampare
una cosa. Vado su Accesso Directory, metto le mie credenziali (da Admin) e
mi "vincolo". Tutto ok. Vado in Stampanti e Fax e cerco sull'Active
Directory. Trovo la stampante e a quel punto mi dico "fanculo windows, mac
rullah abbestia!", l'aggiungo e già sono felice perchè c'ho il disegnino
della mia stampante. Stampo NT_STATUS_ACCESS_DENIED e poi si incazza con
Samba perchè va in timeout. Spulcio un pò di qua e un pò di la... vedo che
molti hanno rilevato lo stesso problema ma non riesco a trovare una
soluzione.
Prova a chiedere anche qui: <http://discussions.apple.com>
Post by Ser Wood
Allora mi dico, prima di postare sull'ng mi guardo faqintosh per non
farmi impalare sul posto. Guardo ma la procedura da seguire è
esattamente quella che ho fatto io (a parte sloggarsi e riloggare con il
nome utente del dominio, che comunque funziona, ho provato dopo).
"assicuratevi che l'amministratore di questo dominio abbia inserito fra
i reverse addres del DNS di cui sopra un puntatore al server che
mantiene il Global Catalog. Se questo vi sembra arabo, non
preoccupatevi, riportatelo proprio in questo modo."
Questo vale solo se non si riesce a raggiungere il controllore del
dominio quando si fa' il vincolo al dminio stesso, ma tu ci sei gia'
riuscito, quindi a rigor di logica dovresti ignorare questa parte.
Post by Ser Wood
Io l'ho riportato proprio in questo modo ma l'amministratore del dominio
sono io ;-p Cosa diavolo dovrei fare?
Il fatto che tu sia amministratore e non sappia cosa e' un reverse
address e' un po' preoccupante... :-)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.

Per scrivermi derotta la mail.
Ser Wood
2006-07-26 15:48:09 UTC
Permalink
Post by SAP
Il fatto che tu sia amministratore e non sappia cosa e' un reverse
address e' un po' preoccupante... :-)
Ci sono amministratori ed amministratori! Chi lo fa di professione e chi
si è trovato a doverlo fare ;-p (io faccio tutt'altro! programmo
linguaggi web :_( e la cosa del reverse address non ha mai toccato il
mio mondo fatato :-PP)
Tu non mi sai indicare? Intanto spulcio il forum discussion di apple.

Grazie :)
SAP
2006-07-26 15:51:50 UTC
Permalink
Post by Ser Wood
Tu non mi sai indicare?
Ti ripeto, il fatto che tu sia loggato e vincolato al dominio e' gia'
tanta roba, per le stampanti non saprei.

Eventualmente c'e' anche un prodotto commerciale che supera i limiti di
OsX nell'inserirsi in un dominio (limiti che ci sono visto che questo
prodotto fa molte cose in piu'):
<http://www.thursby.com/products/admitmac.html>
Post by Ser Wood
Intanto spulcio il forum discussion di apple.
Bravo :)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.

Per scrivermi derotta la mail.
Ser Wood
2006-07-26 15:57:56 UTC
Permalink
Post by SAP
Ti ripeto, il fatto che tu sia loggato e vincolato al dominio e' gia'
tanta roba, per le stampanti non saprei.
E allora sono bravo ;-p
Post by SAP
Post by Ser Wood
Intanto spulcio il forum discussion di apple.
Bravo :)
Che ti dicevo? ;-p
Grazie ancora per i suggerimenti!
--
Andrea Zanellato aka "Il Troll Mafiosetto"
andyegiorgy(at)libero.it
http://www.3wstyle.net
--> Spazio *infinito* nel web *GRATIS*? http://www.3wstyle.net/upload
Sembro la carta
2006-07-26 17:29:49 UTC
Permalink
Post by Ser Wood
Ci sono amministratori ed amministratori! Chi lo fa di professione e chi
si è trovato a doverlo fare ;-p (io faccio tutt'altro! programmo
linguaggi web :_(
ti capisco, sono nella stessa identica situazione.
Post by Ser Wood
e la cosa del reverse address non ha mai toccato il
mio mondo fatato :-PP)
Il mio sì, invece, sapere cosa sia un record PTR fa parte delle basi del
networking su TCP/IP: si tratta della risoluzione di un IP numerico nel
nome logico corrispondente, effettuata da un server DNS che -se
necessario- interroga il DNS server authoritative per la classe IP.
--
Splendente in eta` acerba di passione
rosso fiammante,
ma senza eta` matura
marcia impostura
Loading...