Discussione:
ITunes e libreria__
(troppo vecchio per rispondere)
__Antonio__
2007-02-22 18:22:01 UTC
Permalink
Salve ragazzi...

allora... ogni volta che apro un file mp3 iTunes me lo aggiunge alla
libreria... solo che ora mi ritrovo con un macello di duplicati, canzoni
con il punto esclamativo vicino... nelle preferenze del programma ho
disabilitato "copia i documenti..." e "tieni organizzata..." avendo le
canzoni su un hd esterno e per non riempire l'hd del Mac...

c'è un modo per fare pulizie nella libreria e per fare in modo che non
aggiunga canzoni ogni volta che le riproduco???

Grazie 1000

Antonio__
Daniele Purrone
2007-02-22 18:29:12 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
c'è un modo per fare pulizie nella libreria e per fare in modo che non
aggiunga canzoni ogni volta che le riproduco???
iTunes è un programma per gestire le librerie musicali e i relativi
file. Quindi non è andatto a fare ciò che chiedi.

Se vuoi solo riprodurre i file puoi utilizzare Quicktime o un programma
specifico.

Daniele
--
my website: www.purrone.net

Uh-uh-uhuhuh-AAAAAAAHU!
Uh-uh-uhuhuh-AAAAAAAHU!
__Antonio__
2007-02-22 18:40:12 UTC
Permalink
Post by Daniele Purrone
iTunes è un programma per gestire le librerie musicali e i relativi
file. Quindi non è andatto a fare ciò che chiedi.
Se vuoi solo riprodurre i file puoi utilizzare Quicktime o un programma
specifico.
Daniele
bhè mi trovo bene con iTunes...
come posso far riprodurre i miei mp3 da quicktime al doppio click sul file??
Serena Pilla
2007-02-22 19:09:01 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
bhè mi trovo bene con iTunes...
come posso far riprodurre i miei mp3 da quicktime al doppio click sul file??
Control-click o tasto destro se presente, "Apri con...", scegli
Quicktime e spunta la casella in basso a sinistra. :)

Serena
Serena Pilla
2007-02-22 19:11:24 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Control-click o tasto destro se presente, "Apri con...", scegli
Quicktime e spunta la casella in basso a sinistra. :)
Chiedo scusa, sono stata frettolosa, questo funziona solo per il singolo
file.
Devi aprire le info del file e da li ti permette di modificare
l'applicazione per qualsiasi file con quell'estensione.

Serena
NikeXTC
2007-02-22 19:09:39 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
Salve ragazzi...
allora... ogni volta che apro un file mp3 iTunes me lo aggiunge alla
libreria... solo che ora mi ritrovo con un macello di duplicati, canzoni
con il punto esclamativo vicino... nelle preferenze del programma ho
disabilitato "copia i documenti..." e "tieni organizzata..." avendo le
canzoni su un hd esterno e per non riempire l'hd del Mac...
c'è un modo per fare pulizie nella libreria e per fare in modo che non
aggiunga canzoni ogni volta che le riproduco???
Prima di tutto metti nella Libreria tutto quello che vuoi tenere e
verifica che tutto funzioni. A questo punto, sistema tutto quanto così:

Imposta una cartella dell'HD esterno come cartella iTunes Music,
riattiva "Copia i documenti" e "Tieni organizzata" e poi Consolida la
Libreria (Menù Avanzate).

L'ultimo comando fa in modo che tutte le canzoni presenti in Libreria
vengano salvate nella cartella iTunes Music selezionata (ossia quella
dell'HD esterno di cui sopra). Fatto tutto, avrai tutta la tua musica
(ossia quella che hai messo in Libreria) organizzata nella cartella
dell'HD esterno.

Mi sa che è la cosa più comoda da fare.
--
Currently playing: Mario Kart DS [DS] + DDR Ultramix 2 [X] +
Civilization 3 Conquests [Mac] + Travian [Web]
iChat/AIM: Nai1105 - ICQ: 205920141 - MSN: ***@email.it
__Antonio__
2007-02-22 20:23:42 UTC
Permalink
Post by NikeXTC
Prima di tutto metti nella Libreria tutto quello che vuoi tenere e
Imposta una cartella dell'HD esterno come cartella iTunes Music,
riattiva "Copia i documenti" e "Tieni organizzata" e poi Consolida la
Libreria (Menù Avanzate).
L'ultimo comando fa in modo che tutte le canzoni presenti in Libreria
vengano salvate nella cartella iTunes Music selezionata (ossia quella
dell'HD esterno di cui sopra). Fatto tutto, avrai tutta la tua musica
(ossia quella che hai messo in Libreria) organizzata nella cartella
dell'HD esterno.
Mi sa che è la cosa più comoda da fare.
Bhè lo sarebbe se non avessi già tutta la mia musica divisa per cartelle
in base al genere, album ecc... e facendo come dici itunes combinerebbe
un macello, anche perchè olti file non hanno un id3 perfetto... quindi
questa soluzione la vorrei evitare...

ma dico non esiste un modo per non fare aggiungere le canzoni alla
libreria ogni volta che la si ascolta??? voi usate tutti Quicktime per
riprodurre file audio???
Arruba
2007-02-22 20:30:20 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
ma dico non esiste un modo per non fare aggiungere le canzoni alla
libreria ogni volta che la si ascolta??? voi usate tutti Quicktime per
riprodurre file audio???
prova a fare un giro nelle preferenze di itunes, o a cercate nell'help
on line...
--
An Apple a day lets you work, rest and play.
<http://www.cipriani.genoa.it/>
NikeXTC
2007-02-22 20:28:10 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
Post by NikeXTC
Prima di tutto metti nella Libreria tutto quello che vuoi tenere e
Imposta una cartella dell'HD esterno come cartella iTunes Music,
riattiva "Copia i documenti" e "Tieni organizzata" e poi Consolida la
Libreria (Menù Avanzate).
L'ultimo comando fa in modo che tutte le canzoni presenti in Libreria
vengano salvate nella cartella iTunes Music selezionata (ossia quella
dell'HD esterno di cui sopra). Fatto tutto, avrai tutta la tua musica
(ossia quella che hai messo in Libreria) organizzata nella cartella
dell'HD esterno.
Mi sa che è la cosa più comoda da fare.
Bhè lo sarebbe se non avessi già tutta la mia musica divisa per cartelle
in base al genere, album ecc... e facendo come dici itunes combinerebbe
un macello, anche perchè olti file non hanno un id3 perfetto... quindi
questa soluzione la vorrei evitare...
Se non tagghi bene le tue canzoni non è certo colpa di iTunes =P

Comunque, capisco che non ci sia molta possibilità di scelta sul come
organizzare i file fisici, ma l'organizzazione di default di iTunes non
è poi così scomoda...

Più che altro, se ascolti sempre mediante iTunes, che te ne frega di
come sono sistemati i file?
Post by __Antonio__
ma dico non esiste un modo per non fare aggiungere le canzoni alla
libreria ogni volta che la si ascolta???
Se la apri mediante iTunes, no. Mi sembra logico, iTunes è un jukebox,
se hai interesse ad ascoltarlo mediante iTunes è naturale che te la
aggiunga lì.
Post by __Antonio__
voi usate tutti Quicktime per riprodurre file audio???
Quelli che non sono canzoni, o comunque che non voglio in iTunes sì.

Sinceramente, non vedo il problema, basta specificare che quel file
venga aperto di default da QuickTime e via.
--
Currently playing: Mario Kart DS [DS] + DDR Ultramix 2 [X] +
Civilization 3 Conquests [Mac] + Travian [Web]
iChat/AIM: Nai1105 - ICQ: 205920141 - MSN: ***@email.it
__Antonio__
2007-02-22 20:44:40 UTC
Permalink
Post by NikeXTC
Post by __Antonio__
ma dico non esiste un modo per non fare aggiungere le canzoni alla
libreria ogni volta che la si ascolta???
Se la apri mediante iTunes, no. Mi sembra logico, iTunes è un jukebox,
se hai interesse ad ascoltarlo mediante iTunes è naturale che te la
aggiunga lì.
e bhè certo, ma se ascolto la stessa canzone 3 volte lo aggiunge tre
volte... la libreria segna quasi 7000 elementi, quiando poi io non ne ho
così tanti!!! avendo questo macello di roba percepisco molti
rallentamenti nell'apertura dei file... poi non ho playlist, le creai
apposta per trasferire la musica sull'ipod, poi cancellate...
Post by NikeXTC
Post by __Antonio__
voi usate tutti Quicktime per riprodurre file audio???
Quelli che non sono canzoni, o comunque che non voglio in iTunes sì.
Sinceramente, non vedo il problema, basta specificare che quel file
venga aperto di default da QuickTime e via.
Non ho ancora capito come fare, ora provo....
NikeXTC
2007-02-22 21:07:40 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
Post by NikeXTC
Post by __Antonio__
ma dico non esiste un modo per non fare aggiungere le canzoni alla
libreria ogni volta che la si ascolta???
Se la apri mediante iTunes, no. Mi sembra logico, iTunes è un jukebox,
se hai interesse ad ascoltarlo mediante iTunes è naturale che te la
aggiunga lì.
e bhè certo, ma se ascolto la stessa canzone 3 volte lo aggiunge tre
volte...
Non è il comportamento normale. Ho provato adesso e a me non fa cose di
questo genere.
Post by __Antonio__
la libreria segna quasi 7000 elementi, quiando poi io non ne ho così
tanti!!! avendo questo macello di roba percepisco molti rallentamenti
nell'apertura dei file... poi non ho playlist, le creai apposta per
trasferire la musica sull'ipod, poi cancellate...
Secondo me, in ogni caso, ti conviene fare come dicevo io all'inizio e
non preoccuparti più della gestione dei file nell'HD. Se vuoi ascoltare
musica, apri iTunes e selezioni da lì. E' fatto apposta per semplificare
la vita, usalo.
Post by __Antonio__
Post by NikeXTC
Post by __Antonio__
voi usate tutti Quicktime per riprodurre file audio???
Quelli che non sono canzoni, o comunque che non voglio in iTunes sì.
Sinceramente, non vedo il problema, basta specificare che quel file
venga aperto di default da QuickTime e via.
Non ho ancora capito come fare, ora provo....
Mela-I, Apri con e lì selezioni QuickTime.
--
Currently playing: Mario Kart DS [DS] + DDR Ultramix 2 [X] +
Civilization 3 Conquests [Mac] + Travian [Web]
iChat/AIM: Nai1105 - ICQ: 205920141 - MSN: ***@email.it
u.n.owen
2007-02-22 22:10:16 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
ma dico non esiste un modo per non fare aggiungere le canzoni alla
libreria ogni volta che la si ascolta???
No, e mi associo a quanto hanno detto altri: è ragionevole spendere del
tempo per mettere a posto i tag mp3 nei file e tenerli organizzati con
iTunes creandosi la propria libreria che sostituisce il raccoglitore fisico
di CD, è questo il senso del programma.
iTunes non è un "player" in senso stretto e usarlo solo per ascoltare al
volo un brano è pure scomodo (è pachidermico nell' aprirsi, almeno su win).
Certo, è un bel lavoro organizzare la musica ma pensa se prendessi un iPod..
ascoltare brani senza tag sarebbe impossibile...
__Antonio__
2007-02-22 23:02:11 UTC
Permalink
Post by u.n.owen
Post by __Antonio__
ma dico non esiste un modo per non fare aggiungere le canzoni alla
libreria ogni volta che la si ascolta???
No, e mi associo a quanto hanno detto altri: è ragionevole spendere del
tempo per mettere a posto i tag mp3 nei file e tenerli organizzati con
iTunes creandosi la propria libreria che sostituisce il raccoglitore fisico
di CD, è questo il senso del programma.
iTunes non è un "player" in senso stretto e usarlo solo per ascoltare al
volo un brano è pure scomodo (è pachidermico nell' aprirsi, almeno su win).
Certo, è un bel lavoro organizzare la musica ma pensa se prendessi un iPod..
ascoltare brani senza tag sarebbe impossibile...
io ho ipod... infatti tutta la musica nuova è taggata per bene, tranne
per alcuni file vecchi... e il guaio è che avedo file di vario genere e
non appartenendo ad album nel tag questo non c'è... perciò per iPod ho
creato una playlist per ogni album, come sull'hd ho ogni album in una
cartella... mamma ke macello di parole....

comunque ho risolto in modo bruto... trattenuto love U2 ragalatomi con
iPod ho cancellato tutta la libreria.... ora ho provato, aprendo 2 volte
lo stesso file non lo aggiunge 2 volte... kissà.....

ma ho un altro dubbio... anche a voi alcune in libreria dove c'è nome
durata artista ecc... a volte si vede tutto nero, come se ci fossero
scritte sovrapposte??
Serena Pilla
2007-02-23 06:30:04 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
ma ho un altro dubbio... anche a voi alcune in libreria dove c'è nome
durata artista ecc... a volte si vede tutto nero, come se ci fossero
scritte sovrapposte??
Credo che a me non sia mai accaduto. Con mela-shift-3 (non del
tastierino) ottieni uno screenshot in file sul desktop per mostrare cosa
accade.
(FAQ 160 per gli altri shortcut per ottenere le immagini di cio' che e'
a schermo)

Serena
__Antonio__
2007-02-23 11:15:04 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Post by __Antonio__
ma ho un altro dubbio... anche a voi alcune in libreria dove c'è nome
durata artista ecc... a volte si vede tutto nero, come se ci fossero
scritte sovrapposte??
Credo che a me non sia mai accaduto. Con mela-shift-3 (non del
tastierino) ottieni uno screenshot in file sul desktop per mostrare cosa
accade.
(FAQ 160 per gli altri shortcut per ottenere le immagini di cio' che e'
a schermo)
Serena
ecco: Loading Image...

a volte le scritte sono tutte nere, illegibili... e a volte mi dice che
sto scaricando qualcosa quando invece l'elenco download è vuoto.... mha..!!
spike
2007-02-22 23:16:49 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
e bhè certo, ma se ascolto la stessa canzone 3 volte lo aggiunge tre
volte... la libreria segna quasi 7000 elementi, quiando poi io non ne ho
perché parti dal file (switchato da poco?). L'idea alla base di iTunes è invece
quella di utilizzare la sua libreria e fidarti di lui. Io quando ho switchato
ci sono stato un po' per abituarmi, perché prima navigavo tra le cartelle degli
mp3 con explora risorse e poi aprivo quelli che mi interessavano con il player.
Poi mi sono messo un pomeriggio a taggare tutti gli mp3, li ho importati in
iTunes e amen, ora non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di
mettermi a frugare tra le cartelle. itunes è sempre aperto, lo richiamo, pesco
il file nella libreria o lo cerco nel box apposito, oppure ci vado tramite
quicksilver.
Post by __Antonio__
Post by NikeXTC
Sinceramente, non vedo il problema, basta specificare che quel file
venga aperto di default da QuickTime e via.
Non ho ancora capito come fare, ora provo....
come ti hanno già detto, clicchi col destro e scegli apri con e poi quicktime
(o altro player), oppure se hai l'icona di quicktime sul dock trascini il file
sull'icona o se sei in una finestra del finder imposti la vista a colonne,
selezioni il file e clcchi su play nel riquadro di anteprima. Io quando devo
ascoltare un mp3 che non voglio aggiungere alla libreria utilizzo uno di questi
metodi. Ma se si tratta di musica che ascolti spesso, usare iTunes è molto più
comodo.

spike
--
spike
Maurizio Frigeni
2007-02-22 21:23:29 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
c'è un modo per fare pulizie nella libreria e per fare in modo che non
aggiunga canzoni ogni volta che le riproduco???
Ma che t'importa della libreria? Io non la guardo praticamente mai: uso
al bisogno delle playlist che poi svuoto quando non servono più.

Comunque svuotare la libreria è banale: mela-A per selezionare tutto e
poi tasto backspace. Quando compare l'avviso "Vuoi spostare i brani
selezionati nel cestino o tenerli nella cartella iTunes Music?" mi
raccomando scegli "Mantieni" (default) a scanso di guai (anche se non
avendo tu nulla in quella cartella la cosa in realtà è ininfluente).

Se invece vuoi solo eliminare i file che non esistono più, io ho usato a
volte un programmino apposta, prova a cercare "iTunes_remove_dead.zip".

Hope that helps.

Maurizio
Uosdwis F. Jewoh
2007-02-23 10:50:12 UTC
Permalink
In data 22 febbraio 2007 alle ore 19:22:01, __Antonio__
Post by __Antonio__
Salve ragazzi...
allora... ogni volta che apro un file mp3 iTunes me lo aggiunge alla
libreria... solo che ora mi ritrovo con un macello di duplicati, canzoni
con il punto esclamativo vicino... nelle preferenze del programma ho
disabilitato "copia i documenti..." e "tieni organizzata..." avendo le
canzoni su un hd esterno e per non riempire l'hd del Mac...
c'è un modo per fare pulizie nella libreria e per fare in modo che non
aggiunga canzoni ogni volta che le riproduco???
Grazie 1000
Antonio__
Ad un certo punto, come te, mi sono ritrovato pieno di doppioni. Allora ho:

1. mela-f, OVUNQUE, cercando ".mp3", ".m4a", ".aiff" e ".wav" in finestre
separate
2. aperto iTunes e attivato copia i documenti e tieni la cartella
organizzata (ho selezionato una cartella ad-hoc che ho creato nel HD)
3. copiato TUTTO in iTunes

Dopo qualche ora... :-)

4. Dalle finestre di ricerca, trascinato tutti i file precedentemente
selezionati per la copia, nel cestino
5. cancellato tutti i doppioni in itunes (facendo attenzione a cliccare
sul "Sì" quando mi veniva chiesto se spostare i documenti nel cestino),
rinominato i file senza tag, cercato di creare compilation a tema per
tutte le canzoni sparse e convertito in m4a tutti gli aiff e i wav che
occupavano spazio inutilmente.

L'é un lavoraccio... sì... Però ora ho le mie cartelle perfettamente
organizzate.
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/mail/
PippoPippo
2007-02-23 12:14:53 UTC
Permalink
Post by __Antonio__
Salve ragazzi...
allora... ogni volta che apro un file mp3 iTunes me lo aggiunge alla
libreria...
certo... è fatto apposta per quello...
Post by __Antonio__
solo che ora mi ritrovo con un macello di duplicati, canzoni
con il punto esclamativo vicino... nelle preferenze del programma ho
disabilitato "copia i documenti..." e "tieni organizzata..." avendo le
canzoni su un hd esterno e per non riempire l'hd del Mac...
Puoi comunque tenere le canzoni su HD esterno, ma farle organizzare ad
iTunes, dicendogli che stanno su HD esterno
Post by __Antonio__
c'è un modo per fare pulizie nella libreria e per fare in modo che non
aggiunga canzoni ogni volta che le riproduco???
iTunes le aggiunge necessariamente alla libreria: è un sw pensato per
fare questo!!!
Se vuoi solo ascoltare, senza gestire librerie, usa altri player

Loading...