Discussione:
[iWork] Numbers, qualcuno ha capito come...
(troppo vecchio per rispondere)
Cesco
2007-08-09 08:35:57 UTC
Permalink
..proteggere il contenuto di una cella? Quando importo un foglio di calcolo creato in Excel l'applicazione getta via tutte le protezioni, e a me servono come il pane per evitare che mio padre butti all'aria le formule scrivendo per errore nelle celle...

Grazie
Riccardo Saettone
2007-08-09 08:46:01 UTC
Permalink
Riguardo a: "[iWork] Numbers, qualcuno ha capito come...", Cesco ha
...proteggere il contenuto di una cella? Quando importo un foglio
di calcolo creato in Excel l'applicazione getta via tutte le
protezioni, e a me servono come il pane per evitare che mio padre
butti all'aria le formule scrivendo per errore nelle celle...
Grazie
Questa funzione la sto cercando anche io, mi sa che non c'e` :(
--
Riccardo Saettone
per rispondere togliere alfa e beta
Cesco
2007-08-09 09:16:00 UTC
Permalink
Post by Riccardo Saettone
Questa funzione la sto cercando anche io, mi sa che non c'e` :(
Porca miseria, se non c'è per davvero mi tocca buttare nel cestino la demo di iWork :( E pensare che avevo già intenzione di acquistare una licenza d'uso :'(
Cesco
2007-08-09 08:58:32 UTC
Permalink
Post by Riccardo Saettone
Riguardo a: "[iWork] Numbers, qualcuno ha capito come...", Cesco ha
...proteggere il contenuto di una cella? Quando importo un foglio
di calcolo creato in Excel l'applicazione getta via tutte le
protezioni, e a me servono come il pane per evitare che mio padre
butti all'aria le formule scrivendo per errore nelle celle...
Grazie
Questa funzione la sto cercando anche io, mi sa che non c'e` :(
Dai non puoi dirmi che non c'è :(
Mi tocca buttare via la demo di iWork (che avevo già intenzione di acquistare) e tornare a NeoOffice :'(
Post by Riccardo Saettone
--
Riccardo Saettone
per rispondere togliere alfa e beta
Cesco
2007-08-09 09:26:05 UTC
Permalink
Porcaccia la miseria, stavo provando i vari template in numbers... ma ogni volta in cui provo ad aprirne uno riesco sempre a distruggere allegramente tutte le chilometriche formule inserite dagli ingegneri dell'Apple nelle celle... ma che cretinata è un foglio di calcolo senza possibilità di proteggere le formule ?!?
Riccardo Saettone
2007-08-09 09:38:16 UTC
Permalink
Riguardo a: "Re: [iWork] Numbers, qualcuno ha capito come...", Cesco
Post by Cesco
Porcaccia la miseria, stavo provando i vari template in numbers...
ma ogni volta in cui provo ad aprirne uno riesco sempre a distruggere
allegramente tutte le chilometriche formule inserite dagli ingegneri
dell'Apple nelle celle... ma che cretinata è un foglio di calcolo
senza possibilità di proteggere le formule ?!?
In effetti come mancanza e` davvero grave, se leggi l'altro mio post
ho trovato una soluzione alternativa, ma non e` certo la stessa cosa.
--
Riccardo Saettone
per rispondere togliere alfa e beta
Cesco
2007-08-09 09:37:34 UTC
Permalink
Ok è ufficiale che Numbers non supporta la protezione delle celle e l'apertura di file Excel protetti; l'ho scoperto andando sul forum ufficiale dedicato a Numbers ( http://discussions.apple.com/forum.jspa?forumID=1189 ), dove ho trovato tantissimi utenti inca***ti come delle biscie per queste due mancanze IMHO fondamentali.
Riccardo Saettone
2007-08-09 10:01:47 UTC
Permalink
Riguardo a: "Re: [iWork] Numbers, qualcuno ha capito come...", Cesco
Post by Cesco
Ok è ufficiale che Numbers non supporta la protezione delle celle e
l'apertura di file Excel protetti; l'ho scoperto andando sul forum
ufficiale dedicato a Numbers (
http://discussions.apple.com/forum.jspa?forumID=1189 ), dove ho
trovato tantissimi utenti inca***ti come delle biscie per queste due
mancanze IMHO fondamentali.
Quella dei file protetti passi pure, puo` darsi che microsoft usi un
algoritmo brevettato per protegger i file, e di conseguenza Apple puo`
fare ben poco. Ma quello sulla protezione delle celle e` davvero
assurdo, insomma e` una funziona di base e` come se non avessero
introdotto la possibilita` di fare la somma tra le tabelle.
--
Riccardo Saettone
per rispondere togliere alfa e beta
Riccardo Saettone
2007-08-09 09:36:49 UTC
Permalink
Riguardo a: "[iWork] Numbers, qualcuno ha capito come...", Cesco ha
...proteggere il contenuto di una cella? Quando importo un foglio di
calcolo creato in Excel l'applicazione getta via tutte le protezioni,
e a me servono come il pane per evitare che mio padre butti all'aria
le formule scrivendo per errore nelle celle...
Ho guardato bene e pultroppo non si puo` fare.
Al massimo si puo proteggere "Lock" una intera tabella.

Questa mi sembra una mancanza assurda e davvero grave.

In alternativa si puo` fare cosi`:
Crei due tabella sulla prima metti i dati e sulla seconda metti i
risultati con le forumle.

Quindi proteggi la seconda tabella in modo che non si possa modificare.
--
Riccardo Saettone
per rispondere togliere alfa e beta
Cesco
2007-08-09 09:46:55 UTC
Permalink
Post by Riccardo Saettone
Quindi proteggi la seconda tabella in modo che non si possa modificare.
Il problema è che anche facendo come dici tu, avendo due fogli chiamati TIZIO e CAIO dovrei comunque inserire in una cella di TIZIO il valore CAIO :: A1
Se qualcuno per sbaglio ne cancella il valore o lo sovrascrive siamo punto e a capo. Si, lo so che perdere il riferimento a un altro foglio è meno grave che perdere una formula, però viste le capacità informatiche di mio padre è un problema lo stesso (sa addirittura riconoscere qual'è il tasto ON / OFF dietro il computer). Vorrebbe dire farsi chiamare al telefono ogni due giorni per chiedermi come ripristinare il valore in una cella.

Assurdo. Veramente assurdo! :(
Riccardo Saettone
2007-08-09 10:06:04 UTC
Permalink
Riguardo a: "Re: [iWork] Numbers, qualcuno ha capito come...", Cesco
Post by Cesco
Il problema è che anche facendo come dici tu, avendo due fogli
chiamati TIZIO e CAIO dovrei comunque inserire in una cella di TIZIO
il valore CAIO :: A1 Se qualcuno per sbaglio ne cancella il valore o
lo sovrascrive siamo punto e a capo. Si, lo so che perdere il
riferimento a un altro foglio è meno grave che perdere una formula,
però viste le capacità informatiche di mio padre è un problema lo
stesso (sa addirittura riconoscere qual'è il tasto ON / OFF dietro il
computer). Vorrebbe dire farsi chiamare al telefono ogni due giorni
per chiedermi come ripristinare il valore in una cella.
Assurdo. Veramente assurdo! :(
Sono daccordo che sia assurdo
Comunque la mia idea era diversa:
Tu crei due tabella in TIZIO metti i dati ed in CAIO la formula con la
cella.Quindi i risultati vengono visualizzati nella tabella CAIO.
E poi sistemi la tebella CAIO accanto o anche sopra quella TIZIO.

Comunque spero che facciano un update presto.
--
Riccardo Saettone
per rispondere togliere alfa e beta
Continua a leggere su narkive:
Loading...