Discussione:
[OT?] Sistema di acquisizione video analogico
(troppo vecchio per rispondere)
Jollino
2004-09-17 19:01:19 UTC
Permalink
Ciao,
sto meditando (e sarà una lunga meditazione vista la carenza di fondi)
l'acquisto di un qualche aggeggio per poter importare sul Mac dei
filmati su VHS, quindi per collegare il videoregistratore analogico al
computer.

Ho tre semplici requisiti:
1. che funzioni decentemente, devo salvare delle videocassette vecchie
di 15 anni o più facendone dei dvd e non vorrei ritrovarmi più artefatti
dovuti a un convertitore di pessima costruzione di quanti non introduca
già il vhs (che come formato fa già schifo di suo, figuriamoci cassette
vecchie quasi quanto me)

2. che funzioni con Final Cut Express (che è l'unico che ho, Final Cut
Pro non credo che potrò mai permettermelo), in sostanza deve fornire un
segnale DV al computer.

3. che non costi troppo, diciamo al massimo 250 euro.


Ho guardato in giro sul sito Canopus e ci sono un po' di cose carucce.
Mi pare di ricordare che sti cosi sono meglio esterni perché non
risentono dei campi magnetici interni del computer, e l'ADVC55 pare
interessante. Costa anche 249 + iva, ma l'iva forse in un modo o
nell'altro posso riuscire a scaricarla (se qualcuno mi dice come può
fare un'impresa edile a far passare per "spesa aziendale" un
convertitore DV... :P).

Comunque preferirei sentire qualcuno che se ne intende più di me, magari
ci sono anche altre marche ugualmente buone che mi sfuggono. Canopus è
l'unica che mi viene in mente.


Dankegon al cxiuj, kiuj respondos.
--
Jollino - http://www.nicolucci.net
"Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia;
sennò pure la stessa, porgo io l'altra mano"
Angelfall
2004-09-19 22:10:50 UTC
Permalink
Post by Jollino
Comunque preferirei sentire qualcuno che se ne intende più di me, magari
ci sono anche altre marche ugualmente buone che mi sfuggono. Canopus è
l'unica che mi viene in mente.
Direi anche www.formac.com
--
Quando c'era lui i treni partivano in orario
Quando c'era lui ci deportavano in orario
Jollino
2004-09-19 22:06:27 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Direi anche www.formac.com
Hmm, ma quanto sono affidabili? Leggevo un anno fa che davano problemi
di sincronismo tra audio e video...
--
Jollino - http://www.nicolucci.net
"Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia;
sennò pure la stessa, porgo io l'altra mano"
Muttley
2004-09-20 07:46:14 UTC
Permalink
Post by Jollino
Jollino - http://www.nicolucci.net
"Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia;
sennò pure la stessa, porgo io l'altra mano"
le battute non tue si firmano col nome del legittimo autore. :-)
come la penserebbe Corrado Guzzanti se leggesse?

--------
Muttley
iMac G3 500
P4 2,8
Jollino
2004-09-20 09:20:12 UTC
Permalink
Post by Muttley
le battute non tue si firmano col nome del legittimo autore. :-)
come la penserebbe Corrado Guzzanti se leggesse?
Che c'erano le virgolette quindi è chiaro che non è mia ... ;)
--
Jollino - http://www.nicolucci.net
"Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia;
sennò pure la stessa, porgo io l'altra mano"
nans
2004-09-19 22:20:24 UTC
Permalink
Post by Jollino
sto meditando (e sarà una lunga meditazione vista la carenza di fondi)
l'acquisto di un qualche aggeggio per poter importare sul Mac dei
filmati su VHS, quindi per collegare il videoregistratore analogico al
computer.
Su macprof avevano fatto una prova compartiva tra diversi modelli tempo
fa.
--
nans
Chi usa il ROT-13 avvelena anche te, digli di smettere
Per rispondermi togli le mutande
Jollino
2004-09-20 09:24:11 UTC
Permalink
Post by nans
Su macprof avevano fatto una prova compartiva tra diversi modelli tempo
fa.
Bingo, http://www.macitynet.it/macprof/archivio/test/addaconfronto.shtml :)
Però è del 2001, penso che le cose siano cambiate un po' in tre anni :(

Boh magari mo vedo di cercare qualche forum :)

Grazie!
--
Jollino - http://www.nicolucci.net
"Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia;
sennò pure la stessa, porgo io l'altra mano"
Riccardo Saettone
2004-09-20 07:36:02 UTC
Permalink
Post by Jollino
Ciao,
sto meditando (e sarà una lunga meditazione vista la carenza di fondi)
l'acquisto di un qualche aggeggio per poter importare sul Mac dei
filmati su VHS, quindi per collegare il videoregistratore analogico al
computer.
Io uso il Canopus ADVC 100 e ne sono sodisfattissimo, funziona alla grande ed
sopratutto funziona senza problemi con il mac, io l'ho sempre usato con Final
Cut e non mi ha mai deluso.
A quanto ne so` ADVC 100 non e` piu` in produzione, ma esiste il 110 che
dovrebbe fare al caso tuo e che costa sui 300 euro.
Certo il prexzzo non e` basso ma il canpus e l'unico prodotto che ti assicuro
il mantenimento del sincronismo tra audio e video anche con i filmati lunghi.
Esiste anche l'ADVC 300 ma costa oltre 500 euro la sua principale
carattersitica e` di avere in piu` una serie di sistemi HW che migliorano la
qualita` del video delle cassette vecchie o comunque con dei problemi di
visualizzazione, io l'ho visto all'opera con alcune cassette VHS sia vecchie
che nuove, e devo dire che i risultati sono davvero buoni, sopratutto visto
che si tratta di un sistema totalmente automatico.
Non so` se nel tuo queste caratteristiche sono sufficenti a giustificare il
prezzo molto superiore.
--
Riccardo Saettone
Per rispondere togliere Alfa e Beta dall'indirizzo
Jollino
2004-09-20 09:33:25 UTC
Permalink
Post by Riccardo Saettone
A quanto ne so` ADVC 100 non e` piu` in produzione, ma esiste il 110 che
dovrebbe fare al caso tuo e che costa sui 300 euro.
Beh tra 250 e 300 la differenza non è poi abissale, se mi dici che ne
vale la pena li spendo volentieri (quando li avrò ovviamente :).
Post by Riccardo Saettone
Esiste anche l'ADVC 300 ma costa oltre 500 euro [...]
Le cassette in questione non presentano problemi troppo evidenti, a
parte i classici artefatti delle VHS. Per fortuna sono quasi tutte in SP
e non sono state riviste troppe volte, ma proprio evitare che cedano del
tutto vorrei farmene delle copie su DVD. Certo, nemmeno i DVD sono
supporti a prova di tutto, ma almeno non si rovinano a guardarli... e
puoi farti copie identiche in qualsiasi momento.

Grazie :)
--
Jollino - http://www.nicolucci.net
"Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia;
sennò pure la stessa, porgo io l'altra mano"
Riccardo Saettone
2004-09-20 09:45:59 UTC
Permalink
Post by Jollino
Post by Riccardo Saettone
A quanto ne so` ADVC 100 non e` piu` in produzione, ma esiste il 110 che
dovrebbe fare al caso tuo e che costa sui 300 euro.
Beh tra 250 e 300 la differenza non è poi abissale, se mi dici che ne
vale la pena li spendo volentieri (quando li avrò ovviamente :).
Secondo me si`
Io del 100 sono soddisfattissimo, quindi secondo me il 110 dovrebbe fare
proprio al caso tuo.
Tieni poi conto che il bello di questo apprecchio e` che funziona anche senza
bisogno di essere attaccato ad un Mac ed in piu` funziona nei due sensi.
Cioe` da analogico a digitale, ma anche da digitale ad analogico.
ad esempio puoi con finalcut ritrasferire un file DV sulla VHS.

Comunque se te lo puoi permettere potresti fare un pensierino anche sul 300
--
Riccardo Saettone
Per rispondere togliere Alfa e Beta dall'indirizzo
Jollino
2004-09-20 12:20:20 UTC
Permalink
Post by Riccardo Saettone
Tieni poi conto che il bello di questo apprecchio e` che funziona anche senza
bisogno di essere attaccato ad un Mac ed in piu` funziona nei due sensi.
Ah, fico!
Post by Riccardo Saettone
Comunque se te lo puoi permettere potresti fare un pensierino anche sul 300
Non posso permettermi nemmeno il 110, ora come ora. :)
--
Jollino - http://www.nicolucci.net
"Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia;
sennò pure la stessa, porgo io l'altra mano"
cromatoforo
2004-09-20 13:13:57 UTC
Permalink
Il 20 Set 2004, 11:45, Riccardo Saettone
Post by Riccardo Saettone
Secondo me si`
Io del 100 sono soddisfattissimo, quindi secondo me il 110 dovrebbe fare
proprio al caso tuo.
Tieni poi conto che il bello di questo apprecchio e` che funziona anche senza
bisogno di essere attaccato ad un Mac ed in piu` funziona nei due sensi.
Cioe` da analogico a digitale, ma anche da digitale ad analogico.
ad esempio puoi con finalcut ritrasferire un file DV sulla VHS.
--
Riccardo Saettone
Mi aggancio a quanto detto da Riccardo nel post citato per chiedere in
breve, quali
passi sono necessari per riversare il montato di Final Cut su VCR tramite
ADVC.
Tra breve mi arriva il mac che usero' per i montaggi video (ho mandato al
diavolo
il pc che e' una schifezza) e l'argomento mi interessa parecchio!

ciao
Cromy

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Riccardo Saettone
2004-09-23 09:09:28 UTC
Permalink
Post by cromatoforo
Mi aggancio a quanto detto da Riccardo nel post citato per chiedere in
breve, quali
passi sono necessari per riversare il montato di Final Cut su VCR tramite
ADVC.
Io questo l'ho fatto una sola volta per provare, se mi ricordo bene avevo
usato una apposita opzione di FCP qualcosa tipo esci su firewire o simile,
tutto qui naturalmente prima avevo acceso il vcr e messo in registrazione.
Comunque questa possibilita` presuppone che il mac sia sufficentemente
potente da mandare il filmato tramite la FW in tempo reale.
Non so invece come si comporti quando riverva sul camcoder con FW in o su
videoregistratori con ingresso FW.
--
Riccardo Saettone
Per rispondere togliere Alfa e Beta dall'indirizzo
Offme
2004-09-23 11:50:55 UTC
Permalink
Post by Riccardo Saettone
Io questo l'ho fatto una sola volta per provare, se mi ricordo bene avevo
usato una apposita opzione di FCP qualcosa tipo esci su firewire o simile,
print to video. Almeno credo, con la digitale è così. L'advc-100 non ce
l'ho. :-)
Post by Riccardo Saettone
tutto qui naturalmente prima avevo acceso il vcr e messo in registrazione.
Comunque questa possibilita` presuppone che il mac sia sufficentemente
potente da mandare il filmato tramite la FW in tempo reale.
in linea di massima ce la fa sempre (parlo di filmati di un'ora e mezza
eh) al limite mi tocca esportare il montato (togliendo la spunta
self-contained movie, così occupa solo qualche kappa di spazio e ci
metto un attimo, ma deve risiedere su quell'Hd non ci fai niente se lo
sposti perché è un file di soli riferimenti) e lo butti in una nuova
sequence.
Post by Riccardo Saettone
Non so invece come si comporti quando riverva sul camcoder con FW in o su
videoregistratori con ingresso FW.
sul camcorder, basta un print to video, come dicevo prima.
--
www.guiafilm.it
www.zoomproject.da.ru
derotta l'email per scrivermi in privato
Jollino
2004-09-23 16:45:06 UTC
Permalink
Post by Riccardo Saettone
Non so invece come si comporti quando riverva sul camcoder con FW in o su
videoregistratori con ingresso FW.
Esattamente nello stesso modo: sul mac fai print to video, sulla
videocamera fai 'rec' (avendo cura di ricevere l'input non
dall'obiettivo ma dalla porta dv-in) :)
--
Jollino - http://www.nicolucci.net
"Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia;
senno pure la stessa, porgo io l'altra mano"
Continua a leggere su narkive:
Loading...