Discussione:
software per booklet cd professionali
(troppo vecchio per rispondere)
Dekker
2007-11-13 08:44:05 UTC
Permalink
ciao che programma posso usare per creare un artworking di un cd in modo
profesionale.

per intenderci i cd musicali che vediamo in vendita nei negozi di dischi.
ci sono dei programmi appositi per fare i booklet e le copertine e le
pagine del booklet interno?
grazie a tutti voi
Ddek
angelo_sgobio
2007-11-13 08:49:43 UTC
Permalink
Post by Dekker
ciao che programma posso usare per creare un artworking di un cd in modo
profesionale.
per intenderci i cd musicali che vediamo in vendita nei negozi di dischi.
ci sono dei programmi appositi per fare i booklet e le copertine e le
pagine del booklet interno?
adobe indesign, per es.

--
Angelo
Taranto
Dekker
2007-11-13 08:52:02 UTC
Permalink
grazie, ma senti questo programma ti permette di fare anche le pagine
interne del booklet . io intendo confezionare un cd serio . con copertina
profesionale e booklet professionale.

grazie per i consigli
DEK
angelo_sgobio
2007-11-13 08:58:39 UTC
Permalink
Post by Dekker
grazie, ma senti questo programma ti permette di fare anche le pagine
interne del booklet . io intendo confezionare un cd serio . con copertina
profesionale e booklet professionale.
dai un'occhiata al sito del produttore

http://www.adobe.com/it/products/indesign/
--
Angelo
Taranto
Trystero
2007-11-13 11:35:09 UTC
Permalink
Post by Dekker
grazie, ma senti questo programma ti permette di fare anche le pagine
interne del booklet . io intendo confezionare un cd serio . con copertina
profesionale e booklet professionale.
Se devi produrre un CD commerciale, che verrà venduto nei negozi e non
semplicemente per proprio sfizio personale, devi usare programmi di
impaginazione come InDesign o XPress. Per le misure dell'impaginato
dovrai basarti sui template di solito forniti dai produttori e dagli
stampatori.

Io per anni ho sempre impaginato tutte le copertine dei CD con FreeHand
ma ormai il programma è morto, non è più aggiornato da quattro anni e
Adobe che l'ha acquistato non lo svilupperà più. Visto che FreeHand con
le ultime versioni di OSX comincia a perdere i pezzi e a funzionare
davvero male, anch'io credo che mi orienterò su InDesign, non avendo mai
sopportato XPress.
Purtroppo certe case discografiche (Virgin, EMI) pretendono i lavori in
XPress dai grafici che realizzano le copertine.

Per farla breve: informati presso chi stamperà la copertina e fatti dire
con che programmi lavorano. E fatti dare pure i template (le pagine di
base con tutte le misure precise) per libretto, inlay card, label.

Però non aspettarti niente di "automatizzato", con tutti questi
programmi (FreeHand, InDesign, XPress) bisogna creare a mano i blocchi
di testo collegati, gli spazi per le immagini da importare, inserire
loghi e diciture di legge...
Leonardo
2007-11-13 11:37:08 UTC
Permalink
Post by Dekker
grazie, ma senti questo programma ti permette di fare anche le pagine
interne del booklet . io intendo confezionare un cd serio . con copertina
profesionale e booklet professionale.
Più "professionale" di InDesign si muore.....................

Ciao!!
--
Leonardo®
32 - Milano
Jack
2007-11-13 14:35:47 UTC
Permalink
Post by Dekker
grazie, ma senti questo programma ti permette di fare anche le pagine
interne del booklet . io intendo confezionare un cd serio . con copertina
profesionale e booklet professionale.
Pi� "professionale" di InDesign si muore.....................
Ciao!!
Io ho trovato un ottimo template per LaTeX per fare le copertine dei
cd.
Non e' molto personalizzabile (almeno per me, che conosco il LaTeX
solo superficialmente), ma mi permette di creare delle copertine
"Professionali" quanto basta.

Ciao Jack

Jollino
2007-11-13 08:50:11 UTC
Permalink
Post by Dekker
ci sono dei programmi appositi per fare i booklet e le copertine e le
pagine del booklet interno?
Disc Cover?
--
Jollino
Salvaguardia dell'italiano: http://www.nokappa.it
Cerchi spazio web? Io mi trovo bene con Servage:
http://www.servage.net/?coupon=cust24439
Loading...