Discussione:
Creare cue sheet
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio Frigeni
2007-02-20 23:01:55 UTC
Permalink
Salve a tutti,

su una ML di opera che seguo hanno chiesto se esiste un software per Mac
che consenta di creare il cue sheet di un file audio. Io ho risposto che
non ne conosco, ma che non vedo neppure la necessità di usare questi cue
sheet: non è lo stesso dividere il file (.wav o .aiff) in pezzi? Oppure
mi sbaglio?

Comunque, a parte questo, sapete se esiste un software di questo tipo?

Riflettevo oggi che, ad esempio, non dovrebbe essere difficile creare
uno script per iTunes che crea il cue sheet di un CD (o di una playing
list). Forse esiste già?

Maurizio
k|b|s
2007-02-20 23:07:26 UTC
Permalink
Post by Maurizio Frigeni
Comunque, a parte questo, sapete se esiste un software di questo tipo?
http://tmkk.hp.infoseek.co.jp/xld/index_e.html
--
k|b|s  `echo 0000000:6b62734062676c75672e69740a|xxd -r`
Mad Prof
2007-02-20 23:18:38 UTC
Permalink
Post by k|b|s
http://tmkk.hp.infoseek.co.jp/xld/index_e.html
Questo mica crea file cue.
--
Soon there'll be just two kinds of people.
Those who use computers.
And those who use Apples.
k|b|s
2007-02-20 23:40:25 UTC
Permalink
Post by Mad Prof
Questo mica crea file cue.
E ci hai ragione. Pensavo a xact e ho cercato xld...
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21952
--
k|b|s  `echo 0000000:6b62734062676c75672e69740a|xxd -r`
Mad Prof
2007-02-20 23:46:33 UTC
Permalink
Post by k|b|s
E ci hai ragione. Pensavo a xact e ho cercato xld...
Ma neanche xACT lo fa. O sbaglio...?
--
Soon there'll be just two kinds of people.
Those who use computers.
And those who use Apples.
k|b|s
2007-02-21 00:05:16 UTC
Permalink
Post by Mad Prof
Ma neanche xACT lo fa. O sbaglio...?
Lo fa
--
k|b|s  `echo 0000000:6b62734062676c75672e69740a|xxd -r`
Mad Prof
2007-02-21 06:19:49 UTC
Permalink
Lo fa
Come?
--
Soon there'll be just two kinds of people.
Those who use computers.
And those who use Apples.
k|b|s
2007-02-21 07:57:50 UTC
Permalink
Come?
Vai sulla linguetta shntool, biffi cue, drag&drop i files, call shntool.
--
k|b|s  `echo 0000000:6b62734062676c75672e69740a|xxd -r`
Mad Prof
2007-02-21 13:20:33 UTC
Permalink
Post by k|b|s
Vai sulla linguetta shntool, biffi cue, drag&drop i files, call shntool.
Grazie, ma funziona da CD...? Ci sto provando, ma sono 10 minuti che
xACT ha smesso di rispondere e non so se è "normale" o è il caso di
chiuderlo forzatamente...
--
Soon there'll be just two kinds of people.
Those who use computers.
And those who use Apples.
Mad Prof
2007-02-21 13:35:31 UTC
Permalink
Post by Mad Prof
Ci sto provando, ma sono 10 minuti che
xACT ha smesso di rispondere e non so se è "normale" o è il caso di
chiuderlo forzatamente...
Alla fine ce l'ha fatta...
--
Soon there'll be just two kinds of people.
Those who use computers.
And those who use Apples.
Mad Prof
2007-02-20 23:17:27 UTC
Permalink
Post by Maurizio Frigeni
su una ML di opera che seguo hanno chiesto se esiste un software per Mac
che consenta di creare il cue sheet di un file audio.
LiquidCD dovrebbe permetterti di salvare su disco un CD Audio in formato
cue/bin. Se hai già il file audio sul computer, il file cue puoi fartelo
a manella:

TITLE "Titolo Album"
PERFORMER "Artista"
FILE "nome_file.wav" WAV
TRACK 01 AUDIO
TITLE "Titolo traccia 1"
PERFORMER "Artista"
INDEX 01 00:00:00
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Titolo traccia 2"
PERFORMER "Artista"
INDEX 01 03:36:58
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Titolo traccia 3"
PERFORMER "Artista"
INDEX 01 08:53:04

etc.

I tempi di inizio traccia sono in minuti:secondi:frame (75 frame per
secondo).
Post by Maurizio Frigeni
Io ho risposto che
non ne conosco, ma che non vedo neppure la necessità di usare questi cue
sheet: non è lo stesso dividere il file (.wav o .aiff) in pezzi? Oppure
mi sbaglio?
Masterizzare su CD un file audio unico accompagnato dal file cue ti dà
la sicurezza di avere una copia identica del CD originale: nel caso di
tracce "gapless" la differenza rispetto alle varie tracce spezzate si
potrebbe sentire.
--
Soon there'll be just two kinds of people.
Those who use computers.
And those who use Apples.
Maurizio Frigeni
2007-02-21 00:22:20 UTC
Permalink
Post by Mad Prof
LiquidCD dovrebbe permetterti di salvare su disco un CD Audio in formato
cue/bin.
OK, grazie: ora provo.
Post by Mad Prof
Se hai già il file audio sul computer, il file cue puoi fartelo
Sì, vabbè, questo lo sapevo, però è una gran rottura. C'è Amadeus II che
uso di solito per splittare file aiff e che può esportare i marcatori
delle tracce, però in un formato suo che non c'entra nulla con un file
.cue e che d'altra parte dovrebbe essere convertibile in .cue.
Post by Mad Prof
Masterizzare su CD un file audio unico accompagnato dal file cue ti dà
la sicurezza di avere una copia identica del CD originale: nel caso di
tracce "gapless" la differenza rispetto alle varie tracce spezzate si
potrebbe sentire.
Mah... mi sembra una differenza molto teorica. Io ascolto praticamente
solo CD gapless e non ho mai avuto problemi nel ripparli e poi farne
copie. E' vero che magari la posizione degli indici ed altre piccolezze
non saranno proprio uguali, ma sono inezie.

Poi è chiaro che ci sono quelli che se non usano EAC muoiono, ma mi
piacerebbe proprio fare degli esperimenti per vedere dov'è questa
fantomatica differenza.

Maurizio
Maurizio Frigeni
2007-02-21 09:40:22 UTC
Permalink
Post by Mad Prof
LiquidCD dovrebbe permetterti di salvare su disco un CD Audio in formato
cue/bin.
Provato: in effetti funziona. Però il file .bin che roba è? Di solito la
gente è interessata ad avere un .wav oppure direttamente un ape o flac.

Ringrazio anche k|b|s per la dritta su xACT, da solo non ci sarei mai
arrivato...

Maurizio
Mad Prof
2007-02-21 13:21:59 UTC
Permalink
Post by Maurizio Frigeni
Però il file .bin che roba è?
Dovrebbe essere Raw PCM. Nel caso, XLD (citato sopra) è in grado di
gestirlo.
--
Soon there'll be just two kinds of people.
Those who use computers.
And those who use Apples.
Maurizio Frigeni
2007-02-21 14:06:23 UTC
Permalink
Post by Mad Prof
Dovrebbe essere Raw PCM. Nel caso, XLD (citato sopra) è in grado di
gestirlo.
OK, grazie. Ho visto comunque che anche Toast lo digerisce senza fare
una piega.

Un'ultima domanda: se dò questi file .bin e .cue ad uno che usa win, ci
cava qualcosa o mi maledice?

Maurizio
Mad Prof
2007-02-21 14:22:32 UTC
Permalink
Post by Maurizio Frigeni
Un'ultima domanda: se dò questi file .bin e .cue ad uno che usa win, ci
cava qualcosa o mi maledice?
Credo che non dovrebbe avere problemi.
--
Soon there'll be just two kinds of people.
Those who use computers.
And those who use Apples.
MatFox
2007-02-21 21:40:07 UTC
Permalink
Post by Maurizio Frigeni
Comunque, a parte questo, sapete se esiste un software di questo tipo?
Cue Maker.

http://www.gritsch-soft.com/_appother/dl.html
Maurizio Frigeni
2007-02-21 23:28:52 UTC
Permalink
Post by MatFox
Cue Maker.
L'ho provato, ma se ho capito bene (non ho trovato alcuna spiegazione
d'uso) occorre inserire manualmente tutte le informazioni. Faccio prima
allora a scrivere direttamente il cue sheet con un editor di testo...

Maurizio

Continua a leggere su narkive:
Loading...