Discussione:
problemi con alice: connessione PPPoE
(troppo vecchio per rispondere)
nessuno2001
2011-04-18 19:54:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
non riesco a connettermi con l'ADSL di Alice. Il pc dei miei va e
naviga, il mio mac invece no: su Safari esce una pagina di Alice che
dice che non posso navigare perché "la connessione PPPoE sul pc non è
attiva" poi mi dice di configurare manualmente il pc per connettersi.
Le ho provate un po' tutte, qualcuno mi sa dire che devo fare?

Il modem è wifi, di Telecom.

Grazie,
F.
Puce
2011-04-19 07:48:21 UTC
Permalink
Post by nessuno2001
Ciao a tutti,
non riesco a connettermi con l'ADSL di Alice. Il pc dei miei va e
naviga, il mio mac invece no: su Safari esce una pagina di Alice che
dice che non posso navigare perché "la connessione PPPoE sul pc non è
attiva" poi mi dice di configurare manualmente il pc per connettersi.
Le ho provate un po' tutte, qualcuno mi sa dire che devo fare?
Il modem è wifi, di Telecom.
Grazie,
F.
Diciamo che non è molto chiara la tua descrizione, cmq se si tratta di un
modem-router WiFi non devi fare altro che collegarti in DHCP alla sua rete
wireless (a meno che il router Alice, che non conosco, non richieda degli
IP fissi).
--
Domenico, http://puce72.blogspot.com
nessuno2001
2011-04-19 09:28:34 UTC
Permalink
Post by Puce
Diciamo che non è molto chiara la tua descrizione, cmq se si tratta di un
modem-router WiFi non devi fare altro che collegarti in DHCP alla sua rete
wireless (a meno che il router Alice, che non conosco, non richieda degli
IP fissi).
Grazie della risposta. Il router è stato configurato da un tecnico
Alice e il pc dei miei non ha problemi di connessione. Il mac si
connette alla sua rete via Airport con la password di accesso e
apparentemente è tutto OK (pannello di controllo, luce verde:
esattamente come in qualsiasi altra rete domestica a cui mi sono
collegato senza mai avere problemi), solo che non navigo né scarico
posta. Mi collego già in DHCP. Il messaggio di Alice sul browser mi
risulta incomprensibile (connessione PPPoE non attiva?) e non so cosa
modificare nei settaggi.

Grazie in anticipo per la pazienza, io l'ho già persa.
F.
RaoulDuke
2011-04-19 11:03:49 UTC
Permalink
Post by nessuno2001
esattamente come in qualsiasi altra rete domestica a cui mi sono
collegato senza mai avere problemi), solo che non navigo né scarico
posta. Mi collego già in DHCP. Il messaggio di Alice sul browser mi
risulta incomprensibile (connessione PPPoE non attiva?) e non so cosa
modificare nei settaggi.
devi attivare il dialer pppoe nelle preferenze network del tuo mac:
http://support.apple.com/kb/HT2301?viewlocale=it_IT
Ale
2011-04-19 18:10:41 UTC
Permalink
Post by nessuno2001
Grazie in anticipo per la pazienza, io l'ho già persa.
F.
Hai una adsl a consumo per cui il router si connette solo su richiesta
del client? Nel pc dei tuoi, loro accendono il pc e navigano oppure
devono prima fare al connessione con l'icona di Alice? Loro sono
connessi via cavo ethernet o usb? O in wifi?

Se e' vero il secondo caso, il modem attua la connessione solo su
richiesta del client, e poi si disconette dopo una certa inattivita
(tipico dei contratti a consumo). dovresti forse installare il software
anche sul tuo mac.
Quando il pc dei tuoi e' connesso, riesci a navigare con il mac?
Celio Vibenna
2011-04-19 20:34:50 UTC
Permalink
Post by nessuno2001
Ciao a tutti,
non riesco a connettermi con l'ADSL di Alice. Il pc dei miei va e
naviga, il mio mac invece no: su Safari esce una pagina di Alice che
dice che non posso navigare perché "la connessione PPPoE sul pc non è
attiva" poi mi dice di configurare manualmente il pc per connettersi.
Le ho provate un po' tutte, qualcuno mi sa dire che devo fare?
Il modem è wifi, di Telecom.
Probabilmente hai una connessione "a consumo" ed il modem è configurato
per connessioni bridged. Devi crearti una connessione PPPoE in
Preferenze->Newtwork; clicchi sul "+" in basso a sinistra e aggiungi
PPPoE e selezioni se l'incapsulamento del protocollo PPP lo vuoi far
passare via ethernet (se attacchi il Mac via cavo) o via airport (se usi
il wifi); marca il segno di spunta su "Mostra stato PPPoE nella barra
dei menu".
Nella barra di menu ti troverai un "<--->", su cui devi cliccare e
selezionare "Connetti PPPoE" quando ti vuoi collegare.
nessuno2001
2011-04-20 10:35:15 UTC
Permalink
Grazie delle risposte. No, la connessione era a consumo ma adesso è
flat: il router resta connesso e il pc naviga, io mi attacco (ho
provato sia wi-fi che cavo ethernet) ma non navigo: sempre solita
pagina "la connessione PPPoE sul pc non è attiva". Comunque oggi sono
a casa dei miei e proverò ad abilitare il dialer PPPoE come diceva
RaoulDuke e poi vi faccio sapere. Grazie!
F.
Celio Vibenna
2011-04-20 13:45:06 UTC
Permalink
Post by nessuno2001
Grazie delle risposte. No, la connessione era a consumo ma adesso è
flat: il router resta connesso e il pc naviga
Ma il pc per navigare deve "alzare" una connessione PPP o no? Mi sembra strano che il PC navighi e tu no.
Probabilmente nel passaggio consumo->flat il router è rimasto configurato come bridged, devi chiamare il 187 per farti resettare il modem per far si che il traffico sia bridged+routed.
Celio Vibenna
2011-04-20 15:32:31 UTC
Permalink
Post by nessuno2001
Grazie delle risposte. No, la connessione era a consumo ma adesso è
flat
Ok, allora potrebbe essere il router che, configurato come bridged con PPPoE per la connessione a consumo, sia rimasto configurato tale: ma se è così anche il PC per connettersi deve "alzare" la connessione PPP con apposito comando.
Ad ogni modo, se ora hai la connessione flat, ti conviene chiamare il 187 e fartelo resettare (non lo puoi fare tu), oppure passare ad un modem/router migliore. Altrimenti fai come ti abbiamo detto, ti configuri una connessione remota e usi quella.
nessuno2001
2011-04-21 00:32:25 UTC
Permalink
Post by Celio Vibenna
Post by nessuno2001
Grazie delle risposte. No, la connessione era a consumo ma adesso è
flat
Ok, allora potrebbe essere il router che, configurato come bridged con PPPoE per la connessione a consumo, sia rimasto configurato tale: ma se è così anche il PC per connettersi deve "alzare" la connessione PPP con apposito comando.
Ad ogni modo, se ora hai la connessione flat, ti conviene chiamare il 187 e fartelo resettare (non lo puoi fare tu), oppure passare ad un modem/router migliore. Altrimenti fai come ti abbiamo detto, ti configuri una connessione remota e usi quella.
Risolto! Era come dicevi tu: il pc alzava la connessione. Ho chiamato
la Telecom e dopo due tentativi falliti causa commessi idioti, la
terza signorina-alice sapeva il fatto suo: ha reso bridged-routed il
router in remoto. Grazie per avermi dato info utili!
F.

Loading...