Discussione:
Aiuto Modem/Router Netgear dg632
(troppo vecchio per rispondere)
stavrogin
2005-11-04 16:39:48 UTC
Permalink
Innanzitutto scusate lo spam (in)evitabile, ma serve un aiuto davvero
mirato. Da oggi sono l'infelice possessore della suddetta macchina
(infernale), infelice perche' credevo fosse piu' semplice da installare
su mac ed invece...
Invece sono tre ore che sto provando e riprovando inutilmente a trovare
la chiave per uscire da questo labirinto, supportato da praticamente
nulla perche' non mi intendo di configurazioni di routers e, se soltanto
ve ne fossero sul mercato, certo avrei optato per un semplicissimo modem
adsl autoinstallante.
Non mi interessa la funzione del router, non ho bisogno di IP statico,
vorrei soltanto che funzionasse tutto come prima con lo sfigatissimo ma
prezioso modem datomi in dotazione con la linea: protocollo PPPoE [e non
DHCP (?)], nessuna configurazione da fare, e possibilità di usare tutti
i programmi (ho letto che non supporta il P2P, e' vero?)...
Insomma qualche gentilissimo consiglio su come affrontare il calvario
sarebbe ben gradito.

Grazie a tutti.

Marco
Fed©
2005-11-04 17:52:04 UTC
Permalink
Post by stavrogin
Insomma qualche gentilissimo consiglio su come affrontare il calvario
sarebbe ben gradito.
Grazie a tutti.
Marco
Guarda, dopo aver buttato nella spazzatura il router d-link sono rinato
comprando il netgear.
Non ho dovuto far nulla per installarlo e configurarlo per aprire le
porte del p2p è stato possibile leggendo quei foglietti che sono
all'interno della scatola chiamati "manuali".

Ovviamente non ti offendere :-)
Cmq per aprire le porte devi (una volta che sei nell'interfaccia web)
creare le regole dei servizi poi applicarle.
Ti assicuro che è facilissimo.

Cmq se hai bisogno di aiuto chiedi pure.

Ciao
Fed
®oberto
2005-11-04 20:31:59 UTC
Permalink
Post by Fed©
Post by stavrogin
Insomma qualche gentilissimo consiglio su come affrontare il calvario
sarebbe ben gradito.
Grazie a tutti.
Marco
Guarda, dopo aver buttato nella spazzatura il router d-link sono rinato
comprando il netgear.
che modello?
Post by Fed©
Ciao
Fed
--
®

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
stavrogin
2005-11-05 07:33:18 UTC
Permalink
Post by Fed©
Cmq se hai bisogno di aiuto chiedi pure.
Grazie per il conforto spirituale, oggi riprovero'...
Il problema e' che mentre provavo a configurarlo a cominciato ad
accendersi una spia arancione (una specie di i) lampeggiante che prima
era verde e fissa. Temo di aver fatto qualche pastrocchio mentre tentavo
di aggiornare il firmware. Possibile?

Devo settare la connessione su Ethernet integrata e poi usare DHCP?
Quindi assolutamente non PPPoE?
Fed©
2005-11-05 07:48:42 UTC
Permalink
Post by stavrogin
Post by Fed©
Cmq se hai bisogno di aiuto chiedi pure.
Grazie per il conforto spirituale, oggi riprovero'...
Il problema e' che mentre provavo a configurarlo a cominciato ad
accendersi una spia arancione (una specie di i) lampeggiante che prima
era verde e fissa. Temo di aver fatto qualche pastrocchio mentre tentavo
di aggiornare il firmware. Possibile?
Devo settare la connessione su Ethernet integrata e poi usare DHCP?
Quindi assolutamente non PPPoE?
Bè, occhio ad aggiornare il firmware.
Cmq se non erro (per ora uso una lan aziendale) la i arancione è
quella che indica la presenza o meno di linea. Se è quella devi
"necessariamente" aspettare che sia verde :-)

Dai che forse ci sei, fammi sapere..

Fed
NGK
2005-11-05 15:29:46 UTC
Permalink
Post by stavrogin
Temo di aver fatto qualche pastrocchio mentre tentavo
di aggiornare il firmware. Possibile?
ma scusa, prendi in mano un router che non conosci e la prima cosa, dico
la prima cosa che ti viene in mente di fare è aggiornare il firmware??

prova a fare un reset per ripristinare la configurazione di default. poi
collegati con safari all'indirizzo 192.168.0.1 se non ricordo male id
admin e come pass dovrebbe essere password. cmq nel mio è specificato in
una targhetta sotto il router.
--
NGK
stavrogin
2005-11-05 22:30:04 UTC
Permalink
Post by NGK
ma scusa, prendi in mano un router che non conosci e la prima cosa, dico
la prima cosa che ti viene in mente di fare è aggiornare il firmware??
Bene, non ti do torto, ma pensavo che non avrei avuto tanti problemi ad
installare il suddetto router e anzi, speravo, che aggiornando subito,
avrei evitato rotture di scatole in seguito. Comunque oggi ho di nuovo
configurato il tutto (senza pero' resettare) e miracolosamente ha
funzionato. Controllata la posta, scaricato il tuo msg, fatto un giretto
con safari...la gioia e' durata poco. Il surrogato di modem continua a
disconnetersi e a cercare la linea. Lo accendo e sembra funzionare, ma
poi ogni 2 minuti la i verde fissa comincia un po' a balbettare quindi
si spegne poi diventa lampeggiante arancione e poi di nuovo verde fissa.
Tra le due creste di quest'onda non mi fa fare nulla, quando e' fissa la
connessione non e' proprio amichevole...Insomma mi addormentero' di
nuovo innervosito...
Kiba
2005-11-05 22:57:12 UTC
Permalink
Post by stavrogin
con safari...la gioia e' durata poco. Il surrogato di modem continua a
disconnetersi e a cercare la linea. Lo accendo e sembra funzionare, ma
poi ogni 2 minuti la i verde fissa comincia un po' a balbettare quindi
si spegne poi diventa lampeggiante arancione e poi di nuovo verde fissa.
Tra le due creste di quest'onda non mi fa fare nulla, quando e' fissa la
connessione non e' proprio amichevole...Insomma mi addormentero' di
nuovo innervosito...
Accedendo all'interfaccia web, nella pagina stato del modem, cliccando
sul pulsante (se c'e') "mostra statistiche" che ti dice?
Da quel che dici, sembrerebbero problemi di linea... con altri modem
funziona tutto bene?
NGK
2005-11-07 08:29:21 UTC
Permalink
Post by Kiba
Da quel che dici, sembrerebbero problemi di linea...
si, la spia i (internet) è gialla non c'è linea. prova a chiamare il tuo
isp e verifica con lui al telefono il comportamento della tua linea.
--
NGK
alfredo portacci
2005-11-05 23:01:38 UTC
Permalink
Post by stavrogin
Post by NGK
ma scusa, prendi in mano un router che non conosci e la prima cosa, dico
la prima cosa che ti viene in mente di fare è aggiornare il firmware??
Bene, non ti do torto, ma pensavo che non avrei avuto tanti problemi ad
installare il suddetto router e anzi, speravo, che aggiornando subito,
avrei evitato rotture di scatole in seguito. Comunque oggi ho di nuovo
configurato il tutto (senza pero' resettare) e miracolosamente ha
funzionato. Controllata la posta, scaricato il tuo msg, fatto un giretto
con safari...la gioia e' durata poco. Il surrogato di modem continua a
disconnetersi e a cercare la linea. Lo accendo e sembra funzionare, ma
poi ogni 2 minuti la i verde fissa comincia un po' a balbettare quindi
si spegne poi diventa lampeggiante arancione e poi di nuovo verde fissa.
Tra le due creste di quest'onda non mi fa fare nulla, quando e' fissa la
connessione non e' proprio amichevole...Insomma mi addormentero' di
nuovo innervosito...
ciao

se puo' consolare narro delle mie peripezie con il netgear dg834g
di norma funziona in modalita' wireless con il solo ibook 1,33, tranne
quotidiane cadute di connesssione che riesco a risolvere, alcune volte
disattivando e riattivando airport, altre volte staccando l'alimentatore
dalla ciabatta che staccare il solo filo dell'alimentazione da dietro il
router ho scoperto che non gli garba....

ma poiche' settimanalmente aggiungo un altro vecchio portatile ibook 800
(senza airport) via ethernet, immancabilmente sia prima che durante che
dopo di sicuro la connessione cade
per cui spippolo in tutti i modi possibili per recuperare la connessione
ma ciccia...
ho scoperto che solo andando a letto tutto incazzato la mattina dopo
parte tutto senza alcun problema......
la vita e' sofferenza ? e questo il messaggio ?
chissa'... cmq come router all-in-one il netgear fa cagare (amen)
poi manco supporta la modalita' bridging per cui di estendere il segnale
non se ne parla proprio

riciao
alf
Arruba
2005-11-06 09:34:51 UTC
Permalink
Post by alfredo portacci
altre volte staccando l'alimentatore
dalla ciabatta che staccare il solo filo dell'alimentazione da dietro il
router ho scoperto che non gli garba....
non sara' l'alimentatore difettoso, che si blocca appena si scalda un
po'?
--
An Apple a day lets you work, rest and play.
<http://www.cipriani.genoa.it/>
NGK
2005-11-07 08:29:21 UTC
Permalink
Post by alfredo portacci
se puo' consolare narro delle mie peripezie con il netgear dg834g
di norma funziona in modalita' wireless con il solo ibook 1,33, tranne
quotidiane cadute di connesssione che riesco a risolvere...
ho il modello dg834gt che va solo più forte del tuo ma per il resto è
identico. dopo mesi e mesi e mesi non sono riuscito ad ottenere una
connessione wireless decente: ho letto e provato di tutto, cambiando i
canali e monitorando la connessione, spostando il router in prese
diverse più o meno alto da terra. niente, dopo un poco la connessione
wireless si interrompe. per contro, come ho già avuto modo di scrivere
mesi fa prorpio qui, un amico ha lo stesso router e non ha mai mai mai
avuto un problema di caduta connessione.

se non l'hai ancora fatto prova a cambiare canale, provali tutti con
calma e disabilita le eventuali protezioni sulla trasmissione.
--
NGK
stavrogin
2005-11-09 08:08:31 UTC
Permalink
Post by NGK
se non l'hai ancora fatto prova a cambiare canale, provali tutti con
calma e disabilita le eventuali protezioni sulla trasmissione.
Il router sembra essersi un po' stabilizzato, ma ogni tanto (e forse a
certe richieste nefaste, es. andare sul sito di libero) gli prendono i 5
minuti e comincia a darmi la mancanza di linea (si scollega per poi
ricollegarsi). Dato che dopo i pasticci iniziali ho resettato con
l'apposito tasto, mi chiedevo dove posso trovare delle impostazioni
ottimali (anche in relazione al gestore telefonico) e delle regole di
firewall opportune, senza perdere quel filo di connessione che mi
permette almeno di risolvere i problemi? Inoltre, due stupide domande:
1) ma il router e` costantemente connesso all'accensione del modem
collegato? Il fatto di non usare piu` PPPoE ma PPPoA non richiede
all'utente di "collegarsi"? Questo mi sembra un po' pericoloso; non
esise un modo per avere un menu tipo PPP per gestire la connessione? 2)
E' possibile e conveniente utilizzare il router solo come modem e
tornare ad una connessione PPPoE? L'ultima volta che ci ho provato poi
non mi faceva piu' entrare nella gestione della macchina tramite
l'indirizzo 192.168.0.1.

Grazie

M
Kiba
2005-11-09 11:30:57 UTC
Permalink
Post by stavrogin
Il router sembra essersi un po' stabilizzato, ma ogni tanto (e forse a
certe richieste nefaste, es. andare sul sito di libero) gli prendono i 5
minuti e comincia a darmi la mancanza di linea (si scollega per poi
ricollegarsi).
Si scollega o si riavvia? Il mio DG834 si riavviava ogni 2/3 giorni...
aggiornamento firmware e via!
Post by stavrogin
1) ma il router e` costantemente connesso all'accensione del modem
collegato?
Dovrebbe esserci un'opzione per attivare/disattivare la connessione
automatica!
Post by stavrogin
Il fatto di non usare piu` PPPoE ma PPPoA non richiede
all'utente di "collegarsi"?
PPPoE o PPPoA non c'entrano con il collegarsi o meno! In Impostazioni
WAN (o voce analoga) devi togliere la spunta a "collegarsi
automaticamente", o qualcosa del genere! Poi vai in "stato del router"
e lo connetti/disconnetti a manina... ma, onestamente, se hai una
flat, e' piu' comodo farlo connettere in automatico (imho)!
Post by stavrogin
2)E' possibile e conveniente utilizzare il router solo come modem e
tornare ad una connessione PPPoE?
PPPoE/PPPoA sono impostazioni che dipendono dal tuo provider! Sia che
lo usi come ruoter/modem che come modem, non cambia nulla: devi usare
sempre la stessa impostazione!
stavrogin
2005-11-09 13:14:55 UTC
Permalink
Post by Kiba
Si scollega o si riavvia? Il mio DG834 si riavviava ogni 2/3 giorni...
aggiornamento firmware e via!
La "i" diventa giallo-arancione lampeggiante e poi si spegne, quindi si
riaccende verde e resta un po' cosi' per poi rispegnersi...
Post by Kiba
Dovrebbe esserci un'opzione per attivare/disattivare la connessione
automatica!
La cerchero'
Post by Kiba
PPPoE o PPPoA non c'entrano con il collegarsi o meno! In Impostazioni
WAN (o voce analoga) devi togliere la spunta a "collegarsi
automaticamente", o qualcosa del genere! Poi vai in "stato del router"
e lo connetti/disconnetti a manina... ma, onestamente, se hai una
flat, e' piu' comodo farlo connettere in automatico (imho)!
Ma cosi' c'e' una porta sempre aperta e visto che non so nemmeno
impostare i firewalls...
Post by Kiba
PPPoE/PPPoA sono impostazioni che dipendono dal tuo provider! Sia che
lo usi come ruoter/modem che come modem, non cambia nulla: devi usare
sempre la stessa impostazione!
Prima usavo PPPoE ed aprivo la connessione dal menu ethernet, ma quando
ho installato questo modem ho dovuto impostare la connessione su DHCP e
quindi abbandonare il protocollo PPPoE. Possibile che Alice supporti sia
PPPoE che PPPoA?
Kiba
2005-11-09 14:58:23 UTC
Permalink
Post by stavrogin
Post by Kiba
Si scollega o si riavvia? Il mio DG834 si riavviava ogni 2/3 giorni...
aggiornamento firmware e via!
La "i" diventa giallo-arancione lampeggiante e poi si spegne, quindi si
riaccende verde e resta un po' cosi' per poi rispegnersi...
In Registri che dice? Li vedi tutte le informazioni sul comportamento
del Router!
Post by stavrogin
Post by Kiba
PPPoE o PPPoA non c'entrano con il collegarsi o meno! In Impostazioni
WAN (o voce analoga) devi togliere la spunta a "collegarsi
automaticamente", o qualcosa del genere! Poi vai in "stato del router"
e lo connetti/disconnetti a manina... ma, onestamente, se hai una
flat, e' piu' comodo farlo connettere in automatico (imho)!
Ma cosi' c'e' una porta sempre aperta e visto che non so nemmeno
impostare i firewalls...
In generale, il firewall sul router blocca tutte le comunicazioni in
ingresso e lascia passare tutte quelle in uscita, quindi, in linea di
massima, e' gia' ben messo! Per migliorare ulteriolmente la cosa
(cioe' per lasciare aperte in uscita solo porte ben determinate), puoi
seguire questa guida (e' per il DG834, ma non dovrebbe essere molto
diverso), poi puoi ottimizzare il tutto con i servizi che usi e che li
non sono specificati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1024449&highlight=router+Http+ftp+https

Qui parlano specificamente del DG632 ed eMule:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772502&highlight=dg632
Post by stavrogin
Prima usavo PPPoE ed aprivo la connessione dal menu ethernet, ma quando
ho installato questo modem ho dovuto impostare la connessione su DHCP e
quindi abbandonare il protocollo PPPoE.
Il DHCP dovrebbe servire a impostare in automatico i parametri della
LAN, ma con l'ADSL non c'entra nulla!
Post by stavrogin
Possibile che Alice supporti sia PPPoE che PPPoA?
Certo che e' possibile: dipende dai settaggi in centrale!
stavrogin
2005-11-10 14:13:37 UTC
Permalink
Post by Kiba
In Registri che dice? Li vedi tutte le informazioni sul comportamento
del Router!
Vorrei potertelo dire, ma l'ultima e' che la password non viene piu'
accettata, e cosi' resto fuori dalla possibilita' di configurare...

Damn...

Numaisinteu
2005-11-07 10:02:27 UTC
Permalink
Post by stavrogin
Post by NGK
ma scusa, prendi in mano un router che non conosci e la prima cosa, dico
la prima cosa che ti viene in mente di fare è aggiornare il firmware??
Bene, non ti do torto, ma pensavo che non avrei avuto tanti problemi ad
installare il suddetto router e anzi, speravo, che aggiornando subito,
avrei evitato rotture di scatole in seguito. Comunque oggi ho di nuovo
configurato il tutto (senza pero' resettare) e miracolosamente ha
funzionato. Controllata la posta, scaricato il tuo msg, fatto un giretto
con safari...la gioia e' durata poco. Il surrogato di modem continua a
disconnetersi e a cercare la linea. Lo accendo e sembra funzionare, ma
poi ogni 2 minuti la i verde fissa comincia un po' a balbettare quindi
si spegne poi diventa lampeggiante arancione e poi di nuovo verde fissa.
Tra le due creste di quest'onda non mi fa fare nulla, quando e' fissa la
connessione non e' proprio amichevole...Insomma mi addormentero' di
nuovo innervosito...
Hai fatto caso se la connessione ti cade quando alzi il telefono da
qualche parte? Potrebbe essere uno stupido problema di impianto
telefonico: se la presa dov'è attaccato il modem viene da un'altra
presa, la linea cade quando rispondi al telefono.

Ho lo stesso modem.
Ti consiglio di resettare e seguire le istruzioni del foglietto giallo.
La quarta lucetta partendo da sx ti dice che sei collegato (se accesa).
La "i" è la linea
Anch'io di configurazioni non ci capisco niente, ed infatti ho
rinunciato ad una velocità decente col p2p.
Mal comune...
stavrogin
2005-11-05 22:48:09 UTC
Permalink
Post by Fed©
Non ho dovuto far nulla per installarlo e configurarlo per aprire le
porte del p2p è stato possibile leggendo quei foglietti che sono
all'interno della scatola chiamati "manuali".
Ovviamente non ti offendere :-)
Ciao, comunque solo oggi capisco l'ironia, ieri ero intontito dalla
rabbia...volevo dirti che nella scatola ho trovato dei magnifici
fogliettini gialli in tante lingue, il problema e' che pur seguendo alla
lettere le poche istruzioni non mi dicevano certo come configurare il
router (posso, se sei interessato, mandarti una bella scansione del
tutto). C'e' naturalmente anche il CD con un vero manuale in PDF (che mi
costringe spesso al riavvio) ed e' in inglese (non e' che sia proprio
all'asciutto di questa lingua, ma non e' facile tradurre parole che
anche in italiano non hanno per me grosso senso). Insomma mentre qui
questo cosa fa un po' come cavolo gli pare (si attacca, si stacca,
lampeggia di verde, di rosso, ecc. e non ha neppure un bottone di
accensione) io comincio a pensare: "AIUTOOOOOOOO".
Kiba
2005-11-04 22:36:17 UTC
Permalink
Post by stavrogin
Non mi interessa la funzione del router, non ho bisogno di IP statico,
vorrei soltanto che funzionasse tutto come prima con lo sfigatissimo ma
prezioso modem datomi in dotazione con la linea: protocollo PPPoE [e non
DHCP (?)], nessuna configurazione da fare, e possibilità di usare tutti
i programmi (ho letto che non supporta il P2P, e' vero?)...
Insomma qualche gentilissimo consiglio su come affrontare il calvario
sarebbe ben gradito.
Posso dirti che con il DG834 e' bastato entrare nell'interfaccia web,
aspettare l'autoconfigurazione e inserire ID, password e DNS e la
connessione era bella che fatta!
Quanto al p2p, basta definire il range di porte adatto in servizi e
poi in "regole del firewall" (parto dal presupposto che ci siano le
stesse voci del mio ^^) crei una regola in "servizi in ingresso"
specificando le porte da usare (menu a tendina... quelle voci sono
quelle predefinite piu' quelle che crei tu in servizi), a chi inviare
i pacchetti (campo "invia a server della LAN") e l'azione da compiere
(Consenti, direi)!

Poco immediato a primo impatto, facile una volta capito come funziona!
Loading...