Discussione:
Amplitube Live!
(troppo vecchio per rispondere)
SAP
2003-12-22 21:16:43 UTC
Permalink
Tempo fa' se ne era parlato, purtroppo pero' con Panther il programma
non andava daccordo.

Oggi sul sito faccio la lieta scoperta che il Software in questione e'
stato aggiornato e funziona con Panther.

La demo si scarica qui:
<http://www.amplitube.com/DemoDownloadAREA/AmpliTube_Live_101.sit>

Chitarristi di tutto il mondo, unitevi... :)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Francesco B.
2003-12-22 23:15:54 UTC
Permalink
Post by SAP
Tempo fa' se ne era parlato, purtroppo pero' con Panther il programma
non andava daccordo.
Ed era stata una grande delusione.
Post by SAP
Oggi sul sito faccio la lieta scoperta che il Software in questione e'
stato aggiornato e funziona con Panther.
Grazie al cielo.
Post by SAP
<http://www.amplitube.com/DemoDownloadAREA/AmpliTube_Live_101.sit>
corro
Post by SAP
Chitarristi di tutto il mondo, unitevi... :)
si fa il possibile.

Grazie mille per la segnalazione.
E dire che avevo controllato ieri e ormai avevo abbandonato l'idea.
Pensa che avevo intenzione di comprare il Pod ma ora forse posso anche
farne a meno (magari posso posticipare l'acquisto).


P.S.
Forse c'entra meno ma se ti serve una sezione ritmica (una drum machine)
ti consiglio Doggiebox. Lo sto provando proprio in questi giorni e quasi
quasi me lo compro.
--
Ciao da Francesco B.
SAP
2003-12-22 23:39:32 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Grazie mille per la segnalazione.
E dire che avevo controllato ieri e ormai avevo abbandonato l'idea.
Pensa che avevo intenzione di comprare il Pod ma ora forse posso anche
farne a meno (magari posso posticipare l'acquisto).
iPod o meno, sono proprio contento che si siano decisi a rilasciarlo, e'
prprio un gran bel pezzo di software.
Non e' praticamente cambiato nulla rispetto alla versione precedente, ma
sta bene: i suoni sono sempre molto realistici, tra i migliori
disponibili su computer.

E ora posso suonare in cuffia con la chitarra attaccata direttamente al
PB, senza svegliare i bambini :)
Post by Francesco B.
P.S.
Forse c'entra meno ma se ti serve una sezione ritmica (una drum machine)
ti consiglio Doggiebox. Lo sto provando proprio in questi giorni e quasi
quasi me lo compro.
Lo sto' provando, mi pare un po' giocattoloso, ma ci si fanno diverse
cosette...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Francesco B.
2003-12-22 23:55:09 UTC
Permalink
Post by SAP
iPod o meno, sono proprio contento che si siano decisi a rilasciarlo, e'
prprio un gran bel pezzo di software.
Solo per l'amor di precisione intendevo il Pod della line6.
E' quel famoso simulatore di amplificatori/effetti che ha avuto
parecchio successo in questi anni.
Post by SAP
Non e' praticamente cambiato nulla rispetto alla versione precedente, ma
sta bene: i suoni sono sempre molto realistici, tra i migliori
disponibili su computer.
In realta' e' cambiata una cosa fondamentale: funziona su Panther!!!
Post by SAP
Lo sto' provando, mi pare un po' giocattoloso, ma ci si fanno diverse
cosette...
Be' e' comunque comodo anche per un uso base per tenere il tempo.
Io lo sto usando come metronomo.
Insomma mi piace.
--
Ciao da Francesco B.
SAP
2003-12-23 00:49:02 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
In realta' e' cambiata una cosa fondamentale: funziona su Panther!!!
Poi dimmi che ne pensi.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Francesco B.
2003-12-24 22:31:44 UTC
Permalink
Post by SAP
Poi dimmi che ne pensi.
[Prima mi scuso per la lunghezza della mia risposta]

Allora, ho fatto un po' di prove.
Prima ho collegato la chitarra direttamente al mic del mio PowerMac.
Il programma funziona bene ma ho riscontrato una strana differenza di
volume, ascoltando il suono in cuffia, tra il canale sinistro e il
destro. Ho poi scoperto, consultando il forum Apple, che si tratta di un
ulteriore difetto dei PowerMac G3 blu e bianchi prima revisione.

Ho poi collegato la chitarra al mio iBook G3 500Mhz (preciso che
entrambi i computer montano Mac OS X Panther 10.3.2).
Ho usato come interfaccia audio la Creative MP3+ su porta usb (ha
ingressi/uscite mic/ear, line in/out e spdif pero' non ho potuto provare
quest'ultimo).
Non c'e' che dire funziona meglio con l'iBook che col PowerMac ma credo
che sia piu' merito dell'interfaccia che del computer; infatti ho
collegato la Creative al PowerMac ed ho ottenuto gli stessi risultati
avuti col portatile.
Ho poi voluto provare a fare il collegamento:
chitarra -> computer -> amplificatore
funziona bene anche cosi'. Non c'e' male per essere solo un software.

Dal punto di vista degli effetti devo ammettere che il programma mi
piace molto. In particolare mi e' piaciuto molto il wah-wah.
Insomma e' possibile costruire un buon numero di combinazioni di
effetti.
L'overdose di effetti non mi e' pero' bastata. Mi sarebbe piaciuto
averne altri o perlomeno avere la possibilita' di acquistarne a parte.
Purtroppo il programma e' chiuso da questo punto di vista.

Peccato anche la mancata possibilita' di poter registrare direttamente
quello che si suona. Posso tranquillamente risolvere collegando l'uscita
del portatile al powermac e registrare con soundstudio o usare un piu'
comune registratore e riversare in un secondo tempo il suono.

Ottimo il sistema di accordatura di precisione col riconoscimento
automatico delle note.

Il discorso *latenza* :
ho visto negli altri messaggi di questo 3ad che l'imic di Griffin ha
enormi problemi di latenza.
Nel mio caso la latenza e' praticamente nulla; e' innavertibile.
La conseguenza e' che AmpliTube risulta a tutti gli effetti un possibile
strumento da utilizzare tranquillamente durante le esibizioni dal vivo.
Nelle istruzioni del programma si legge che il produttore ha curato
molto questo punto (la latenza) ed ha, a mio avviso, fatto un ottimo
lavoro.
Ho potuto constatare che il problema della latenza dipende molto anche
dai programmi che si usano. Infatti ho provato SoundStudio e qui la si
sente parecchio.

Un'ultima nota: come dicevo prima secondo me il programma e' ottimo per
situazioni live (forse non e' il massimo della praticita' portarsi
dietro il computer) ed infatti e' possibile controllarlo usando una
pedaliera midi.
Peccato che le mie conoscenze del mondo midi sono meno di zero perche'
non mi dispiacerebbe procurarmene una.

Per chiudere: ottimo programma!
--
Ciao da Francesco B.
Marco Palocci
2003-12-24 10:19:02 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Pensa che avevo intenzione di comprare il Pod
Prima di comprare il Pod, prova il Vamp, secondo me suona +/- uguale e
costa la meta', senza considerare che (anzi consideralo) ti ci danno la
custodia e una pedaliera (Up/dn Bank)

per registrare col computer e' un'ottima soluzione, sempre tenendo
presente che l'ampli a valvole e' meglio :))

ciao
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
Francesco B.
2003-12-24 22:45:43 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Prima di comprare il Pod, prova il Vamp, secondo me suona +/- uguale e
costa la meta', senza considerare che (anzi consideralo) ti ci danno la
custodia e una pedaliera (Up/dn Bank)
Ne avevo sentito parlare.
Infatti mi piacerebbe provare il Vamp e anche la J-station (pero' ho
trovato solo il Pod nei negozi vicini a casa mia - provero' a cercare
meglio).
Da piu' parti sento che il Pod XT viene considerato un po' come il
modello migliore della serie dei Pod. Pero' costa parecchio.
In pratica il Pod XT costa 430 euro e se si vuole la pedaliera ce ne
vogliono altri 300. Devo ammettere che ci sono rimasto un po' di sale
quando mi hanno sparato i prezzi.
Adesso vedo un po' cosa fare. Grazie a AmpliTube ho per il momento
rinviato la decisione dell'acquisto degli effetti.
Mi e' anche piaciuta la pedaliera della Zoom, la GFX-5, che si puo'
portare a casa con circa 200 euro ma i chitarristi duri e puri dicono
che si tratta di un giocattolo.
Post by Marco Palocci
per registrare col computer e' un'ottima soluzione, sempre tenendo
presente che l'ampli a valvole e' meglio :))
su questo non ci piove ^--^
--
Ciao da Francesco B.
Marco Palocci
2003-12-25 10:12:01 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Infatti mi piacerebbe provare il Vamp e anche la J-station
Probabilmente la JStation e' ancora la migliore di tutte mi va impazzire
il fatto che ha oltre alle solite simulazioni elettriche, anche tre
acustiche e (se non ricordo male) due Bassi

I suoni mi hanno detto che sono migliori di quelli del POD, io purtroppo
non ho avuto modo di provarlo, pare sia fuori produzione (questo mi ha
bloccato un po') e avrei dovuto ordinarlo prima, per cui :-//
Post by Francesco B.
Mi e' anche piaciuta la pedaliera della Zoom, la GFX-5, che si puo'
portare a casa con circa 200 euro ma i chitarristi duri e puri dicono
che si tratta di un giocattolo.
Beh, se e' per questo un po' giocattoli per me lo sono tutti, ma bisogna
partire dal fatto che sono comodissimi e, con un po' di inventiva ci si
possono tirare fuori suoni originali, non per forza belli, ma originali,
particolari, poi per uno che ha il Vox AC30 come me, tutto il resto fa
cagare :-DD

ciao
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
SAP
2003-12-25 10:23:38 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
poi per uno che ha il Vox AC30 come me, tutto il resto fa
cagare
Fratello!
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
STEF
2003-12-26 10:01:52 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Marco Palocci
poi per uno che ha il Vox AC30
Fratello!
Mi hai fatto tornare all mente una cosa per l'ultimo dell'anno: chi
porta una chitarra? :)
--
Partono tutti incendiari e fieri,
ma quando arrivano sono tutti pompieri
SAP
2003-12-26 10:16:42 UTC
Permalink
Post by STEF
Mi hai fatto tornare all mente una cosa per l'ultimo dell'anno: chi
porta una chitarra? :)
Organizziamoci, se mi avanza posto un piccolo ampli io cell'ho.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
STEF
2003-12-26 11:07:08 UTC
Permalink
Post by SAP
un piccolo ampli
Intendevo piccolo set acustico :))

BTW se ci sta potrei portare anche la mia.
--
Partono tutti incendiari e fieri,
ma quando arrivano sono tutti pompieri
Geko
2003-12-26 11:33:46 UTC
Permalink
Post by STEF
BTW se ci sta potrei portare anche la mia.
a me basta una elettrica che devo provare Amplitube.

Pero' porto anche un microfono che poi ci facciamo il ciddì.
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
SAP
2003-12-26 11:52:08 UTC
Permalink
Post by Geko
a me basta una elettrica che devo provare Amplitube.
Celo.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
SAP
2003-12-26 11:52:04 UTC
Permalink
Post by STEF
Intendevo piccolo set acustico :))
Purtroppo non ho piu' chitarre acustiche :-/
Post by STEF
BTW se ci sta potrei portare anche la mia.
Allora io porto il portatile con amplitube e chitarra annessa, se
c'entra anche il piccolo Vox in miniatura, ottimo per cose caserecce (il
fratello maggiore sarebbe impossibbili: pesa una cifra).
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Marco Palocci
2003-12-26 15:16:23 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Marco Palocci
poi per uno che ha il Vox AC30
Fratello!
MA quante altre cose in comune avremo io e te :)) ???

P.S. - scusate se rispondo qui ma il messaggio di Andrea non riesco
ancora a leggerlo.
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
SAP
2003-12-26 21:24:06 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
MA quante altre cose in comune avremo io e te :)) ???
Dunque... un paio di figli (non proprio in comune eh..), la passione per
il Mac, il Vox AC30, una certa comunanza politica, immagino anche la
passione per la musica, come coppia saremmo messi abbastanza bene :)))
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Marco Palocci
2003-12-26 23:02:07 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Marco Palocci
MA quante altre cose in comune avremo io e te :)) ???
Dunque... un paio di figli (non proprio in comune eh..), la passione per
il Mac, il Vox AC30, una certa comunanza politica, immagino anche la
passione per la musica, come coppia saremmo messi abbastanza bene :)))
Se non altro non mi stresseresti come mia moglie, quando suono (ormai
sempre piu' ...avo) o quando accendo il Mac ;))

ciao frate'
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
SAP
2003-12-26 23:13:33 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Se non altro non mi stresseresti come mia moglie, quando suono (ormai
sempre piu' ...avo) o quando accendo il Mac ;))
Miiiiiiii, frate!
Come ti capisco.
Mo' pure con Amplitube mi sftacassa, sente il suono "sordo" delle corde
e mi mazzia lo stesso!!!
Oggesu'.

Caro mio, oramai siamo fottuti. :)
Post by Marco Palocci
ciao frate'
Cia'.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Luca P.©
2003-12-26 23:37:32 UTC
Permalink
Post by SAP
Mo' pure con Amplitube mi sftacassa, sente il suono "sordo" delle corde
e mi mazzia lo stesso!!!
Mia moglie non ci prova neanche, resistere è inutile, è stata
assimilata, e tutte quelle cose lì :) solo che da quando è nata la bimba
mi sto autolimitando.

Cmq, che strumenti avete? Sondaggino? :)

Inizio io:

Chitarra El. Fender Stratocaster (American Standard)
Chitarra Ac. Fender Gemini III
Basso Aria Pro II (4 corde)
Tastiera Korg 01/W
Ampli ed effetti vari ed eventuali.
--
Luca P.©
"E questo è dedicato a te, alla tua lucente armonia,
sei immensamente Giulia! Il tuo nome è come musica,
mi riempie e non mi stanca mai. Dedicato solo a te."
Marco Palocci
2003-12-27 00:05:36 UTC
Permalink
Post by Luca P.©
Chitarra El. Fender Stratocaster (American Standard)
Yesss
Post by Luca P.©
Chitarra Ac. Fender Gemini III
Chitarra Ac. elettrificata washburn (quella nera per intenderci)
Post by Luca P.©
Tastiera Korg 01/W
Tastiera Korg M1/ex
Post by Luca P.©
Ampli ed effetti vari ed eventuali.
Vox AC30 + pedaliera autocostruita con Delay, Compressore, distorsore,
eq, tremolo e OVVIAMENTE, Wah wah

vAmp (per l'uso col computer)

aggiungo Bottle neck e energy bow (eBow per gli amici)
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
SAP
2003-12-27 00:27:16 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Chitarra El. Fender Stratocaster (American Standard)
Yesss
Fender Strat Jappo (ma in un'altra vita avevo ahime' una bellissima
LesPaul)
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Chitarra Ac. Fender Gemini III
Chitarra Ac. elettrificata washburn (quella nera per intenderci)
Niente acustica qui.
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Tastiera Korg 01/W
Tastiera Korg M1/ex
Tastiere neanche, sarei pero' tentato: quanto costa qualcosina da
pocopoco tanto per rinverdire i miei vecchi studi, senza spendere una
cifra esosa?
Qualcosa che abbia uno straccio di i/o Midi per poter registrare su un
sequencer.
/me che di tastiera non ci capisce un caxxo.
Post by Marco Palocci
Vox AC30
Idem con patate:
Un JMI, per la precisione, del 1968
Post by Marco Palocci
pedaliera autocostruita
Troppa fatica :)
Boss M5 qui.
Post by Marco Palocci
tremolo
Eretico: non usi il tremolo del Vox?
Post by Marco Palocci
e OVVIAMENTE, Wah wah
Oh Yeah: un classico Cry Baby.
Post by Marco Palocci
vAmp (per l'uso col computer)
Sconosco, sarebbe?
Post by Marco Palocci
aggiungo Bottle neck
Vetro metallo?
Qui ho il "dito de fero" :)
Post by Marco Palocci
e energy bow (eBow per gli amici)
/me ignorante: cos'e'?
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Biggo
2003-12-27 09:18:43 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Chitarra El. Fender Stratocaster (American Standard)
Yesss
Fender Strat Jappo (ma in un'altra vita avevo ahime' una bellissima
LesPaul)
Squire Strat (vintage, quando le Squire erano delle Fender fatte meglio)
Post by SAP
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Chitarra Ac. Fender Gemini III
Chitarra Ac. elettrificata washburn (quella nera per intenderci)
Niente acustica qui.
Antica western EKO "Marling" elettrificata faidate con pickup Schaller;
Epiphone 12corde gia' elettrificata di suo

Poi:
Basso Ibanez "ghisa" (non e' il modello, e' il soprannome: pesa un
quintale); Basso Fender Jazz; Basso Yamaha fretless, non mi chiedete i
nomi dei modelli, che NMNPFDM: se fa bumm e mi piace lo suono .-)))
Post by SAP
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Tastiera Korg 01/W
Tastiera Korg M1/ex
Piano Roland RD-550, Roland W-30, Korg Poly-800 (checcccariiiiiiino!)
Per il Roland, un expander Kurzweil (Micropiano). Per il resto, il
classico Proteus (FX). Un paio di antichi campionatori Akai (S900+S950),
altra minuteria, effettistica eccetera. Vestigia di un passato
pre-VirtualStudio .-)
Post by SAP
Post by Marco Palocci
Vox AC30
Un JMI, per la precisione, del 1968
Per chitarra niente. Per il basso ho un SWR SM-400 con box Ampeg 4x10".
Earthshaker!
Post by SAP
Post by Marco Palocci
pedaliera autocostruita
Troppa fatica :)
Boss M5 qui.
Boss GT-5 .-)
Post by SAP
Post by Marco Palocci
aggiungo Bottle neck
Vetro metallo?
Qui ho il "dito de fero" :)
Puah, fighetti! Qui si usa l'accendino.
Post by SAP
Post by Marco Palocci
e energy bow (eBow per gli amici)
/me ignorante: cos'e'?
"Electronic Bow" (archetto elettronico): <http://www.ebow.com>
Frippertronics for dummies .-D
--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big-***@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | On The aaria: http://OnTheaaria.webhop.org
|._/|_|\__/\__/\__/ | * An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)
SAP
2003-12-27 11:12:34 UTC
Permalink
Post by Biggo
Squire Strat (vintage, quando le Squire erano delle Fender fatte meglio)
Mark Knopfler Dixit (Alchemy e' tutto fatto con una Squier)
Post by Biggo
Basso Ibanez "ghisa" (non e' il modello, e' il soprannome: pesa un
quintale)
LOL
Post by Biggo
Basso Fender Jazz;
Bello!
Post by Biggo
Basso Yamaha fretless
Il famoso basso a frittella.
Post by Biggo
Piano Roland RD-550, Roland W-30, Korg Poly-800 (checcccariiiiiiino!) Per
il Roland, un expander Kurzweil (Micropiano). Per il resto, il classico
Proteus (FX). Un paio di antichi campionatori Akai (S900+S950),
Stai parlamdo arabo x me :)
Post by Biggo
Post by SAP
Qui ho il "dito de fero" :)
Puah, fighetti! Qui si usa l'accendino.
ROTFL: quello si tira fuori sempre sulla spiaggia d'estate :)
Post by Biggo
Post by SAP
/me ignorante: cos'e'?
"Electronic Bow" (archetto elettronico): <http://www.ebow.com>
Maro', non se po' vede'.
/me preferisce bending+sustain+manopolavolume.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Biggo
2003-12-27 16:51:36 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Biggo
"Electronic Bow" (archetto elettronico): <http://www.ebow.com>
Maro', non se po' vede'.
/me preferisce bending+sustain+manopolavolume.
Ma le hai sentite le demo? E' assolutamente una figata!
--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big-***@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | On The aaria: http://OnTheaaria.webhop.org
|._/|_|\__/\__/\__/ | * An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)
Enrico Franchi
2003-12-27 19:10:44 UTC
Permalink
Post by Biggo
Post by SAP
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Chitarra El. Fender Stratocaster (American Standard)
Yesss
Fender Strat Jappo (ma in un'altra vita avevo ahime' una bellissima
LesPaul)
Squire Strat (vintage, quando le Squire erano delle Fender fatte meglio)
Fender Telecaster CherryBurst
Fender Stratocaster (Mexico)
Ibrida, corpo LAG, FloydRose, DiMarzio + Seymour Duncan, manico
ultrasottile
Chitarra Coreana + 3 SeymourDuncan e Floyd-Rose
Post by Biggo
Post by SAP
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Chitarra Ac. Fender Gemini III
Chitarra Ac. elettrificata washburn (quella nera per intenderci)
Niente acustica qui.
Antica western EKO "Marling" elettrificata faidate con pickup Schaller;
Epiphone 12corde gia' elettrificata di suo
washburn festival ea20s
yamaha classica cg100a
ovation ormai rotta che devo fare aggiustare...
Post by Biggo
Basso Ibanez "ghisa" (non e' il modello, e' il soprannome: pesa un
quintale); Basso Fender Jazz; Basso Yamaha fretless, non mi chiedete i
nomi dei modelli, che NMNPFDM: se fa bumm e mi piace lo suono .-)))
nulla :((
Post by Biggo
Post by SAP
Post by Marco Palocci
Post by Luca P.©
Tastiera Korg 01/W
Tastiera Korg M1/ex
Piano Roland RD-550, Roland W-30, Korg Poly-800 (checcccariiiiiiino!)
Per il Roland, un expander Kurzweil (Micropiano). Per il resto, il
classico Proteus (FX). Un paio di antichi campionatori Akai (S900+S950),
altra minuteria, effettistica eccetera. Vestigia di un passato
pre-VirtualStudio .-)
Korg X3
Post by Biggo
Post by SAP
Post by Marco Palocci
Vox AC30
Un JMI, per la precisione, del 1968
Per chitarra niente. Per il basso ho un SWR SM-400 con box Ampeg 4x10".
Earthshaker!
Marshall JTM30 all-valve
Johnson Mirage JT50
Amplificatorino
Post by Biggo
Post by SAP
Post by Marco Palocci
pedaliera autocostruita
Troppa fatica :)
Boss M5 qui.
Boss GT-5 .-)
Boss GX700
Boss DS-2
Boss Acustic Simulator

CryBaby
Wah Morley

BigMuff americano

Danelectro piccolino flanger

Pedaliera MIDI ART X15 ultrafoot
Post by Biggo
Post by SAP
Post by Marco Palocci
aggiungo Bottle neck
Vetro metallo?
Qui ho il "dito de fero" :)
Puah, fighetti! Qui si usa l'accendino.
puah, fighetti! Qui si usa la lama di un coltello arrugginito.
--
<http://www.anubics.org> ### Sono sempre RiK0
Dal punto di vista del programmatore, un utente e' una periferica
che scrive ogni volta che si effettua una richiesta di read.
(Peter Williams)
Biggo
2003-12-27 20:18:56 UTC
Permalink
Post by Enrico Franchi
Post by Biggo
se fa bumm e mi piace lo suono .-)))
nulla :((
Ma io *sono un bassista*! Tutto il resto e' qui per caso .-D
Post by Enrico Franchi
puah, fighetti! Qui si usa la lama di un coltello arrugginito.
LOL. I veri duri staccano il collo di una bottiglia con un morso.
--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big-***@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | On The aaria: http://OnTheaaria.webhop.org
|._/|_|\__/\__/\__/ | * An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)
Enrico Franchi
2003-12-28 02:19:49 UTC
Permalink
Post by Biggo
Ma io *sono un bassista*! Tutto il resto e' qui per caso .-D
io invece no :)
si puo' dedurre dal fatto che non ho neppure un basso :)
--
<http://www.anubics.org> ### Sono sempre RiK0
Dal punto di vista del programmatore, un utente e' una periferica
che scrive ogni volta che si effettua una richiesta di read.
(Peter Williams)
Luca P.©
2003-12-28 10:44:05 UTC
Permalink
Post by Enrico Franchi
io invece no :)
si puo' dedurre dal fatto che non ho neppure un basso :)
Io sono bassista in quanto chitarrista fallito... :(
Ma quello che mi piace fare di più è cantare. :)
--
Luca P.©
"E questo è dedicato a te, alla tua lucente armonia,
sei immensamente Giulia! Il tuo nome è come musica,
mi riempie e non mi stanca mai. Dedicato solo a te."
Biggo
2003-12-28 13:24:07 UTC
Permalink
Post by Luca P.©
Io sono bassista in quanto chitarrista fallito... :(
Eretico. Suonare il basso e' un'arte: un basso non e' una chitarra con
meno corde e da suonare piu' lentamente.
Io sono bassista perche' senza basso non si va da nessuna parte. Prendi
un pezzo qualunque, togli la chitarra per 4 battute, non se ne accorge
nessuno. Prova col basso. Prova a farlo *dal vivo* e senti la gente
*urlare*.
Il basso e' la cosa piu' vicina al potere assoluto che puoi avere in un
gruppo. .-)
Post by Luca P.©
Ma quello che mi piace fare di più è cantare. :)
Faticoso. Tutto quel diaframma da muovere... .-D
--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big-***@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | On The aaria: http://OnTheaaria.webhop.org
|._/|_|\__/\__/\__/ | * An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)
Luca P.©
2003-12-28 13:31:16 UTC
Permalink
Post by Biggo
Il basso e' la cosa piu' vicina al potere assoluto che puoi avere in un
gruppo. .-)
Vero, ma me ne sono reso conto solo col senno di poi. All'epoca mi
rodeva di più pensare che non riuscivo a suonare la chitarra come volevo.
Post by Biggo
Faticoso. Tutto quel diaframma da muovere... .-D
Ma soddisfacente. Ogni tanto vado in un pub dove fanno musica dal vivo
e/o karaoke e vedere la gente che viene lì a chiedermi di cantare mi fa
mooooolto piacere, perché negarlo?
--
Luca P.©
"E questo è dedicato a te, alla tua lucente armonia,
sei immensamente Giulia! Il tuo nome è come musica,
mi riempie e non mi stanca mai. Dedicato solo a te."
Francesco B.
2003-12-28 21:24:31 UTC
Permalink
Post by Biggo
Io sono bassista perche' senza basso non si va da nessuna parte. Prendi
un pezzo qualunque, togli la chitarra per 4 battute, non se ne accorge
nessuno.
L'unica avvertenza e di non togliere la chitarra magari durante
l'assolo, qualcuno che ha qualcosa da ridire lo trovi ^--^
--
Ciao da Francesco B.
toni69
2003-12-28 22:59:25 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
L'unica avvertenza e di non togliere la chitarra magari durante
l'assolo, qualcuno che ha qualcosa da ridire lo trovi ^--^
Anche qualcuno, io per primo, ben contento della cosa.
L'assolo di chitarra e' oramai una delle cose che musicalmente sopporto
meno.
--
The Future Is In Beta
Biggo
2003-12-28 23:45:41 UTC
Permalink
Post by toni69
L'assolo di chitarra e' oramai una delle cose che musicalmente sopporto
meno.
L'assolo di basso e' il momento in cui si puo' ricominciare a
chiacchierare .-D

Esploratore nella giungla con portatori al seguito.
- Dannazione! Basta, non li sopporto piu'! Questi tamburi mi fracassano
la testa ininterrottamente da sei giorni, fateli smettere o
impazzisco! Fateli smettere!
- No Bwana, no possibile! Quando tamburi smette, MOLTO BRUTTO!
- Ma io non ce la faccio piu', la testa mi scoppia! Fateli smettere!
- No, no, Bwana, meglio no: quando tamburi smette, MOLTO BRUTTO! Quando
tamburi smette, SOLO DI BASSO!
--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big-***@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | On The aaria: http://OnTheaaria.webhop.org
|._/|_|\__/\__/\__/ | * An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)
toni69
2003-12-29 00:25:46 UTC
Permalink
Post by Biggo
L'assolo di basso e' il momento in cui si puo' ricominciare a
chiacchierare .-D
Anche. Ma l'assolo di basso in genere lo ascolto :)
Post by Biggo
Esploratore nella giungla con portatori al seguito.
LOL :)
--
The Future Is In Beta
Enrico Franchi
2003-12-28 23:52:05 UTC
Permalink
Post by toni69
L'assolo di chitarra e' oramai una delle cose che musicalmente sopporto
meno.
dipende chi la suona.
certo gli anni 90 ci hanno abituati ad assoli inascoltabili, fatti male,
banali o realmente fastidiosi.

io personalmente adoro gli assoli. (quelli veri pero' :) )
--
<http://www.anubics.org> ### Sono sempre RiK0
Dal punto di vista del programmatore, un utente e' una periferica
che scrive ogni volta che si effettua una richiesta di read.
(Peter Williams)
toni69
2003-12-29 00:25:46 UTC
Permalink
Post by Enrico Franchi
dipende chi la suona.
Non discuto la tecnica o la passione. Mi infastidisce l'assolo come
costante.
Post by Enrico Franchi
certo gli anni 90 ci hanno abituati ad assoli inascoltabili, fatti male,
banali o realmente fastidiosi.
Il mio giudizio si riferisce al Rock della mia vita: dai '60 (anche se
sono del '69) ai primi '80. Negli '80 e '90 sono passato dal Punk
all'elettronica e al Jazz.
Post by Enrico Franchi
io personalmente adoro gli assoli. (quelli veri pero' :) )
Di chitarra? A memoria salvo Jimi Hendrix in toto e So Lonely dei Police
(essenziale, quasi timido, molto Punk. E in effetti non e' un assolo di
chitarra, ma un assolo di chitarra+batteria+basso).
--
The Future Is In Beta
toni69
2003-12-29 00:33:04 UTC
Permalink
Post by toni69
So Lonely dei Police
(essenziale, quasi timido, molto Punk. E in effetti non e' un assolo di
chitarra, ma un assolo di chitarra+batteria+basso
L'ho riascoltata: chitarra+batteria+basso+armonica :)
--
The Future Is In Beta
Francesco B.
2003-12-29 00:11:48 UTC
Permalink
Post by toni69
L'assolo di chitarra e' oramai una delle cose che musicalmente sopporto
meno.
Partiamo subito con l'idea che l'assolo puo' essere necessario o meno.
In alcuni casi e' puro sboronismo in altri e' funzionale al pezzo.
Il fatto e' che esistono dei pezzi dove l'assolo e' in realta colonna
portante del pezzo.
E' difficile da spiegare ma un pezzo di Jeff Beck senza la chitarra non
sarebbe la stessa cosa.

Stesso discorso per gente come Vai, Satriani, Scoffield, Metheny,
Clapton, Angus Young etc..
Si tratta di gente che non fa assoli in modo gratuito al contrario ad
esempio di Malmsteem dove c'e' pura, fredda e sterile tecnica.
Poi c'e' anche Petrucci (Dream Theater) che e' effettivamente un po'
stanchino e si trova in una via di mezzo (nell'ultimo disco buona parte
dei suoi assoli si potevano accorciare).

Poi ci sono pezzi piu' classici dove effettivamente dopo aver sentito il
cantante e tutti i ritornelli ti aspetti l'assolo (in genere da
sborone).

Poi c'e' anche chi fa scelte estreme come i metallica dove nell'ultimo
disco hanno eliminato tutte le parti soliste in tutti i pezzi.
Peccato che il disco faccia veramente pieta' e che forse in questo caso
un po' di sboronismo l'avrebbe almeno reso piu' digeribile.

Quello che voglio dire e' che l'assolo non e' il male. Come al solito
bisogna vedere come e' posto nel contesto del pezzo.

P.S.
Diciamocelo comunque chiaramente: la chitarra e' uno (se non addirittura
LO) strumento con forti prerogative da solista al pari del violino, del
pianoforte o del saxofono e non gli si puo' negare una buona e sana
sviolinata (intesa come assolo).
--
Ciao da Francesco B.
Biggo
2003-12-28 23:45:39 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Post by Biggo
Io sono bassista perche' senza basso non si va da nessuna parte. Prendi
un pezzo qualunque, togli la chitarra per 4 battute, non se ne accorge
nessuno.
L'unica avvertenza e di non togliere la chitarra magari durante
l'assolo, qualcuno che ha qualcosa da ridire lo trovi ^--^
Potrei quasi metterci la mano sul fuoco: no. A meno che sia Santana che
fa un assolo conosciuto, non se ne accorgerebbero. Ma togli il basso da
un qualunque pezzo di Santana: addio pezzo.
--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big-***@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | On The aaria: http://OnTheaaria.webhop.org
|._/|_|\__/\__/\__/ | * An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)
Francesco B.
2003-12-29 00:23:25 UTC
Permalink
Post by Biggo
Potrei quasi metterci la mano sul fuoco: no. A meno che sia Santana che
fa un assolo conosciuto, non se ne accorgerebbero. Ma togli il basso da
un qualunque pezzo di Santana: addio pezzo.
Be' su questo non ci piove.
Se ti interessa ho visto un fenomenale basso da 7 corde:
http://www.tomassone.it/html/ArcMagazineDet.asp?ID=272
--
Ciao da Francesco B.
Marco Palocci
2003-12-27 22:32:21 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Marco Palocci
aggiungo Bottle neck
Vetro metallo?
Tutteddue, ma uso solo erditodefero

P.S. - Non riesco a leggere alcuni messaggi e perdo il senso di alcuni
thread, non so se dipende da me o dal server crucco, peccato perche la
discussione mi interessa, comunque tanto sono in partenza, ci risentiamo
nel nuovo anno

adios amigos ;)
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
STEF
2003-12-28 11:02:44 UTC
Permalink
Post by Enrico Franchi
Qui si usa la lama di un coltello arrugginito
Ok, mi attacco qui.
Post by Enrico Franchi
Chitarra elettrica
Fender Jazzmaster Sunburnst (non ricordo l'anno)
Fender Stratocaster (attualmente in prestito)
Eko Semiacustica del '62
Post by Enrico Franchi
Chitarra acustica
Coreana, SaeHan.

La mia prima chitarra, non riuscirei mai a separarmene e per questo non
ho mai comprato qualcosa di meglio - Takamine, Martins, etc.
Post by Enrico Franchi
Amplificatore
Vabbe', qui sapete gia' che ho un MesaBoogie doppio cono da 35 cm a tre
canali indipendenti.
Post by Enrico Franchi
Effetti
Un multieffetto a rack autocostruito a partire da uno Yamaha.
Wah George Dennis
Chorus Flanger George Dennis
Post by Enrico Franchi
Basso
Fender Precision
Post by Enrico Franchi
Amplificatore
Lane combo a un cono (45cm, credo).
--
Partono tutti incendiari e fieri,
ma quando arrivano sono tutti pompieri
Francesco B.
2003-12-28 21:17:35 UTC
Permalink
Post by Luca P.©
Cmq, che strumenti avete? Sondaggino? :)
timidamente rispondo anche io perche' vedo che gli altri sono messi
meglio:

Chitarra elettrica: Epiphone/Gibson Les Paul Special II
Effetto: distorsore Boss DS-1, sono anche in attesa che arrivi al mio
negozio di fiducia il multieffetto Zoom GFX-5 (ho rinunciato al Pod
della line6 perche' e' veramente troppo caro).

Chitarra acustica: adesso non ricordo bene ma e' by Ovation (e'
veramente un bello strumento che ho comprato usato circa 15 anni fa).
Ho passato un intero pomeriggio a ripulire i capotasti con il sidol da
quanto facevano schifo. Adesso l'ho riportata al suo antico splendore.

Amplificatore: Peavey AmpliTube Rage158 da 15watt (non e' valvolare ma
ha quel circuito che cerca di imitare le valvole).
Ho comunque intenzione di provare qualche valvolare da 30 o anche 50
watt ma non ho fretta e quindi decidero' con calma.

Tastiere: dovrei avere in giro una vecchia pianola Bontempi (in realta'
e' di mio fratello ma la ha abbandonata da qualche amico) ma io sono
troppo incompatibile con le tastiere, non so proprio che farmene.

Possibile (nel senso che ho partecipato a un concorso della Fender)
Fender Stratocaster Americana in arrivo con un bel humbucker al ponte e
due single coil, uno centrale e l'altro al manico.
Non ricordo esattamente se il ponte e' un Floyd, comunque e' mobile.
Se la vinco ve lo faccio sapere (comunque se volete partecipare basta
andare sul sito italiano della Fender).

Forse ho ancora il mio vecchio flauto della Hohner da qualche parte.
--
Ciao da Francesco B.
Luca P.©
2003-12-28 21:29:31 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Forse ho ancora il mio vecchio flauto della Hohner da qualche parte.
Non costringermi a tirare fuori il Tin Whistle che ho comprato a
Dublino, dai... ;)
--
Luca P.©
"E questo è dedicato a te, alla tua lucente armonia,
sei immensamente Giulia! Il tuo nome è come musica,
mi riempie e non mi stanca mai. Dedicato solo a te."
Francesco B.
2003-12-28 23:18:32 UTC
Permalink
Post by Luca P.©
Non costringermi a tirare fuori il Tin Whistle che ho comprato a
Dublino, dai... ;)
accidenti mi hai fatto venire in mente che mi ero pure comprato
un'armonica a bocca.
Un mio amico sosteneva che chi sapeva suonare l'armonica doveva per
forza di cose diventare bravo anche durante i baci lingua in bocca.
Credo che valga anche il contrario: chi e' bravo nello slinguare lo e'
anche nel suonare.
--
Peccato che ho sempre suonato male l'armonica ;-)
Ciao da Francesco B.
Luca P.©
2003-12-28 23:27:34 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
accidenti mi hai fatto venire in mente che mi ero pure comprato
un'armonica a bocca.
Per la serie "amarcord" ho qui vicino la mia Hohner "Bravi Alpini!"
(qualità assolutamente insuperabile) :) di ormai 12 anni...
--
Luca P.©
"E questo è dedicato a te, alla tua lucente armonia,
sei immensamente Giulia! Il tuo nome è come musica,
mi riempie e non mi stanca mai. Dedicato solo a te."
Biggo
2003-12-29 00:05:28 UTC
Permalink
Post by Luca P.©
Post by Francesco B.
accidenti mi hai fatto venire in mente che mi ero pure comprato
un'armonica a bocca.
Per la serie "amarcord" ho qui vicino la mia Hohner "Bravi Alpini!"
(qualità assolutamente insuperabile) :) di ormai 12 anni...
Ooooooooooh. Ne avevo una almeno 25 anni fa. Da allora, da queste parti,
solo Blues Harp, serie quasi completa da A a G (ne mancano un paio).

Ma allora dovrei citare anche il triangolo, la batteria (Simmons), il
flauto traverso, le due trombe e i 4 didjeridoo (bambu', tek, legno non
identificato e alluminio) .-)
--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big-***@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | On The aaria: http://OnTheaaria.webhop.org
|._/|_|\__/\__/\__/ | * An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)
Francesco B.
2003-12-29 00:23:29 UTC
Permalink
Post by Biggo
Ma allora dovrei citare anche il triangolo, la batteria (Simmons), il
flauto traverso, le due trombe e i 4 didjeridoo (bambu', tek, legno non
identificato e alluminio) .-)
E non dirmi che non hai mai avuto un kazoo ? :-)

P.S.
meno male che esiste
http://www.didgeridoo.it/
non sapevo proprio che si chiamassa cosi'
--
Ciao da Francesco B.
Marco Palocci
2003-12-27 00:05:34 UTC
Permalink
Post by SAP
sente il suono "sordo" delle corde
ELAMADOOOOOOOOOOOOOOONAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaa..........
Pat pat (pacca sulle spalle)

;)
ciao
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
Francesco B.
2003-12-25 22:49:46 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
I suoni mi hanno detto che sono migliori di quelli del POD, io purtroppo
non ho avuto modo di provarlo, pare sia fuori produzione (questo mi ha
bloccato un po') e avrei dovuto ordinarlo prima, per cui :-//
Il problema e' che e' un po' difficile per me fare un confronto tra i
vari simulatori anche perche' non credo di avere sviluppato ancora la
giusta sensibilita' per queste cose.
Post by Marco Palocci
Beh, se e' per questo un po' giocattoli per me lo sono tutti, ma bisogna
partire dal fatto che sono comodissimi e, con un po' di inventiva ci si
possono tirare fuori suoni originali, non per forza belli, ma originali,
particolari, poi per uno che ha il Vox AC30 come me, tutto il resto fa
cagare :-DD
E vabbe' :-)
Prima o poi credo che anche io prendero' un amplificatore di un certo
livello.
Pero' per il mio livello per ora ritengo sufficiente anche una pedaliera
come la zoom. Piu' che altro per prendere confidenza col mondo
dell'effettistica e per capire che cosa veramente cerco.
Certo che un aggeggio come il Pod e' veramente carino.
--
Ciao da Francesco B.
toni69
2003-12-23 00:57:28 UTC
Permalink
Post by SAP
Chitarristi di tutto il mondo, unitevi... :)
Se ci suono il basso non schianto l'iBook?
--
The Future Is In Beta
SAP
2003-12-23 01:06:00 UTC
Permalink
Post by toni69
Post by SAP
Chitarristi di tutto il mondo, unitevi... :)
Se ci suono il basso non schianto l'iBook?
No: anzi, nella versione RTAS per ProTools ci sono i presets per il
basso, IMHO anche con la versione Live dovresti poterci suonare con
gusto.

Se parli dell'impedenza o del volume ti acorgerai invece che e'
piuttosto tenue (gli strumenti non hanno di solito pick-up amplificati),
in quel caso lavora sul guadagno della presa audio in preferenze suono.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Enrico Franchi
2003-12-23 19:55:20 UTC
Permalink
Post by SAP
Se parli dell'impedenza o del volume ti acorgerai invece che e'
piuttosto tenue (gli strumenti non hanno di solito pick-up amplificati),
ci sono anche bassi (e chitarre) con pick-up attivi... forse piu' bassi
che chitarre... :)

ma comunque anche li, chi li ha lo sa (anche perche' deve cambiare pila
ogni tanto) :)
--
<http://www.anubics.org> ### Sono sempre RiK0
Dal punto di vista del programmatore, un utente e' una periferica
che scrive ogni volta che si effettua una richiesta di read.
(Peter Williams)
Geko
2003-12-23 01:29:08 UTC
Permalink
Post by SAP
Chitarristi di tutto il mondo, unitevi... :)
Sempre per la mia opera di evangelismo domani sera dovrei farlo provare
al mio bassista, ho provato ad installarlo sull'iBook ma non vede l'iMic
e continua a prendere il segnale dal microfono.
Cambiando l'input nel pdc non succede gnente ... dove fallo?
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
SAP
2003-12-23 06:36:13 UTC
Permalink
Post by Geko
Cambiando l'input nel pdc non succede gnente ... dove fallo?
Prima cambia i settaggi e poi lancia Amplitube.
Eventualmente una macumba non fa' mai male :)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Geko
2003-12-23 12:40:52 UTC
Permalink
Post by SAP
Prima cambia i settaggi e poi lancia Amplitube.
Andato :)
Post by SAP
Eventualmente una macumba non fa' mai male :)
questa volta non serve!
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
SAP
2003-12-23 15:02:38 UTC
Permalink
Post by Geko
Post by SAP
Prima cambia i settaggi e poi lancia Amplitube.
Andato :)
Vai: gòdi!
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
toni69
2003-12-23 08:46:50 UTC
Permalink
Post by Geko
Sempre per la mia opera di evangelismo domani sera dovrei farlo provare
al mio bassista, ho provato ad installarlo sull'iBook ma non vede l'iMic
Ho letto che l'iMic, come altri accrocchi audio USB, ha una leggera
latenza (giusto?). Non e' che a suonarci e' come suonare in differita?

TIA
--
The Future Is In Beta
Esprit - Savona
2003-12-23 10:15:36 UTC
Permalink
Post by toni69
Non e' che a suonarci e' come suonare in differita?
Vuoi mettere "l'effetto"; suoni, posi la chitarra e scendi tra il
pubblico ed inizia la musica...:-)
--
Esprit
Offme
2003-12-23 10:38:15 UTC
Permalink
Post by toni69
Post by Geko
Sempre per la mia opera di evangelismo domani sera dovrei farlo provare
al mio bassista, ho provato ad installarlo sull'iBook ma non vede l'iMic
Ho letto che l'iMic, come altri accrocchi audio USB, ha una leggera
latenza (giusto?). Non e' che a suonarci e' come suonare in differita?
TIA
Si ce l'ha... un paio di secondi di offset. Fisiologici.

--
Vivere è la cosa più difficile
la maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
O.W.
toni69
2003-12-23 10:43:26 UTC
Permalink
Post by Offme
Si ce l'ha... un paio di secondi di offset. Fisiologici.
Quindi e' inutilizzabile :/
--
The Future Is In Beta
Francesco B.
2003-12-24 22:50:49 UTC
Permalink
Post by toni69
Quindi e' inutilizzabile :/
Se hai gia' l'imic vale la pena fare una prova per verificare come va.
Io sto usando la scheda esterna della Creative, la MP3+ live (ho voluto
rischiare e vedere se funzionava anche con l'iBook e meno male
funziona).
Non alcun problema di latenza con AmpliTube.
--
Ciao da Francesco B.
toni69
2003-12-24 23:16:03 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Se hai gia' l'imic vale la pena fare una prova per verificare come va.
Non l'ho, e vorrei evitare di comprarlo se poi non mi serve.
Post by Francesco B.
Io sto usando la scheda esterna della Creative, la MP3+ live (ho voluto
rischiare e vedere se funzionava anche con l'iBook e meno male
funziona).
Sul sito Creative non c'e' traccia di compatibilita' Mac.
Ho visto male? come hai fatto?
Post by Francesco B.
Non alcun problema di latenza con AmpliTube.
Questo e' bene! :)
--
The Future Is In Beta
Francesco B.
2003-12-24 23:52:40 UTC
Permalink
Post by toni69
Non l'ho, e vorrei evitare di comprarlo se poi non mi serve.
Secondo me varrebbe la pena aspettare che qualche altro utente provasse
questo prodotto con AmpliTube per capire se quanto detto negli altri
post e' un problema generale o specifico.
Post by toni69
Sul sito Creative non c'e' traccia di compatibilita' Mac.
Ho visto male? come hai fatto?
Sono entrato in un negozio, ho visto la scheda, l'ho presa e l'ho pagata
(59 euro).
Arrivato a casa ho buttato i cd per windows da qualche parte e ho
collegato la scheda al Mac.
Prima ho provato a usare iMovie ma non sono riuscito a combinare niente.
Allora ho provato SoundStudio e, ta-daa, ha funzionato!
Comunque nelle preferenze di sistema alla voce suono puoi selezionare la
sorgente da cui ricevi l'audio.
Compare la voce USB, basta settarla per poter prendere l'audio sempre da
li'.
In SoundStudio bisogna andare nelle opzioni di input/output e
selezionare l'ingresso USB.
Con AmpliTube basta avere settato nelle preferenze di sistema l'ingresso
USB.
Quello che non mi sembra eccezionale e' l'output della scheda prendendo
il segnale dalla scheda (ha anche le uscite oltre agli ingressi).
Pero' non c'e' problema perche' il segnale in uscita puoi anche
prenderlo direttamente dal computer (meno male che questo c'e').

P.S.
Quello che mi dispiace e' che non c'e' alcun supporto da parte della
Creative per l'uso della MP3+ col Macintosh (e' per questo che nella tua
situazione io aspetterei un momento prima di precipitarmi a comprare
questa scheda. Nel mio caso avevo la possibilita' di rivenderla a un mio
amico senza problemi).
Da questo punto di vista preferisco l'iMic, soprattutto per la serie di
software che e' possibile scaricare dal loro sito compreso un driver
ASIO che dovrebbe sistemare con alcuni software il problema della
latenza.Chissa' se funziona anche con AmpliTube.
Se dovesse capitare con la MP3+ non credo che qualcuno svilupperebbe un
driver.

Ho provato anche Final Vinyl per registrare
http://www.griffintechnology.com/software/software_imic.html
ma purtroppo questo non funziona con la MP3+.
Pazienza, tanto uso gia' l'ottimo SoundStudio.
Adesso provo a consigliare di usare il driver ASIO all'icmer che ha
provato l'iMic e dice che ha una latenza spaventosa.
--
Ciao da Francesco B.
toni69
2003-12-25 11:34:38 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Sono entrato in un negozio
[snippone]

Ty per tutte le info!
--
The Future Is In Beta
Geko
2003-12-23 12:40:52 UTC
Permalink
Post by Offme
Si ce l'ha... un paio di secondi di offset. Fisiologici.
ohppero' <:-/
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
SAP
2003-12-23 13:50:21 UTC
Permalink
Post by Offme
Si ce l'ha... un paio di secondi di offset. Fisiologici.
Ehhh?
Due secondi sono un'enormita'...

Nel frattempo noto con enorme piacere che l'MBox con ProTools 6.2.2 sul
10.3.2 ha enormemente ridotto i tempi di latenza, fino quasi ad
azzerarli...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Offme
2003-12-23 17:49:00 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Offme
Si ce l'ha... un paio di secondi di offset. Fisiologici.
Ehhh?
Due secondi sono un'enormita'...
Nel frattempo noto con enorme piacere che l'MBox con ProTools 6.2.2 sul
10.3.2 ha enormemente ridotto i tempi di latenza, fino quasi ad
azzerarli...
Aspè ragà spero di non aver detto una cacchiata.
O magari non sono capace io a settare per benino l'iMic! Ad ogni modo quando
registro con l'iMic (voice over su FCP niente di particolare) un po' di
ritardo ce l'ha.Intendevate questo no?
Forse non un paio di secondi, però diciamo che uno, uno e mezzo sì. Per me
non è un problema tanto l'offset è solo in riproduzione e non in
registrazione (ossia il voice over me lo ritrovo a sync, sennò mi sparavo).
Certo l'Mbox è moooolto meglio! quando avrò i soldi... :-)

--
Vivere è la cosa più difficile
la maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
O.W.
Marco Palocci
2003-12-24 10:19:03 UTC
Permalink
Post by Offme
Si ce l'ha... un paio di secondi di offset. Fisiologici.
Forse intendevi Millisecondi ??
2 secondi lo butti, insieme al computer :)
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
Offme
2003-12-24 10:20:55 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Post by Offme
Si ce l'ha... un paio di secondi di offset. Fisiologici.
Forse intendevi Millisecondi ??
2 secondi lo butti, insieme al computer :)
oggi l'ho riprovato.
Ok famo un secondo, non due. Ma un po' di ritardo c'è.
Marco Palocci
2003-12-24 10:26:49 UTC
Permalink
Post by Offme
oggi l'ho riprovato.
Ok famo un secondo, non due. Ma un po' di ritardo c'è.
Ammazza che tempismo, mi stavi aspettando dietro l'angolo :)
Comunque un secondo lo rende sempre inutilizzabile per l'uso che si
prefigggge

Ma con che macchina, OS, e interfaccia lo usi (fondamentale l'ASIO
driver)?

cia
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
Offme
2003-12-24 11:02:37 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Post by Offme
oggi l'ho riprovato.
Ok famo un secondo, non due. Ma un po' di ritardo c'è.
:-)
Post by Marco Palocci
Ammazza che tempismo, mi stavi aspettando dietro l'angolo :)
Comunque un secondo lo rende sempre inutilizzabile per l'uso che si
prefigggge
Guarda per quello che serve a me va benissimo così. Può averne anche dieci
di secondi, l'importante è che l'offset sia in riproduzione non in
registrazione (sennò mi va tutto fuori sync).
Post by Marco Palocci
Ma con che macchina, OS, e interfaccia lo usi (fondamentale l'ASIO
driver)?
Io su iMac 800 LCD 15'' con Superdrive 512mb memoria. Lo uso o con Final Cut
Pro (voice over) o con Peak 5.1 (se non sbaglio). L'ASIO driver non so che
cosa sia!
Con peak ho dovuto alzare qualche valore in fase di registrazione sennò mi
faceva dei brutti click sulla traccia.
Comunque che per la registrazione/riproduzione audio sia una periferica
mediocre lo sapevamo tutti. E' comoda se non devi farci nulla di
particolare.
Marco Palocci
2003-12-24 11:39:05 UTC
Permalink
Post by Offme
Comunque che per la registrazione/riproduzione audio sia una periferica
mediocre lo sapevamo tutti.
Si ma cosa? Quale interfaccia audio stai usando? Ho riletto i post
precedenti ma non lo capisco, sara il vino di questi giorni :DD

Cmq se parliamo di iMic c'e' un driver ASIO da qualche parte che puoi
provare ad usare (forse su VersionTracker???)...

Gli ASIO sono dei driver sviluppati da Steinberg tramite i quali si
riesce ad ottenere delle latenze molto basse (il ritardo di cui sopra)
per cui, generalmente si tende ad usarli selezionandoli dalle preferenze
dei programmi editor audio o sequencer che siano, e sono forniti quasi
sempre con le interfacce AUDIO, nel software a corredo.

Piu' o meno...

ciao
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
Francesco B.
2003-12-24 23:56:22 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Cmq se parliamo di iMic c'e' un driver ASIO da qualche parte che puoi
provare ad usare (forse su VersionTracker???)...
Glielo ho indicato in un altro post.
Comunque si trova qui:
http://www.griffintechnology.com/software/software_imic.html
--
Ciao da Francesco B.
Marco Palocci
2003-12-25 10:19:00 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
http://www.griffintechnology.com/software/software_imic.html
TNX
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
Francesco B.
2003-12-24 23:52:41 UTC
Permalink
Post by Offme
Si ce l'ha... un paio di secondi di offset. Fisiologici.
hai provato a installare questo driver ASIO ?
<http://www.griffintechnology.com/downloads/software/current/ASIO_Driver
.sit.hqx>

Sarebbe bello se tu potessi provare AmpliTube sotto Panther usando
l'iMic e il driver ASIO che ti ho indicato.
Mi rendo conto che ti sto chiedendo tanto perche' AmpliTube e' un po'
pesantino da scaricare. Daiiii provaaaa :-))
Grazie mille.
--
Ciao da Francesco B.
Geko
2003-12-25 00:58:51 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Mi rendo conto che ti sto chiedendo tanto perche' AmpliTube e' un po'
pesantino da scaricare. Daiiii provaaaa :-))
Proverei io ma:

- non sono chitarrista
- non sono bassista
- non ho alcuno strumento a corde, nemmeno un'arpa celtica
- fino a metà gennaio non mi vedo con la band

quindi nada ...

... a meno che SAP non porti la sua chitarrina a Orvieto.


PS: già che ci siamo, dove metto il driver?
PS2: poi bisogna selezionarlo come input?
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
SAP
2003-12-25 01:31:20 UTC
Permalink
Post by Geko
... a meno che SAP non porti la sua chitarrina a Orvieto.
Si puo' fare...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia... vecchi.
Francesco B.
2003-12-25 22:28:46 UTC
Permalink
Post by Geko
- non sono chitarrista
be' diventalo!!! :-)
Post by Geko
PS: già che ci siamo, dove metto il driver?
credo che basti fare il solito doppio click sul file
Post by Geko
PS2: poi bisogna selezionarlo come input?
credo di si anche se mi sembra che in alcune occasioni lo riconosca in
automatico.
Comunque nel pannello delle preferenze di sistema trovi la voce suono
con la possibilita' di selezionare la sorgente audio.

P.S.
Suoni la tromba ?
--
Ciao da Francesco B.
Geko
2003-12-26 01:38:14 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Post by Geko
- non sono chitarrista
be' diventalo!!! :-)
Giammai: adoro il pianoforte e il Rhodes!
Post by Francesco B.
P.S.
Suoni la tromba ?
no ma mi piacerebbe diventare un esperto in "serate di musica e magia"
:-)
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
Francesco B.
2003-12-26 01:58:54 UTC
Permalink
Post by Geko
Giammai: adoro il pianoforte e il Rhodes!
ho fatto una ricerca con google e mi sono saltati fuori tanti di quei
musicisti, scuole di musica e editori musicali che non ho capito a chi
ti riferisci.
Post by Geko
no ma mi piacerebbe diventare un esperto in "serate di musica e magia"
:-)
anche io, anche io ;-)
--
Ciao da Francesco B.
Giovanni Mannarino
2003-12-26 02:13:04 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Post by Geko
Giammai: adoro il pianoforte e il Rhodes!
ho fatto una ricerca con google e mi sono saltati fuori tanti di quei
musicisti, scuole di musica e editori musicali che non ho capito a chi
ti riferisci.
Si riferisce a Nick Rhodes, il tastierista che usava tanto rossetto,
rimmel e lacca per capelli e che suonava nei Duran Duran.

Vero, Geko?
--
Anno nuovo faccina nuova?
Giovanni Mannarino
2003-12-26 02:15:32 UTC
Permalink
Post by Giovanni Mannarino
Vero, Geko?
Che sciocco sono, quasi scordavo... buon onomastico.
--
Anno nuovo faccina nuova?
Geko
2003-12-26 08:37:40 UTC
Permalink
Post by Giovanni Mannarino
buon onomastico.
Ah, grazie.
(me n'ero dimenticato!)
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
STEF
2003-12-26 10:01:54 UTC
Permalink
Post by Geko
me n'ero dimenticato!
A chi lo dici :)

Ieri sera ero fuori con amici e a un certo punto tutti a dire "auguri,
auguri". E io a pensare, ma auguri de che se ce li siamo fatti prima.

Un'amica allora mi ricorda che e' il mio onomastico e io dico:

"ah!" :-P
--
Buon Onomastico! ;)
Geko
2003-12-26 11:27:36 UTC
Permalink
Post by STEF
Buon Onomastico! ;)
a te!
--
quello che più mi stressa delle feste sono le vagonate di "auguri"
una persona normale ha Natale e capodanno, noi abbiamo anche
l'onomastico ed io ho pure il compleanno (ma tanto è già passato e vi
ho, tranne uno, fregato ;-P)
Giovanni Mannarino
2003-12-26 12:58:04 UTC
Permalink
Post by STEF
"ah!" :-P
Infatti mi dispiace per il povero S. Stefano: tutti sanno che cade il 26
e nessuno se lo fila, essendo tutti impegnati a smaltire pranzi,
sistemare i regali, contare se si è vinto o perso soldi con le partite a
carte...

Buon onomastico anche a te Giovanni
--
... pulire le briciole attaccaticce di torrono dall'iBook :#)
STEF
2003-12-26 15:14:53 UTC
Permalink
Post by Giovanni Mannarino
Buon onomastico anche a te
'azie :)
--
Partono tutti incendiari e fieri,
ma quando arrivano sono tutti pompieri
Marco Palocci
2003-12-26 20:28:52 UTC
Permalink
Post by Geko
Post by Giovanni Mannarino
buon onomastico.
Ah, grazie.
(me n'ero dimenticato!)
Urca... non avevo mai capito ti chiamassi Santo Sambo!!
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
Geko
2003-12-27 09:35:58 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Urca... non avevo mai capito ti chiamassi Santo Sambo!!
Attento che Echelon ti spia: il mio cognome è "politically scorrect" in
USA (prova a googleggiare senza fare caso alle arti marziali ... sono
famoso io, che credi!) :-)
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
Biggo
2003-12-27 20:51:08 UTC
Permalink
Post by Geko
famoso io, che credi!) :-)
Mica capita, la storia di Little Black Sambo. E' un africano emigrato in
India? Un indiano abbronzato e con la permanente? Un indiano che abita
vicino allo zoo?
--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big-***@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | On The aaria: http://OnTheaaria.webhop.org
|._/|_|\__/\__/\__/ | * An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)
Geko
2003-12-28 01:03:12 UTC
Permalink
Post by Biggo
Mica capita, la storia di Little Black Sambo.
C'e qualcosa da capire nelle storie per bambini?

Io non le ho mai sopportate, da piccolo preferivo i Buddendrok ed ora
vado di Ratman.
--
... fletto i muscoli e sssssssssssssssssbang
Daniele Purrone
2003-12-26 07:50:59 UTC
Permalink
Nella sua saggezza, Giovanni Mannarino ritenne opportuno renderci edotti
di quanto segue...
Post by Giovanni Mannarino
Post by Francesco B.
Post by Geko
Giammai: adoro il pianoforte e il Rhodes!
ho fatto una ricerca con google e mi sono saltati fuori tanti di quei
musicisti, scuole di musica e editori musicali che non ho capito a chi
ti riferisci.
Si riferisce a Nick Rhodes, il tastierista che usava tanto rossetto,
rimmel e lacca per capelli e che suonava nei Duran Duran.
Vero, Geko?
--
Geko
2003-12-26 08:37:40 UTC
Permalink
Post by Giovanni Mannarino
Vero, Geko?
;-))

... spiritosone :-P


Per Francesco B.:

il nome completo è Fender Rhodes dai nomi dei costruttori.
Uno è il Leo che sicuramente conosci.

<http://www.badrat.com/rhodes/supersite/sections/history.html>
<http://hem.passagen.se/daveo/fender_english.htm>
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
Geko
2003-12-26 08:39:13 UTC
Permalink
qui alcuni dischi di riferimento:

<http://www.badrat.com/cgi-bin/fr-reviews>
--
Se niente si incolla al teflon,
come hanno fatto ad incollarlo nelle padelle?
Francesco B.
2003-12-26 20:38:32 UTC
Permalink
grazie
--
Ciao da Francesco B.
Offme
2003-12-25 11:22:31 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Sarebbe bello se tu potessi provare AmpliTube sotto Panther usando
l'iMic e il driver ASIO che ti ho indicato.
Mi rendo conto che ti sto chiedendo tanto perche' AmpliTube e' un po'
pesantino da scaricare. Daiiii provaaaa :-))
Grazie mille.
Eheh ma io
1) non ho panther
2) non ho il driver (ok lo cerco!)
3) non ho amplitube! :-)

non so se sono così utile! :-)

--
Vivere è la cosa più difficile
la maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
O.W.
Francesco B.
2003-12-25 22:49:45 UTC
Permalink
Post by Offme
Eheh ma io
1) non ho panther
2) non ho il driver (ok lo cerco!)
3) non ho amplitube! :-)
non so se sono così utile! :-)
Be' pazienza. Qualcuno con le giuste caratteristiche (1, 2 e 3) prima o
poi saltera' fuori.
--
Ciao da Francesco B.
Loading...