Dedalus
2014-07-17 09:20:24 UTC
Avevo sempre avuto poche occasioni di usare AirDrop che con Lion non mi
funzionava granché e l'avevo mentalmente rimosso.
Adesso tra MountainLion e Mavericks funziona... e ok. Wow.
Ma... la cosa che TUTTE le volte occorra accettare la ricezione è una
palla micidiale.
Non potevano mettere una opzione per la ricezione in automatico? (E non
solo, magari un modo che avvisi [il ricevente] che Airdrop non è attivo
mentre c'è un invio che sta bussando alla porta?)
Sì, lo so, ci sono altri modi: DropCopy, sincronizzazione lan di
Dropbox, condivisione su rete ad hoc, ecc. ecc. perfino troppe.
Ma usando per esempio DropZone, per inviare un file a un'altra macchina
l'uso di AirDrop è abbastanza invitante. E lo sarebbe ancor più senza la
accettazione obbligatoria.
Non parliamo poi dell'incomunicabilità con iOS... che pare si risolverà
con il prossimo OS/iOS (ci voleva un genio planetario per arrivarci?).
E cmq il punto non è che non si possa risolvere altrimenti l'esigenza.
Il punto è che "avrebbero dovuto" mettere una opzione per lasciar
decidere all'utente come fosse meglio regolarsi in merito: accettare
tutti gli invii, non accettare tutti gli invii, magari accettare solo da
X e non da Y.
Filosofia del cazzo questa di obbligare gli utenti a non poter decidere
come e cosa sia meglio, che Apple spesso persegue con una assurda
ostinità.
Di positivo visto l'andazzo c'è una cosa da dire: le alternative a Apple
fanno ancora più cagare (per un verso o un altro).
funzionava granché e l'avevo mentalmente rimosso.
Adesso tra MountainLion e Mavericks funziona... e ok. Wow.
Ma... la cosa che TUTTE le volte occorra accettare la ricezione è una
palla micidiale.
Non potevano mettere una opzione per la ricezione in automatico? (E non
solo, magari un modo che avvisi [il ricevente] che Airdrop non è attivo
mentre c'è un invio che sta bussando alla porta?)
Sì, lo so, ci sono altri modi: DropCopy, sincronizzazione lan di
Dropbox, condivisione su rete ad hoc, ecc. ecc. perfino troppe.
Ma usando per esempio DropZone, per inviare un file a un'altra macchina
l'uso di AirDrop è abbastanza invitante. E lo sarebbe ancor più senza la
accettazione obbligatoria.
Non parliamo poi dell'incomunicabilità con iOS... che pare si risolverà
con il prossimo OS/iOS (ci voleva un genio planetario per arrivarci?).
E cmq il punto non è che non si possa risolvere altrimenti l'esigenza.
Il punto è che "avrebbero dovuto" mettere una opzione per lasciar
decidere all'utente come fosse meglio regolarsi in merito: accettare
tutti gli invii, non accettare tutti gli invii, magari accettare solo da
X e non da Y.
Filosofia del cazzo questa di obbligare gli utenti a non poter decidere
come e cosa sia meglio, che Apple spesso persegue con una assurda
ostinità.
Di positivo visto l'andazzo c'è una cosa da dire: le alternative a Apple
fanno ancora più cagare (per un verso o un altro).
--
// Treat everyone u meet like u want to be treated
aggiungere un tra per spedire posta
// Treat everyone u meet like u want to be treated
aggiungere un tra per spedire posta