Discussione:
Eliminare il "Dong" iniziale :)
(troppo vecchio per rispondere)
IceCreamMan
2008-03-02 10:07:03 UTC
Permalink
Ciao,

visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in posti
"silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong" che fa
all'inizio quando fine acceso.

Grazie.

Saluti

Max
EvanMac
2008-03-02 10:16:27 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Ciao,
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in posti
"silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong" che fa
all'inizio quando fine acceso.
azzerare il volume prima di spegnere o riavviare...
--
Here's to you Nicola and Bart
Rest forever here in our hearts
The last and final moment is yours
That agony is your triumph!
Marco De Vitis
2008-03-02 10:27:15 UTC
Permalink
Post by EvanMac
azzerare il volume prima di spegnere o riavviare...
Giusto per la cronaca (io adesso non ne ho la necessità e poi comunque
ci sono i programmi appositi), a me sembra che sui MacBook questo metodo
non funzioni più, almeno sul mio recente MB con Leopard: il bong rimane
sempre uguale, qualunque sia il volume impostato.
Non solo: non funziona neanche più il metodo di infilare delle cuffie
nell'uscita audio, perché il bong sarà comunque emesso dagli
altoparlanti interni.
--
Ciao,
Marco.
IceCreamMan
2008-03-02 10:33:19 UTC
Permalink
EvanMac ha scritto:
.
Post by EvanMac
azzerare il volume prima di spegnere o riavviare...
Ci avevo pensato ma non sembra funzionare, nemmeno con le cuffie
inserite nel jack, cmq grazie.

Saluti

Max
Mauretto
2008-03-02 10:16:35 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Ciao,
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in
posti "silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong"
che fa all'inizio quando fine acceso.
Grazie.
Saluti
Max
non so come si fa, però puoi sempre accenderlo prima e metterlo in
stop..

--
I'm using an evaluation license of nemo since 91 days.
You should really try it!
http://www.malcom-mac.com/nemo
Gigi1
2008-03-02 10:21:47 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Ciao,
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in posti
"silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong" che fa
all'inizio quando fine acceso.
Grazie.
Saluti
Max
ah è semplice, scarica una piccola app che si chiama StartupSound
PrefPane e ti permette di azzerarlo. anch'io avevo lo stesso problema (e
comunque quel suono è proprio brutto) e ho risolto così.
IceCreamMan
2008-03-02 10:38:23 UTC
Permalink
Post by Gigi1
ah è semplice, scarica una piccola app che si chiama StartupSound
PrefPane e ti permette di azzerarlo. anch'io avevo lo stesso problema (e
comunque quel suono è proprio brutto) e ho risolto così.
Provato ma non funziona, cmq grazie.

Saluti

Max
Marco De Vitis
2008-03-02 10:46:43 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Provato ma non funziona, cmq grazie.
C'è anche questo, ma non su tutti i modelli funziona:
http://www.satsumac.com/Psst.php

Altrimenti ho letto che alcuni consigliano di tenere premuto il tasto
"mute" (F10 sul mio MB) durante l'avvio.
--
Ciao,
Marco.
IceCreamMan
2008-03-02 10:52:17 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
Altrimenti ho letto che alcuni consigliano di tenere premuto il tasto
"mute" (F10 sul mio MB) durante l'avvio.
Grazie, un informazioni legate alla mia niubbaggine del mondo mac, ma
tenere in modo continuo un MacBook in stato di "stop" può portare a
qualche conseguenza negativa ?
Io credo di no e mi sembra leggendo in giro che non ci siano
controindicazioni tu che ne pensi, mentre un sistema tipo
"ibernazione", che copia l'intero stato della memoria sul disco e poi
usa questo per riaccendere il computer sai se è impostabile, io non l'ho
trovato e credo che non esista.

Saluti

Max
Marco De Vitis
2008-03-02 11:13:05 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
tenere in modo continuo un MacBook in stato di "stop" può portare a
qualche conseguenza negativa ?
Assolutamente no, nessun problema. Quasi tutti gli utenti Mac lo fanno.
Post by IceCreamMan
"ibernazione", che copia l'intero stato della memoria sul disco e poi
usa questo per riaccendere il computer sai se è impostabile, io non l'ho
trovato e credo che non esista.
I MacBook di default hanno proprio questa impostazione, viene detta
"safe sleep". Se quando chiudi lo schermo del tuo MacBook vedi che ci
mette un po' prima che il led inizi a pulsare, allora vuol dire che
questa modalità è attiva. Altrimenti si può disattivare con un comando
particolare, e in quel caso lo sleep è immediato perché non salva niente
su disco.
--
Ciao,
Marco.
IceCreamMan
2008-03-02 11:30:03 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
questa modalità è attiva. Altrimenti si può disattivare con un comando
particolare, e in quel caso lo sleep è immediato perché non salva niente
su disco.
:) Grazie.
Arruba
2008-03-02 11:43:45 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Grazie, un informazioni legate alla mia niubbaggine del mondo mac, ma
tenere in modo continuo un MacBook in stato di "stop" può portare a
qualche conseguenza negativa ?
si: ti si scoppiano le palle ogni volta che devi aspettare che parta,
ecc. Cosa che tenendolo in stop non succede... :-)
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
Candido
2008-03-02 15:34:58 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Grazie, un informazioni legate alla mia niubbaggine del mondo mac, ma
tenere in modo continuo un MacBook in stato di "stop" può portare a
qualche conseguenza negativa ?
Nessuna. Di fatto non li spengo mai, né il fisso né il portatile.
Post by IceCreamMan
Io credo di no e mi sembra leggendo in giro che non ci siano
controindicazioni tu che ne pensi, mentre un sistema tipo
"ibernazione", che copia l'intero stato della memoria sul disco e poi
usa questo per riaccendere il computer sai se è impostabile, io non l'ho
trovato e credo che non esista.
Safe sleep, dovrebbe essere automatico nei portatili all'esaurirsi della
batteria.
--
Candido
Gigi1
2008-03-02 11:16:05 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Post by Gigi1
ah è semplice, scarica una piccola app che si chiama StartupSound
PrefPane e ti permette di azzerarlo. anch'io avevo lo stesso problema
(e comunque quel suono è proprio brutto) e ho risolto così.
Provato ma non funziona, cmq grazie.
Saluti
Max
come non funziona? ma dopo averlo installato l'hai avviato da preferenze
di sistema impostando il mute? a me funzionava sotto tiger e ha
continuato a funzionare sotto leopard
IceCreamMan
2008-03-02 11:36:35 UTC
Permalink
Post by Gigi1
come non funziona? ma dopo averlo installato l'hai avviato da preferenze
di sistema impostando il mute? a me funzionava sotto tiger e ha
continuato a funzionare sotto leopard
Sono un fesso ! Funziona perfettamente grazie.

Max
Gigi1
2008-03-02 11:49:37 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Post by Gigi1
come non funziona? ma dopo averlo installato l'hai avviato da
preferenze di sistema impostando il mute? a me funzionava sotto tiger
e ha continuato a funzionare sotto leopard
Sono un fesso ! Funziona perfettamente grazie.
no tranquillo, a volte ho fatto di peggio :D
Zand
2008-03-02 13:38:12 UTC
Permalink
Post by Gigi1
Post by IceCreamMan
Post by Gigi1
ah è semplice, scarica una piccola app che si chiama StartupSound
PrefPane e ti permette di azzerarlo. anch'io avevo lo stesso problema
(e comunque quel suono è proprio brutto) e ho risolto così.
Provato ma non funziona, cmq grazie.
Saluti
Max
come non funziona? ma dopo averlo installato l'hai avviato da preferenze
di sistema impostando il mute? a me funzionava sotto tiger e ha
continuato a funzionare sotto leopard
a me non funziona. ho provato a ridurre il volume (non a metterlo in
mute) e non ha funzionato...
Gigi1
2008-03-02 14:31:45 UTC
Permalink
Post by Zand
Post by Gigi1
Post by IceCreamMan
Post by Gigi1
ah è semplice, scarica una piccola app che si chiama StartupSound
PrefPane e ti permette di azzerarlo. anch'io avevo lo stesso
problema (e comunque quel suono è proprio brutto) e ho risolto così.
Provato ma non funziona, cmq grazie.
Saluti
Max
come non funziona? ma dopo averlo installato l'hai avviato da
preferenze di sistema impostando il mute? a me funzionava sotto tiger
e ha continuato a funzionare sotto leopard
a me non funziona. ho provato a ridurre il volume (non a metterlo in
mute) e non ha funzionato...
beh probabilmente devi mettere in mute, perchè ovvio che se c'è anche
poco volume il suono si sentirà lo stesso. come puoi leggere sopra anche
IceCreamMan ha risolto facendo così.
Zand
2008-03-02 15:45:29 UTC
Permalink
Post by Gigi1
Post by Zand
Post by Gigi1
Post by IceCreamMan
Post by Gigi1
ah è semplice, scarica una piccola app che si chiama StartupSound
PrefPane e ti permette di azzerarlo. anch'io avevo lo stesso
problema (e comunque quel suono è proprio brutto) e ho risolto così.
Provato ma non funziona, cmq grazie.
Saluti
Max
come non funziona? ma dopo averlo installato l'hai avviato da
preferenze di sistema impostando il mute? a me funzionava sotto tiger
e ha continuato a funzionare sotto leopard
a me non funziona. ho provato a ridurre il volume (non a metterlo in
mute) e non ha funzionato...
beh probabilmente devi mettere in mute, perchè ovvio che se c'è anche
poco volume il suono si sentirà lo stesso. come puoi leggere sopra anche
IceCreamMan ha risolto facendo così.
non voglio ammutolirlo, ma solo abbassarlo, visto che lo spara a bomba
ogni volta!
Gigi1
2008-03-02 16:18:01 UTC
Permalink
Post by Zand
Post by Gigi1
Post by Zand
Post by Gigi1
Post by IceCreamMan
Post by Gigi1
ah è semplice, scarica una piccola app che si chiama StartupSound
PrefPane e ti permette di azzerarlo. anch'io avevo lo stesso
problema (e comunque quel suono è proprio brutto) e ho risolto così.
Provato ma non funziona, cmq grazie.
Saluti
Max
come non funziona? ma dopo averlo installato l'hai avviato da
preferenze di sistema impostando il mute? a me funzionava sotto
tiger e ha continuato a funzionare sotto leopard
a me non funziona. ho provato a ridurre il volume (non a metterlo in
mute) e non ha funzionato...
beh probabilmente devi mettere in mute, perchè ovvio che se c'è anche
poco volume il suono si sentirà lo stesso. come puoi leggere sopra
anche IceCreamMan ha risolto facendo così.
non voglio ammutolirlo, ma solo abbassarlo, visto che lo spara a bomba
ogni volta!
allora non so, io l'ho azzerato direttamente, non ho mai provato vie di
mezzo, in biblioteca o in aula anche un "bonghino" può essere fastidioso :P
Alessandro Boem
2008-03-01 13:47:11 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Ciao,
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in posti
"silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong" che fa
all'inizio quando fine acceso.
Grazie.
Saluti
Max
Io tengo premuto "Mute" prima di premere il tasto accensione e non sento il "Dong"

Ovviamente ogni volta mi devo ricordare...
Davide
2008-03-02 17:05:00 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in posti
"silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong" che fa
all'inizio quando fine acceso.
Io ho risolto evitando di spegnere il mac ;-)
IceCreamMan
2008-03-02 17:16:44 UTC
Permalink
Post by Davide
Io ho risolto evitando di spegnere il mac ;-)
"Tu tieni ragione" il problema è che devo entrare ancora nella nuova
mentalità.

Saluti

Max
Berretto Verde
2008-03-02 17:35:28 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in posti
"silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong" che fa
all'inizio quando fine acceso.
TIeni premuto il tasto mute :)
Zand
2008-03-02 19:58:24 UTC
Permalink
Post by Berretto Verde
Post by IceCreamMan
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in
posti "silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong"
che fa all'inizio quando fine acceso.
TIeni premuto il tasto mute :)
a me col macbook non funziona (tasto f10)
Otello
2008-03-02 19:35:46 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in posti
"silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong" che fa
all'inizio quando fine acceso.
Forse non tutti sanno che quel bong all'avvio rappresenta il segnale positivo
e conclusivo di un hardware test che il Mac si fa ogni volta.
Quel bong ti conferma che è pronto e funzionante.

Quando non lo senti...comincia a preoccuparti.
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
Zand
2008-03-02 19:58:09 UTC
Permalink
Post by Otello
Post by IceCreamMan
visto che alcune volte mi capita di dover accendere il MacBook in posti
"silenzioni" non sapete se c'e' un modo per togliere il "Dong" che fa
all'inizio quando fine acceso.
Forse non tutti sanno che quel bong all'avvio rappresenta il segnale positivo
e conclusivo di un hardware test che il Mac si fa ogni volta.
Quel bong ti conferma che è pronto e funzionante.
Quando non lo senti...comincia a preoccuparti.
infatti io volevo solo abbassarlo non ammutolirlo, ma non sono riuscito
Otello
2008-03-02 20:05:53 UTC
Permalink
Post by Zand
infatti io volevo solo abbassarlo non ammutolirlo, ma non sono riuscito
Quando ho bisogno di silenzio gli metto il jack delle cuffie, senza indossare
le cuffie...così continuo a sentirlo dalle cuffie appoggiate sul tavolo,
quindi debolmente ma ancora udibile.
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
Davide
2008-03-02 20:23:07 UTC
Permalink
Post by Otello
Quando ho bisogno di silenzio gli metto il jack delle cuffie, senza indossare
le cuffie...così continuo a sentirlo dalle cuffie appoggiate sul tavolo,
quindi debolmente ma ancora udibile.
Sicuro che con le cuffie si senta meno?
Non è che lo senti più basso per via delle cuffie, mentre tutti gli
altri lo sentono a volume normale?
Ammetto di non aver mai provato! ^____-
Otello
2008-03-03 20:00:09 UTC
Permalink
Post by Davide
Non è che lo senti più basso per via delle cuffie, mentre tutti gli
altri lo sentono a volume normale?
No.
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
Marco De Vitis
2008-03-02 21:35:31 UTC
Permalink
Post by Otello
Quando ho bisogno di silenzio gli metto il jack delle cuffie, senza indossare
le cuffie...così continuo a sentirlo dalle cuffie appoggiate sul tavolo,
Come già scritto, questo sul mio MacBook non funziona: anche se ci sono
cuffie o stereo collegati al jack audio out, il bong continua a sentirsi
dagli altoparlanti integrati (al contrario di quello che succeva con
l'iBook).
--
Ciao,
Marco.
Otello
2008-03-03 20:02:29 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
Come già scritto, questo sul mio MacBook non funziona: anche se ci sono
cuffie o stereo collegati al jack audio out, il bong continua a sentirsi
dagli altoparlanti integrati (al contrario di quello che succeva con
l'iBook).
Sul mio PB se metto il jack escludo gli altoparlanti interni.

Prova a vedere se questa applicazione ti aiuta:

<http://www.macupdate.com/info.php/id/11334/soundsource>
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
Marco De Vitis
2008-03-03 21:08:36 UTC
Permalink
Post by Otello
Post by Marco De Vitis
cuffie o stereo collegati al jack audio out, il bong continua a sentirsi
dagli altoparlanti integrati (al contrario di quello che succeva con
l'iBook).
Sul mio PB se metto il jack escludo gli altoparlanti interni.
Non ne dubito, visto che - come scrivevo qui sopra - era così anche sul
mio iBook. Ma con gli attuali MacBook non è così, punto e basta.
Post by Otello
<http://www.macupdate.com/info.php/id/11334/soundsource>
Ce l'ho già installata per altri motivi :). Non credo possa servire allo
scopo, dato che non permette di fare niente che non sia già consentito
dalle preferenze di sistema: ti dà solo un accesso rapido alle
impostazioni audio dalla barra dei menu.

...e comunque non ero io a voler silenziare il Dong. In realtà avevo
sentito la stessa esigenza appena comprato l'iBook, ma poi in effetti
tenendolo sempre in stop il fastidio è minimo.
--
Ciao,
Marco.
Marco De Vitis
2008-03-03 21:56:53 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
Post by Otello
<http://www.macupdate.com/info.php/id/11334/soundsource>
Ce l'ho già installata per altri motivi :). Non credo possa servire allo
scopo, dato che non permette di fare niente che non sia già consentito
dalle preferenze di sistema: ti dà solo un accesso rapido alle
impostazioni audio dalla barra dei menu.
Piccola correzione: ho aggiornato ora alla versione appena uscita e,
nonostante sul mio MacBook non abbia niente di diverso riguardo a ciò di
cui stiamo parlando, nel readme leggo questo (non ci avevo fatto caso
prima):

----------------------------------
On Apple's Mac Pro machines, the line output device is no longer paired
with the headphone output. This means that plugging in headphones
doesn't automatically switch your output to the headphone jack on these
machines, as it did with all previous Macs. Previously, you needed to
manually change your output on the Mac Pro, but with SoundSource's
"Auto-Switch To Headphones" option (only available on Mac Pros) turned
on, your output will switch automatically.
----------------------------------

In effetti sembra simile alla situazione dei MB attuali. Solo che
quell'opzione compare solo sui Mac Pro, infatti sul mio MB non la vedo.
--
Ciao,
Marco.
Otello
2008-03-04 07:25:58 UTC
Permalink
Post by Otello
Sul mio PB se metto il jack escludo gli altoparlanti interni.
... Ma con gli attuali MacBook non è così, punto e basta.
Ecco, questo potrebbe essere un bel fastidio in certe circostanze.
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
IceCreamMan
2008-03-03 06:49:08 UTC
Permalink
Post by Otello
quindi debolmente ma ancora udibile.
MA io le cuffie le ho attacate fisse sul MacBook ma il dong lo fa lo stesso.

Saluti

Max
Marcellus
2008-03-02 23:40:42 UTC
Permalink
Post by Otello
Forse non tutti sanno che quel bong all'avvio rappresenta il segnale positivo
e conclusivo di un hardware test che il Mac si fa ogni volta.
Quel bong ti conferma che è pronto e funzionante.
Il bong e' una scocciatura, come dimostra il fatto che molti (me
incluso) si trovano costretti a dover installare utility di terze parti
per ammutolire quel rumore all'avvio. D'altra parte, se uno ci pensa
bene, non era meglio emettere un suono solo in caso di errori?
Mi pare che tempo fa avevo letto da qualche parte che questa storia del
bong all'avvio sia stata voluta da Mr Steve Jobs. Uno dei tanti suoi
capricci.
Otello
2008-03-03 20:30:08 UTC
Permalink
Post by Marcellus
Il bong e' una scocciatura, come dimostra il fatto che molti (me
incluso) si trovano costretti a dover installare utility di terze parti
per ammutolire quel rumore all'avvio.
Una minoranza secondo me...ma più rumorosa.
Comunque riconosco che in alcune circostanze può essere un fastidio.
Post by Marcellus
D'altra parte, se uno ci pensa
bene, non era meglio emettere un suono solo in caso di errori?
Forse, ma così non hai mai la certezza che il check sia eseguito.
Un check di un qualsiasi aggeggio elettronico (dal quadro dell'auto alla
macchina fotografica passando per una scheda madre) spesso emette o qualcosa
di visivo o di auditivo.

Certo si potrebbe dare la possibilità all'utente di disabilitare quel
segnale... ma perderesti l'informazione sull'esecuzione del check.
Post by Marcellus
Mi pare che tempo fa avevo letto da qualche parte che questa storia del
bong all'avvio sia stata voluta da Mr Steve Jobs. Uno dei tanti suoi
capricci.
Mi sembra abbastanza metropolitana come leggenda.
Una logica c'è ed è quella che ti ho spiegato e che è replicata su moltissima
elettronica di qualsiasi livello.
Che poi possa dar fastidio...
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
Arruba
2008-03-04 06:16:44 UTC
Permalink
Post by Otello
Certo si potrebbe dare la possibilità all'utente di disabilitare quel
segnale... ma perderesti l'informazione sull'esecuzione del check.
in realtà lo hai lo stesso: il sistema che si avvia.
Infatti, se trova problemi si ferma, emette una serie di suoni che
spiegano il problema e mette sullo schermo la faccia del mac triste e
qualche informazione relativa.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
Otello
2008-03-04 07:23:17 UTC
Permalink
Post by Arruba
in realtà lo hai lo stesso: il sistema che si avvia.
Infatti, se trova problemi si ferma, emette una serie di suoni che
spiegano il problema e mette sullo schermo la faccia del mac triste e
qualche informazione relativa.
E' un'idea...ma i produttori di dispositivi elettronici sembrano pensarla
diversamente.
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
Arruba
2008-03-04 09:05:04 UTC
Permalink
Post by Otello
E' un'idea...ma i produttori di dispositivi elettronici sembrano pensarla
diversamente.
non è un'idea: è come funziona il Mac.
Ti avvisa sia che vada bene o che abbia problemi.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
Otello
2008-03-04 17:55:57 UTC
Permalink
Post by Arruba
non è un'idea: è come funziona il Mac.
Sarà che il mio si è sempre avviato...
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
IceCreamMan
2008-03-03 06:48:24 UTC
Permalink
Post by Otello
Quando non lo senti...comincia a preoccuparti.
Di solito gli allarmi si danno quando le cose non funzionano, quando
funzionano non è necessario dire nulla in quanto è la norma.
Volendo, ma senza alcuna polemica, si poteva non emettere alcun suono
iniziale e limitarsi ad emettere dei beep quando si verificavano dei
problemi.

Saluti

Max
Candido
2008-03-03 14:26:30 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Volendo
Il problema è che lo stop, sui mac, è la norma.

Il bisogno di spegnere ogni volta il computer nasce dal fatto che su
windows lo stop fa schifo e il più delle volte impalla il computer.

Se si usa il mac per come è stto progettato, il bong non da nessun
fastidio, visto che lo senti solo dopo il riavvio in genere in seguito a
un qualche aggiornamento software. :P
--
Candido
IceCreamMan
2008-03-03 15:50:05 UTC
Permalink
Post by Candido
fastidio, visto che lo senti solo dopo il riavvio in genere in seguito a
un qualche aggiornamento software. :P
Infatti sono d'accordo con te che è un problema di mentalità

Saluti

Max
Otello
2008-03-03 20:38:53 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Di solito gli allarmi si danno quando le cose non funzionano, quando
funzionano non è necessario dire nulla in quanto è la norma.
Non è un allarme, è il segnale di un check eseguito positivamente.

Tutti i giorni quante spie degli airbag si accendono (e successivamente si
spengono) ?

...per citarne solo una delle possibili sul quadro di un'auto.

Ma potrei andare avanti un bel po', con un forno a microonde, una scheda
madre, un sistema d'allarme...eccetera. A volte è un segnale visivo, altre
sonoro.
Ma il senso è sempre lo stesso.
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
IceCreamMan
2008-03-04 06:53:37 UTC
Permalink
Post by Otello
Post by IceCreamMan
Di solito gli allarmi si danno quando le cose non funzionano, quando
funzionano non è necessario dire nulla in quanto è la norma.
Non è un allarme, è il segnale di un check eseguito positivamente.
Tutti i giorni quante spie degli airbag si accendono (e successivamente si
spengono) ?
Si accedono e si spengono.... non emettono rumori la differenza non è da
poco, penso a un auto se per ogni spia dovesse emettere un rumore.
Oltretutto stiamo appunto parlando di spie, quindi sul pc si ha la
segnalazione del wifi, del bluetooth, della batteria e nessuno se ne
lamenta perchè... non emettono rumore,al contrario un auto quando è in
funzione non emette alcun boing la differenza non è da poco.
Se mi metto a cercare ci sono alche alcune regole ISO sulla segnalazione
degli allarmi e se prevedono allarmi sonori devono essere escludibili.

Saluti

Max
Otello
2008-03-04 07:21:57 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Oltretutto stiamo appunto parlando di spie, quindi sul pc si ha la
segnalazione del wifi, del bluetooth, della batteria e nessuno se ne
lamenta perchè... non emettono rumore,al contrario un auto quando è in
funzione non emette alcun boing la differenza non è da poco.
La scheda madre Asus del mio vecchio PC (e assieme a lei chissà quante altre)
emette un bel "beep" iniziale dall'altoparlantino interno (non dalle casse).
Poi accendo il cellulare nokia e anche li assieme alle manine che si
stringono parte la sigletta musicale.
La macchina fotografica fa un bel "beep" ogni volta che la messa a fuoco è
raggiunta (sconsiglio andare a teatro con una roba del genere).
Per non parlare dei cruscotti di alcune auto che letteralmente "parlavano".

A me sembra di essere in "buona compagnia" con la messaggistica sonora.
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
IceCreamMan
2008-03-04 08:49:05 UTC
Permalink
Post by Otello
La scheda madre Asus del mio vecchio PC (e assieme a lei chissà quante altre)
emette un bel "beep" iniziale dall'altoparlantino interno (non dalle casse).
Beeep basso e silenzioso, non un Doing alto anche qui c'è differenza.
Post by Otello
Poi accendo il cellulare nokia e anche li assieme alle manine che si
stringono parte la sigletta musicale.
Nei posti dove il silenzio è d'obbligo il celly lo tieni spento.
Post by Otello
La macchina fotografica fa un bel "beep" ogni volta che la messa a fuoco è
raggiunta (sconsiglio andare a teatro con una roba del genere).
Io fotografo a teatro e in altri posti e ci sono fior di macchine che il
beep ringraziando il cielo non lo fanno, oltretutto anche il "clac clac"
della reflex può dare fastidio e ci sono macchine molte educate che evitano
di farlo ;)
Post by Otello
Per non parlare dei cruscotti di alcune auto che letteralmente
"parlavano".
Ma di minchiate in giro c'e' ne sono molte ma non per questo devono andare
bene per forza.

Saluti

Max
Otello
2008-03-04 17:50:39 UTC
Permalink
Post by IceCreamMan
Io fotografo a teatro e in altri posti e ci sono fior di macchine che il
beep ringraziando il cielo non lo fanno, oltretutto anche il "clac clac"
Lo so, possiedo anche una piccola Leica, ecco quella non fa ne "beep" ne
"clac"... ma sono macchine d'altri tempi.
Post by IceCreamMan
Ma di minchiate in giro c'e' ne sono molte ma non per questo devono andare
bene per forza.
Ho visto minchiate peggiori del bong...poi dipende sempre da come uno pesa le
cose.
--
"Perché far fare all'uomo quello che può fare una macchina ?"
IceCreamMan
2008-03-04 18:38:49 UTC
Permalink
Post by Otello
Ho visto minchiate peggiori del bong...poi dipende sempre da come uno pesa le
cose.
Ma infatti è solo un "pour parler" non è che tutto questo sia un dramma.

Saluti

Max

Continua a leggere su narkive:
Loading...