Discussione:
Remote Desktop
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Palazzi
2003-10-10 05:52:44 UTC
Permalink
Uso Remote Desktop per collegarmi da casa al server Window 2000 del
lavoro.
Funziona abbastanza bene ma ho due problemi:
1) Dalla mia tastiera non si riescono ad inserire caratteri che
necessitano di CTRL (in particolare la chiocciola), ho provato premendo
altri tasti ma niente da fare.
2) Non riesco ad allargare la finestra che appare al collegamento,
sembra fissa e destinata a monitor molto piccoli.

Qualche suggerimento? Grazie.
.sit
2003-10-10 08:03:33 UTC
Permalink
Post by Paolo Palazzi
Uso Remote Desktop per collegarmi da casa al server Window 2000 del
lavoro.
<CUT>

Mi attacco qui per aggiungere una domanda niubbosa: usando Remote desktop si
hanno le stesse funzioni del terminal server di win?
Paolo Palazzi
2003-10-10 08:18:41 UTC
Permalink
Post by .sit
Mi attacco qui per aggiungere una domanda niubbosa: usando Remote desktop si
hanno le stesse funzioni del terminal server di win?
Se ti colleghi come amministratore puoi fare tutto.
.sit
2003-10-10 08:57:03 UTC
Permalink
Post by Paolo Palazzi
Post by .sit
Mi attacco qui per aggiungere una domanda niubbosa: usando Remote desktop si
hanno le stesse funzioni del terminal server di win?
Se ti colleghi come amministratore puoi fare tutto.
inparticolare un amico vorrebbe sapere se è possibile, avendo un account su
un server, accedere ad applicazioni su esso residenti, in particolare
programmi per trading on line da remoto per cui di solito usa una postazione
win + client Terminal server...
pcod
2003-10-10 09:45:20 UTC
Permalink
Post by .sit
inparticolare un amico vorrebbe sapere se è possibile, avendo un account su
un server, accedere ad applicazioni su esso residenti, in particolare
programmi per trading on line da remoto per cui di solito usa una postazione
win + client Terminal server...
http://www.microsoft.com/mac/downloads.aspx?pid=download&location=/mac/DOWNLOAD/MISC/RDC.xml&secid=80&ssid=9&flgnosysreq=True

client RDP ufficiale microsoft per Mac Os X

ciao
--
ciao, pcod -- random crap^H^H^H^Hsign:
Excuse me for butting in, but I'm interrupt-driven...
Paolo Palazzi
2003-10-10 10:45:03 UTC
Permalink
Post by .sit
nparticolare un amico vorrebbe sapere se è possibile, avendo un account su
un server, accedere ad applicazioni su esso residenti, in particolare
Si e' possibile.
Io uso IE per accedere a siti accessibili solo dall'IP del lavoro.
Se il server usa un Window superiore al 2000 e' anche possibile fargli
utilizzare le periferiche locali del tuo computer, di fatto potrebbe
sostituire VirtualPC. Non ho mai provato, da me usano il 2000 :-(
Angelfall
2003-10-10 19:38:58 UTC
Permalink
Post by Paolo Palazzi
Se il server usa un Window superiore al 2000 e' anche possibile fargli
utilizzare le periferiche locali del tuo computer, di fatto potrebbe
sostituire VirtualPC. Non ho mai provato, da me usano il 2000 :-(
No: per usare le periferiche locali il server deve essere un Windows
2003, oppure una macchina con XP pro (un solo utente alla volta, pero')
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Angelfall
2003-10-10 19:38:58 UTC
Permalink
Post by .sit
inparticolare un amico vorrebbe sapere se è possibile, avendo un account su
un server, accedere ad applicazioni su esso residenti, in particolare
programmi per trading on line da remoto per cui di solito usa una postazione
win + client Terminal server...
Si'
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Angelfall
2003-10-10 19:38:58 UTC
Permalink
Post by .sit
Post by Paolo Palazzi
Uso Remote Desktop per collegarmi da casa al server Window 2000 del
lavoro.
<CUT>
Mi attacco qui per aggiungere una domanda niubbosa: usando Remote desktop si
hanno le stesse funzioni del terminal server di win?
Yup, e' fatto da microsoft e supporta addirittura RDP 5.1 (quello nuovo
di XP, per intenderci).
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Angelfall
2003-10-10 19:38:57 UTC
Permalink
Post by Paolo Palazzi
Uso Remote Desktop per collegarmi da casa al server Window 2000 del
lavoro.
1) Dalla mia tastiera non si riescono ad inserire caratteri che
necessitano di CTRL (in particolare la chiocciola), ho provato premendo
altri tasti ma niente da fare.
Il CTRL per fare la chiocciola? Si usa Alt, come sulle nuove tastiere
Mac. Inoltre, sulle Opzioni seleziona Local Resources e deseleziona il
tasto Control come modificatore per il clic di destro del mouse.
Post by Paolo Palazzi
2) Non riesco ad allargare la finestra che appare al collegamento,
sembra fissa e destinata a monitor molto piccoli.
La dimensione della finestra e' basata sulla risoluzione scelta per il
collegamento, apri le options, vai su display e selezionati una
risoluzione piu' alta.
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Paolo Palazzi
2003-10-10 20:11:37 UTC
Permalink
Post by Angelfall
sulle Opzioni seleziona Local Resources e deseleziona il
tasto Control
Il problema e' che se clicco le opzioni non succede nulla.
Pensavo che le Opzioni erano possibili solo se collegati con sistemi
piu' recenti del Win 2000, non e' vero?
Angelfall
2003-10-10 20:44:51 UTC
Permalink
Post by Paolo Palazzi
Post by Angelfall
sulle Opzioni seleziona Local Resources e deseleziona il
tasto Control
Il problema e' che se clicco le opzioni non succede nulla.
Pensavo che le Opzioni erano possibili solo se collegati con sistemi
piu' recenti del Win 2000, non e' vero?
Cioe' sulla prima schermata di RDC se cloicchi il triangolino accanto
alla parola Options non viene giu' l'estensione della finestra con tutte
le linguette?
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Paolo Palazzi
2003-10-10 21:46:42 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Cioe' sulla prima schermata di RDC se cloicchi il triangolino accanto
alla parola Options non viene giu' l'estensione della finestra con tutte
le linguette?
No niente :-(
Angelfall
2003-10-10 23:04:39 UTC
Permalink
Post by Paolo Palazzi
Post by Angelfall
Cioe' sulla prima schermata di RDC se cloicchi il triangolino accanto
alla parola Options non viene giu' l'estensione della finestra con tutte
le linguette?
No niente :-(
Hai qualcosa che non va: prova a riscaricarlo.
--
l'indignazione e' come un orgasmo
dura poco e poi viene sonno
Paolo Palazzi
2003-10-11 10:49:34 UTC
Permalink
Post by Angelfall
Hai qualcosa che non va: prova a riscaricarlo.
Risolto. Avevo io qualcosa che non andava, cliccavo le Oprion che
apparivano nella finestra di Window, non quelle prima del collegamento.
Grazie. Ciao

Loading...